In risposta al messaggio di fabriroma69 del 02/06/2019 alle 12:58:47Scusatemi questo pulsante a che serve :) ?
Buongiorno a tutti, ho un Electrolux da 150 da ieri mi sono accorto che a 220v non va mentre ok con tutto il resto. Non ho ben chiaro il suo funzionamento, ma quando sono attaccato alla colonnina la corrente va direttaal frigo che a sua volta blocca le altre accensioni ? posto alcune foto. altra nota è che se accendo il mezzo con attaccata sempre a 220v e poi lo spengo il frigo rimane acceso sicuramente non va a gas e.allora mi domando sta a 12v ? O a 220 v ? grazie a tutti
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 02/06/2019 alle 12:58:47Se il frigo ha la commutazione automatica fa tutto lui... chiaramente se non c'è l'ha devi agire sui rispettivi pulsanti in base alla fonte di energia che preferisci... Ciao
Buongiorno a tutti, ho un Electrolux da 150 da ieri mi sono accorto che a 220v non va mentre ok con tutto il resto. Non ho ben chiaro il suo funzionamento, ma quando sono attaccato alla colonnina la corrente va direttaal frigo che a sua volta blocca le altre accensioni ? posto alcune foto. altra nota è che se accendo il mezzo con attaccata sempre a 220v e poi lo spengo il frigo rimane acceso sicuramente non va a gas e.allora mi domando sta a 12v ? O a 220 v ? grazie a tutti
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 02/06/2019 alle 12:58:47Quel frigo ha avuto problemi con la centralina.
Buongiorno a tutti, ho un Electrolux da 150 da ieri mi sono accorto che a 220v non va mentre ok con tutto il resto. Non ho ben chiaro il suo funzionamento, ma quando sono attaccato alla colonnina la corrente va direttaal frigo che a sua volta blocca le altre accensioni ? posto alcune foto. altra nota è che se accendo il mezzo con attaccata sempre a 220v e poi lo spengo il frigo rimane acceso sicuramente non va a gas e.allora mi domando sta a 12v ? O a 220 v ? grazie a tutti
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 02/06/2019 alle 13:08:41Uno accende il frigo, l'altro( quello a dx) imposta la temperatura
Scusatemi questo pulsante a che serve :) ?
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 02/06/2019 alle 13:20:15Cosa intendi per " accendo il camper"?
Buongiorno, certamente sul funzionamento so come va, mi interessa più dietro il discorso centralina. Comunque altra prova, attaccato a 220v accendo il camper accendo il frigo si accende, spengo il camper ilfrigo rimane acceso e continua a funzionare, stacco la corrente a 220v il frigo dopo un tempo modesto vuole passare a gas... È ovvio tutto in automatico vorrei capire se il frigo riceve la 220v, come posso verificare ? Poi arriva diretta al frigo e la sua centralina gestisce il tutto? grazie
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 02/06/2019 alle 14:00:13Purtropp non ricordo i colori dei cavi, comunque su quei connettori in fila che si veono in alto a sz sulla foto
Ok grazie per la risposta immediata, questa è la centralina dove dovrei avere 220 v ? grazie
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 02/06/2019 alle 14:52:44Rosso e nero dovrebbe essere la 12. Dovrebbero essere quei 3 connttori vicini tra loro , forse blu, marrone e gialloverde( la massa)
Per poter capire quale devo testare? mi aspetto di trovarli rosso e nero ? I cavi sono quelli grandi ? Grazie
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 02/06/2019 alle 13:41:57serve per evitare che in alcune situazioni si ghiacci il telaio lato porta del reparto freezer
Scusatemi, questo pulsante sta sotto in basso al display frontale del frigo, a che serve ??
In risposta al messaggio di ecostar del 02/06/2019 alle 16:09:00Ok grazie e scusami,
per il momento lascia perdere la scheda e controlla che la resistenza 220V non sia interrotta , dal retro frigo scollaga tale resistenza poi sui fili lato resistenza provi la sua continuità e dall'altro lato (rele) controllise arriva tensione 220V , queste sono le prime prove da eseguire prima di parare o intervenire sulla scheda ti chiedo la cortesia di postare le foto nel verso giusto e non capovolte - grazie - mario