In risposta al messaggio di Danchicco del 20/11/2022 alle 00:35:58Ciao non devi per niente eliminare il parallelatore originale ne toccarlo.
Ciao a tutti, per ottimizzare la carica delle batterie vorrei montare un cyrix della victron, attualmente la BM e le due BS sono gestite dalla centralina schaudt ebl 208, qualcuno ha avuto già esperienza per eseguire tale modifica? Consigli? Grazie a tutti
https://campercatz.com/ottimizz...
https://campercatz.com/rele-com...
In risposta al messaggio di Danchicco del 20/11/2022 alle 12:27:30Non conosco esattamente tutto l.imoianto però direi di sì.
Grazie per la risposta, giusto per fare chiarezza sul mio attuale impianto che ho trovato già fatto sul camper preso questa estate, attualmente ho due fili da 6 mm che vanno dalle BM e BS alla schaudt per gestire la caricasia dall' alternatore e sia dalla 220, a questi due fili sono stati messi in parallelo l uscita del regolatore del pannello solare. quindi per installare il cyrix basta aggiungere due fili da 25mm? Uno dalla bm al cyrix e un altro da BS al cyrix lasciando il cablaggio originale così com'è ?
In risposta al messaggio di Danchicco del 20/11/2022 alle 19:08:14Ok grazie per gli articoli...
Allora, aggiungo le info che hai chiesto: -i cavi del regolatore che vanno alla schaudt sono protetti dai fusibili-l'impianto è basico, pannello da 120watt e regolatore da 10a -i cavi dal regolatore alla batteria sonolunghi circa 3 metri e sono da 4mm2 (oppure 6mm dovrei controllare meglio ma sicuramente non meno di 4mm2) - le BS sono due da 100ah in parallelo secco-alternatore 120 a (ne sono rimasto sorpreso in quanto non ho a/c in cabina e pensavo fosse da 90a) Molto belli e utili i tuoi due articoli ;)
https://amzn.eu/d/fyf8lja
In risposta al messaggio di Danchicco del 20/11/2022 alle 23:12:15Se non ti interessa l avviamento di emergenza se hai la bm a terra o al freddo, puoi mettere anche un cavo come da 16mmq senza problemi.
Allora diciamo che difficilmente se non quasi impossibile che avrò batterie molto scariche, mi appoggio prevalentemente in a/s con colonnina, cercavo una soluzione di questo tipo perché ho notato che quando capitano rariweek end senza colonnina le batterie cariche al 60/70% nonostante rimango in viaggio diverse ore faticano a caricarsi al 100%. Per lo start assist non lo cablerei non è una funzione che mi interessa. Quindi ricapitolando da quanto ho capito posso installare il cyrix mantendo l' impianto esistente e aggiungendo due cavi da 25mm dalle BS e BM al cyrix e un negativo. Giusto? fusibile da 120a come consiglia lo schema victron? Altra domanda, oppure posso aggiungere (come consigli tu in quell'articolo come alternativa al cyrix) un relè maggiorato da 200a ? e mettere un interruttore sul d+ per disabilitarlo. Questo andrebbe bene?
In risposta al messaggio di Danchicco del 21/11/2022 alle 12:13:29Per il clima.da 600 watt puoi usare anche un buon inverter da 1000 watt.
Ok diciamo che è meglio il cyrix rispetto a un normale relè da 200a per caricare meglio anche la BM. visto che sei molto preparato sull argomento assorbimenti ne approfitto per farti un altra domanda ehehehehe. Sto valutandoanche di installare un inverter onda pura da 1500 watt per alimentare in viaggio il dometic fj1700 che consuma circa 600 watt. Secondo te con l' alternatore che ho io e con l'aggiunta del cyrix per non gravare sul parallelatore originale della scahudt è fattibile? O friggo le batterie?
In risposta al messaggio di Danchicco del 22/11/2022 alle 16:30:43Dico la mia.
L' alternatore è quello da 120a e il cablaggio è quello originale fiat, dovrebbe essere da 25 mm. i cavi che vanno al cyrix allora confermato 25 mm, con fusibili da 100a, la massa invece va bene un filo da 2.5 mm?
