In risposta al messaggio di Hunter85 del 12/10/2023 alle 00:59:06Quell'aggeggio ha il solo difetto di leggere pochi punti (samplerate dei convertitori adc), di usare dei reference che non sono stabili alla temperatura e un codice interno lento e impreciso. Soprattutto sui numeri piccoli fa errori anche amdronali. Ne ho tanti e me ne sono fatto uno a 4 canali da solo (per l'automazione di casa), purtroppo sono quasi tutti con quei difetti.
In 2 giorni con colonnina disponibile e grazie a vari strumenti di monitoraggio ho potuto provare efficienza e Power factor dei 2 Caricabatterie. specialmente grazie al contatore amperometro AC con Power factor che ho installatoda poco. Utilissimo anche per vedere le tensioni farlocche delle colonnine (e eventualmente dell' inverter). Veramente un ottimo accessorio per pochi soldi.. tralaltro con sensore Hall apribile , comodissimo da installare sul cavo che si vuole. Io lo ho messo a monte del relè di priorità, misura o lninverter o la colonnina a seconda di cosa è in uso. Ovviamente comprende i 2 Caricabatterie oltre a tutte le prese e frigorifero. Bene victron dice che il bluesmart ip22 ha 93% di efficienza. E io ho visto che effettivamente è così..sia a 20A su 20 che a 6A, il rapporto tra WATT AC e WATT CC era 93%. Il caricabatterie del monopattino dice 88% e risultava meno di 85 a me. Il Cb originale Campoli da 5A di 33 anni però ha un efficienza penosa. Meno di 70%. E Consuma 6-7 watt AC a vuoto.. cioè senza selezionare ne bm ne bs. Veniamo al power factor..che è un altra cosa. Cioè il rapporto tra VA(voltampere) AC e WATT AC. Il Cb originale Campoli a 5A su 5, era su 0.50 anche se non ricordo benissimo ora. Il Cb victron era 0.70. Però è una misura non precisa perché era compreso il Power factor del Cb originale a vuoto, visto che non lo ho fisicamente staccato dalla linea AC. Il Cb originale Campoli a vuoto da solo aveva Power factor 0.40. Aggiungendo il victron diventava 0.70 scarsi..non posso risalire al Power factor del victron da solo. In ogni caso il pessimo Power factor dei caricabatterie spiega quello che ho sempre notato se alimentati da inverter. Cioè che per pochi watt, mandano sotto grande sforzo lninverter. certo..perche l.imverter, magari per un Cb che consuma 300 watt, deve erogare 430 VA. Ecco perché victron,ma anche molti produttori seri di inverter e UPS per uso industriale civile, danno la potenza in VA e non in W. Perché quella è vera. Se un inverter è da 500w in scheda tecnica e alimenta un caricabatterie da 500w non funzionerà.. perché gli costa 700VA magari. Mentre con un inverter che vi dice la potenza in VA, saprete che effettivamente il massimo che può dare. Un inverter da 500VA darà al massimo 500w se il Power factor dell utilizzatore È 1. Ma darà al massimo 400w se lnutilizzatore ha un Power factor 0.8. Dire I watt di un inverter senza i VA è fuorviante. Comunque... questo è il motivo per cui sull inverter da 375va che avevo, a parità di watt dell' utilizzatore, le ventole andavano più forte se l utilizzatore era un caricabatterie rispetto a un frigorifero o un ventilatore. Perché per qualche motivo a me ignoto I Caricabatterie hanno un pessimo Power factor. Efficienza di un caricabatterie e Power factor di un caricabatterie sono 2 cose diverse. Non so se il Power factor di quell' amperometro AC cinese sia affidabile.. Però le misure di tensione, corrente e frequenza lo sono.. perché con inverter victron posso cambiare tensione e frequenza e corrisponde..e corrisponde anche col tester. Qualche esperto mi può spiegare come un sensore Hall e un voltímetro possono ricavare il power factor? Che se non sbaglio dipende dallo sfasamento delle sinusoidi di tensione e corrente? Lnunica cosa che non torna è con i ventilatori.mi da un Power factor di quasi 1 e ho sempre letto che i motori hanno mediamente 0.8 Con le resistenze da 1 ed è per forza corretto. In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre, Dove regna il capitale, oggi più spietatamente, Riusciranno questo brocco e questo inutile scudiero Al Potere dare scacco e salvare il mondo intero?
In risposta al messaggio di Frank Blue del 12/10/2023 alle 01:34:12Ciao!
Quell'aggeggio ha il solo difetto di leggere pochi punti (samplerate dei convertitori adc), di usare dei reference che non sono stabili alla temperatura e un codice interno lento e impreciso. Soprattutto sui numeri piccolifa errori anche amdronali. Ne ho tanti e me ne sono fatto uno a 4 canali da solo (per l'automazione di casa), purtroppo sono quasi tutti con quei difetti. Al di la di questo i cb switching hanno spesso un power factor ridicolo essendo fondamentalmente capacitivi. Il tuo ventilatore probablimente ha un motore piu moderno, magari compensato con un condensatore, se no non si spiega, è quasi impossibile che stia ad 1. Per gli inverter in realtà vanno in crisi non solo perchè la corrente totale è alta ma perchè col compressore del frigo fermo il momento della partenza è atrocemente induttivo, ma è un transiente (che fa saltare l'inverter). E' questo il motivo per cui per un compressore da 50W servono inverter da 500W (per dire), anche se a regime hanno solo 80VA. Gli spunti sono furbescamente dati in W dai produttori..se dessero i VA letti con un oscilloscopio verrebbero numeri ben piu grandi. Qualcuno da la corrente ma solo la parte reale..insomma hai capito, il problema per gli inverter non è il pf a regime, che aumenta la potenza di qualche percento o decina di percento ma il transiente che si crea che la raddoppia triplica o peggio.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 12/10/2023 alle 00:59:06Credo tu abbia fatto un confronto un pochino pochino farlocco, mi spiego il Campoli é solo un semplice alimentatore, esce con una tensione leggermente più alta della batteria e di conseguenza la carica per quel che può, considera che ai suoi tempi, oltre a ricaricare la batteria doveva anche farsi carico di tutte (per la verità poche) le utenze di bordo a 12V.
