In risposta al messaggio di Furg8 del 20/12/2020 alle 17:10:42io ho il tracer che ne gestisce una, l'altro non lo conosco
Ciao a tutti, sapete per cortesia che differenza c'è tra gli EPEVER triron e tracer? Solamente la gestione di una o 2 Batterie?
In risposta al messaggio di Furg8 del 20/12/2020 alle 17:10:42Entrambi gestiscono 1 batteria (o varie in parallelo).
Ciao a tutti, sapete per cortesia che differenza c'è tra gli EPEVER triron e tracer? Solamente la gestione di una o 2 Batterie?
https://www.epsolarpv.com/produ...
In risposta al messaggio di Hunter85 del 21/12/2020 alle 13:50:52Grazie mille della esauriente risposta, avevo gia scaricato i manuali... ma alcune cose non mi erano chiare... userò il regolatore su una sola batteria AGM, userò il van come mezzo unico pur non essendo fulltimer e per dove mi metteranno il regolatore non si potrà vedere il display, per cui volevo montare sia il display che il modulo wifi, sfruttando lo sdoppiatore rj45 (ho gia letto un vecchia discussione). Per cui se ho capito bene uno vale l'altro (diciamo per il 90%) per un uso più o meno normale...
Entrambi gestiscono 1 batteria (o varie in parallelo). L elettronica e il trasformatore dovrebbero essere identici. Il modello triron ha la caratteristica di essere modulare. Puoi scegliere vari display (da piu semplice apiu complesso), e varie interfacce (com master,com slave, e usb per caricare i telefoni). Sle porte com master e slave servono per avere piu tipi di installazioni. Ad esempio può comunicare con gli inverter della stessa marca per avere informazioni su comaumi o controllo remoto etc. Il tracer ha solo una porta com per collegare un display esterno o altri accessori (wifi,etc). Il triron praticamente è piu espandibile da quel punto di vista. Qui vedi il mio tracer. Se scarichi dal sito ufficiale i manuali trovi gli schemi di collegamento. SE HAI l esigenza di due batterie separate, servizi e motore , della stessa marca c'è solo questo modello mppt...che ha batteria servizi e motore e.anche la possibilità di mandare il segnale AES per i frigoriferi trivalenti, per mandali elettrici quando c'è abbastanza sole.,in teoria. Io personalmente non ritengo necessario avere la bm sul.regolatore...esistono vari sistemi per caricare la bm col pannello...rele automatici o manuali, il diodo con resistenza, staccabatterie etc... Ciao
In risposta al messaggio di Furg8 del 21/12/2020 alle 21:06:02Ciao si come.lrestazioni dovrebbero essere identici.
Grazie mille della esauriente risposta, avevo gia scaricato i manuali... ma alcune cose non mi erano chiare... userò il regolatore su una sola batteria AGM, userò il van come mezzo unico pur non essendo fulltimer e perdove mi metteranno il regolatore non si potrà vedere il display, per cui volevo montare sia il display che il modulo wifi, sfruttando lo sdoppiatore rj45 (ho gia letto un vecchia discussione). Per cui se ho capito bene uno vale l'altro (diciamo per il 90%) per un uso più o meno normale...
In risposta al messaggio di Furg8 del 22/12/2020 alle 20:42:11Ciao...se ne capisci di queste cose meglio così, e te lo puoi fare tu lo sdoppiatore.
Avendo un furgonato il posto delle batterie è obbligato... sotto il sedile passeggero, è il regolatore che non so dove me lo monteranno... essendo niovo lo farò istallare al concessionario (mi ha dato l'ok a montate pezzimiei...). per il sdoppiatore di rj45, penso che me lo autoprodurrò (operazione semplisissima) in pin to pin immagino non ci siano problemi, cmq lo costruirò una volta ricevuto il materiale per avere certezze...
In risposta al messaggio di Furg8 del 23/12/2020 alle 09:47:33
Essendo un veicolo nuovo, purtroppo non ho le misure utili del tetto, so solo che ci saranno 3 oblò sopra, 50x70 dinette, 40x40 sopra il letto, questi centrali e sul bagno laterale 28x28... lunghezza Ducato 599... per oraprendo i componenti e per pochi euro di differenza starò sul 30A per sicurezza. Il pannello lo ordinerò all'arrivo del mezzo, tanto ci vorrà poi un mese per le targhe... Sui cavi, non ho problema, in azienda abbiamo fino ai 120mmq di cavo flessibile titanex (iper morbido) con crimpatrici industriali... in caso di uso improprio del montatore li sostituirò... sono un elettronico mi è chiaro l'uso di master e slave, e cmq il wifi sarebbe per me più un giocattolo che una reale esigenza, darà precedenza al display... speriamo che io me la cavo... :-_) Cmq 1000 grazie per tutte le dritte...
In risposta al messaggio di Furg8 del 22/12/2020 alle 20:42:11Ciao, un ultimo consiglio, se ci riesci non farti FORARE il tetto come hanno fatto a me. Per un pannellino da 110w SEI dico SEI fori con relative viti. Evita, esistono decine di prodotti che lavorano ottimamente senza bisogno di forare un bel niente!
Avendo un furgonato il posto delle batterie è obbligato... sotto il sedile passeggero, è il regolatore che non so dove me lo monteranno... essendo niovo lo farò istallare al concessionario (mi ha dato l'ok a montate pezzimiei...). per il sdoppiatore di rj45, penso che me lo autoprodurrò (operazione semplisissima) in pin to pin immagino non ci siano problemi, cmq lo costruirò una volta ricevuto il materiale per avere certezze...
In risposta al messaggio di Randamaic del 24/12/2020 alle 20:25:13Giustissimo!
Ciao, un ultimo consiglio, se ci riesci non farti FORARE il tetto come hanno fatto a me. Per un pannellino da 110w SEI dico SEI fori con relative viti. Evita, esistono decine di prodotti che lavorano ottimamente senza bisogno di forare un bel niente!
In risposta al messaggio di Hunter85 del 24/12/2020 alle 21:00:09ciao hunter, non sono un piccole quelle staffe per un bestione del genere? sul lato corto quanto sono lunghi i supporti in alluminio incollati al tetto? e che base hanno? per curiosità... devo fissare un pannello simile (320 watt), grazie
Giustissimo! specialmente con un piccolo pannello. Ma.nemmemo con un catafalco come il mio! Sul primo camper, sei fori inutili, nel polistirolo che non tengono nulla. Quando mi hanno spostato il pannello sull altro camper,sempre lo stesso da 300 watt 0.9m x 1.6m, nessun foro. Solo staffe con sigillante... Per sicurezza ho chiesto 2 rinforzi sul lato lungo sempre incollati. passacavi primo installatore Passacavi secondo installatore Decisamente piu bravo il secondo...ha anche sollevato almeno un po il pannello. Il primo l ha appoggiato al tetto.
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45