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Danchicco del 20/11/2022 alle 00:35:58Non è corretto montare un parallelatore nuovo in parallelo ad un'altro gia montato, se il vecchio funziona nel modo più semplice con chiusura quando si mette in moto, potrebbe chiudere anche quando il Cyrix è aperto, questo non farebbe funzionare il Cyrix come dovrebbe
Ciao a tutti, per ottimizzare la carica delle batterie vorrei montare un cyrix della victron, attualmente la BM e le due BS sono gestite dalla centralina schaudt ebl 208, qualcuno ha avuto già esperienza per eseguire tale modifica? Consigli? Grazie a tutti
In risposta al messaggio di Emme48 del 22/11/2022 alle 17:12:14Grazie per il tuo intervento, giusto per fare chiarezza, difficilmente anzi praticamente mai ho le batterie scariche in quanto mi appoggio aree sosta con colonnina, il cyrix oltre che per mantenere efficenti tutte le batterie mi servirebbe anche per non gravare la corrente prelevata dell' inverter mentre sono in viaggio con dometic accesso, altrimenti andrebbe tutta sul relè parallelatore da 30a originale. Giusto? È sbagliato il mio ragionamento?
Dico la mia. Il relè parallelatore o il Cyrix per ricaricare la BS sono cose da evitare. Una batteria scarica non si deve mai collegare brutalmente ad una fonte di energia potente, tantomeno rinforzando i cavi, questocrea dei picchi elevati di corrente che fanno solo danni alla batteria accorciando solo di pochi minuti la ricarica. C'è un solo oggetto che è adatto a ricaricare una batteria: il caricabatterie elettronico con più fasi di ricarica. La ricarica corretta si fa con un Victron, ma non certo il Cyrix, diciamo che va bene un caricabatterie Victron Orion DC DC da 30 Ampere che forse sono troppe per una batteria da 100 Amperora. Va molto bene anche un Power Service della NDS, quello più piccolo da 25 Ampere (meglio), pure lui è un caricabatterie, cioè un oggetto che esegue un corretto ciclo di ricarica in 5 fasi, gestisce le litio (hai visto mai...) e funziona anche con i moderni alternatori smart. Sono sicuramente altri prezzi, ma si tratta anche altri oggetti... Marco.
In risposta al messaggio di Danchicco del 22/11/2022 alle 17:36:52OK, va bene, ma "praticamente sempre", è diverso da "sempre".
Grazie per il tuo intervento, giusto per fare chiarezza, difficilmente anzi praticamente mai ho le batterie scariche in quanto mi appoggio aree sosta con colonnina, il cyrix oltre che per mantenere efficenti tutte le batteriemi servirebbe anche per non gravare la corrente prelevata dell' inverter mentre sono in viaggio con dometic accesso, altrimenti andrebbe tutta sul relè parallelatore da 30a originale. Giusto? È sbagliato il mio ragionamento? Per quanto riguarda il funzionamento del cyrix iin aggiunta al cablaggio mantendo il relè originale mi sembra sia già testato dall' utente hunter85 sul suo camper. Non so se ci siano altri accorgimenti da seguire.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Danchicco del 22/11/2022 alle 17:36:52Se hai un carico elevato durante il viaggio, questo può essere automaticamente commutato sulla batteria motore che è direttamente collegata all'alternatore, io ho tutti quegli elettrodomestici che hanno un certo assorbimento che a mezzo fermo sono connessi alla batteria servizi ma a mezzo in moto vengono commutati sulla batteria motore, cioè sull'alternatore
Grazie per il tuo intervento, giusto per fare chiarezza, difficilmente anzi praticamente mai ho le batterie scariche in quanto mi appoggio aree sosta con colonnina, il cyrix oltre che per mantenere efficenti tutte le batteriemi servirebbe anche per non gravare la corrente prelevata dell' inverter mentre sono in viaggio con dometic accesso, altrimenti andrebbe tutta sul relè parallelatore da 30a originale. Giusto? È sbagliato il mio ragionamento? Per quanto riguarda il funzionamento del cyrix iin aggiunta al cablaggio mantendo il relè originale mi sembra sia già testato dall' utente hunter85 sul suo camper. Non so se ci siano altri accorgimenti da seguire.
In risposta al messaggio di rubylove del 22/11/2022 alle 17:18:00Scusa ma non sono d'accordo... se il parallelatore originale si attiva con d+ il cyrix funziona perfettamente. Si attiva in base alla tensione su entrambe le batterie.