In 2 giorni con colonnina disponibile e grazie a vari strumenti di monitoraggio ho potuto provare efficienza e Power factor dei 2 Caricabatterie. specialmente grazie al contatore amperometro AC con Power factor che ho installatoda poco. Utilissimo anche per vedere le tensioni farlocche delle colonnine (e eventualmente dell' inverter). Veramente un ottimo accessorio per pochi soldi.. tralaltro con sensore Hall apribile , comodissimo da installare sul cavo che si vuole. Io lo ho messo a monte del relè di priorità, misura o lninverter o la colonnina a seconda di cosa è in uso. Ovviamente comprende i 2 Caricabatterie oltre a tutte le prese e frigorifero. Bene victron dice che il bluesmart ip22 ha 93% di efficienza. E io ho visto che effettivamente è così..sia a 20A su 20 che a 6A, il rapporto tra WATT AC e WATT CC era 93%. Il caricabatterie del monopattino dice 88% e risultava meno di 85 a me. Il Cb originale Campoli da 5A di 33 anni però ha un efficienza penosa. Meno di 70%. E Consuma 6-7 watt AC a vuoto.. cioè senza selezionare ne bm ne bs. Veniamo al power factor..che è un altra cosa. Cioè il rapporto tra VA(voltampere) AC e WATT AC. Il Cb originale Campoli a 5A su 5, era su 0.50 anche se non ricordo benissimo ora. Il Cb victron era 0.70. Però è una misura non precisa perché era compreso il Power factor del Cb originale a vuoto, visto che non lo ho fisicamente staccato dalla linea AC. Il Cb originale Campoli a vuoto da solo aveva Power factor 0.40. Aggiungendo il victron diventava 0.70 scarsi..non posso risalire al Power factor del victron da solo. In ogni caso il pessimo Power factor dei caricabatterie spiega quello che ho sempre notato se alimentati da inverter. Cioè che per pochi watt, mandano sotto grande sforzo lninverter. certo..perche l.imverter, magari per un Cb che consuma 300 watt, deve erogare 430 VA. Ecco perché victron,ma anche molti produttori seri di inverter e UPS per uso industriale civile, danno la potenza in VA e non in W. Perché quella è vera. Se un inverter è da 500w in scheda tecnica e alimenta un caricabatterie da 500w non funzionerà.. perché gli costa 700VA magari. Mentre con un inverter che vi dice la potenza in VA, saprete che effettivamente il massimo che può dare. Un inverter da 500VA darà al massimo 500w se il Power factor dell utilizzatore È 1. Ma darà al massimo 400w se lnutilizzatore ha un Power factor 0.8. Dire I watt di un inverter senza i VA è fuorviante. Comunque... questo è il motivo per cui sull inverter da 375va che avevo, a parità di watt dell' utilizzatore, le ventole andavano più forte se l utilizzatore era un caricabatterie rispetto a un frigorifero o un ventilatore. Perché per qualche motivo a me ignoto I Caricabatterie hanno un pessimo Power factor. Efficienza di un caricabatterie e Power factor di un caricabatterie sono 2 cose diverse. Non so se il Power factor di quell' amperometro AC cinese sia affidabile.. Però le misure di tensione, corrente e frequenza lo sono.. perché con inverter victron posso cambiare tensione e frequenza e corrisponde..e corrisponde anche col tester. Qualche esperto mi può spiegare come un sensore Hall e un voltímetro possono ricavare il power factor? Che se non sbaglio dipende dallo sfasamento delle sinusoidi di tensione e corrente? Lnunica cosa che non torna è con i ventilatori.mi da un Power factor di quasi 1 e ho sempre letto che i motori hanno mediamente 0.8 Con le resistenze da 1 ed è per forza corretto. In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre, Dove regna il capitale, oggi più spietatamente, Riusciranno questo brocco e questo inutile scudiero Al Potere dare scacco e salvare il mondo intero?
In risposta al messaggio di Szopen del 13/10/2023 alle 12:05:16Il mio Campoli è un aliemntatore a ponte di diodi ma anche caricabatterie..il ponte di diodi sulle luci è disattivato. Resta solo il circuito elettronico del caricabatterie.
Credo tu abbia fatto un confronto un pochino pochino farlocco, mi spiego il Campoli é solo un semplice alimentatore, esce con una tensione leggermente più alta della batteria e di conseguenza la carica per quel che può,considera che ai suoi tempi, oltre a ricaricare la batteria doveva anche farsi carico di tutte (per la verità poche) le utenze di bordo a 12V. Vuoi fare una prova comparativa seria? Imposta il Victron come alimentatore e con una corrente di 5A e vedi come si comporta. Ciro.