Non è corretto montare un parallelatore nuovo in parallelo ad un'altro gia montato, se il vecchio funziona nel modo più semplice con chiusura quando si mette in moto, potrebbe chiudere anche quando il Cyrix è aperto, questonon farebbe funzionare il Cyrix come dovrebbe Anche se hanno due linee separate perchè il cyrix viene montato tra i due positivi, sempre di parallelo si tratta, in pratica il ciryx non funzionerebbe come dovrebbe perchè il vecchio relè lo cortocircuiterebbe anche quando dovrebbe essere aperto Il cyrix non chiude con il D+ ma con la misurazione ai due terminali dello stato delle batterie, insomma sarebbe come non averlo, almeno se lo si monta per migliorare la ricarica (cosa discutibile) salvo che non lo si monti solo per l'avviamento di emergenza non lo metterei proprio e in ogni caso andrebbe escluso il vecchio parallelatore
In risposta al messaggio di Hunter85 del 22/11/2022 alle 18:17:40Il cyrix si attiva con il suo algoritmo, ha dei ritardi di accensione o spegnimento che vengono calcolati in base alle tensioni dei due morsetti ma anche in base a quello che ha memorizzato come eventi e questo tu dovresti saperlo visto che che sei un conoscitore di questi apparecchi
Scusa ma non sono d'accordo... se il parallelatore originale si attiva con d+ il cyrix funziona perfettamente. Si attiva in base alla tensione su entrambe le batterie. Quindi quando la bs è in carica da qualsiasi fontea motore spento lui si chiude. E poi quando la tensione in bm sale a motore acceso. Ok. In questo caso avere un altro relè che si attiva per d+ non gli cambia nulla. Sono 3 anni che ci giro con tanto di amperometri. Quello che cambia è che in marcia il relè parallelatore originale sgrava un po' di corrente dal cyrix. Quasi niente se il cavo originale è molto lungo e sottile. Metà in caso di cavi esattamente identici. Nel caso che sul cyrix si faccia un cablaggio peggiore, passerà più corrente da quello vecchio. La tensione per attivarsi in marcia il cyrix la sente dal morsetto proveniente da bm. Questa tensione è uguale sia che nel frattempo si chiuda un altro relè con il d+ o no. Comunque..io li ho entrambi gestibili anche da interruttore per avere 2 tipi di carica disponibili. A bassa corrente con l originale in caso mai dovessi partire con bs a terra, e col cyrix che mi permette di completare la ricarica in tutti gli altri casi. E proprio tagliando lmaltermatore se c'è il sole. La maggior parte dei casi sono insieme e la corrente si divide tipo 80% cyrix, 20% relè originale.. E comunque il cyrix si attiva sempre e comunque con bm a 13.2v, qualunque cosa si faccia a valle della bm. Per quanto riguarda quello detto da m48 l' ho già scritto prima. Bisogna fare dei calcoli per vedere la fattibilità delle cose. Comunque un DC DC per un clima da tetto+frigo+ricarica deve essere da 80A che alla fine è come avere un relè con cavo grosso. Non si può avere tutto. Un sacco di corrente per le utenze, ma un limite basso per batterie a terra. O una o l altra. Oppure si può evitare di partire con batterie a terra. Onestamente in 4 anni non ho mai messo in moto con bs sotto 75%. O altrimenti si mette un DC DC e poi con un deviatore si passa su un cavo libero quando serve il clima. Così è come ho configurato io la ricarica da alternatore. Ci sono 8mila fusibili (positivo bm/ positivo bs1/positivo bs2/ vicino al cyrix/vicino al relè originale), 3 interruttori (uno comanda il relè originale, 2 comandano il cyrix e l avviamento da BS con esso). Per il mio caso è tutto calcolato correttamente, ognuno lo deve fare per il suo caso. (Utenze, potenza alternatore ,tipo e capacità delle batterie).
In risposta al messaggio di rubylove del 22/11/2022 alle 18:37:08"Se si parallela con un relè che chiude in modo brutale e apre in modo brutale, si perdono le caratteristiche del cyrix, allora perchè lo metti? usa un relè normale o scollega il vecchio relè e fai lavorare il cyrix come dovrebbe"
Il cyrix si attiva con il suo algoritmo, ha dei ritardi di accensione o spegnimento che vengono calcolati in base alle tensioni dei due morsetti ma anche in base a quello che ha memorizzato come eventi e questo tu dovrestisaperlo visto che che sei un conoscitore di questi apparecchi Se io cortocircuito i due ingressi con un'altro rele, lui può fare tutto quello che vuole ma trova gia che il contatto è stato chiuso da un'altro dispositivo, inoltre cortocircuitare i due morsetti non gli fa leggere le tensione delle due batterie quando è aperto, si perchè se ci sono differenze il cyrix le può leggere solo quando è aperto, quando è chiuso legge un'unica tensione e se a chiudere ci pensa un'altro che legge? Se si parallela con un relè che chiude in modo brutale e apre in modo brutale, si perdono le caratteristiche del cyrix, allora perchè lo metti? usa un relè normale o scollega il vecchio relè e fai lavorare il cyrix come dovrebbe
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45