In risposta al messaggio di campier65 del 21/12/2017 alle 17:15:01Montare gli antinebbia originali potrebbe essere che in effetti abbiano bisogn di un particolare alloggiamento el paraurti, ma esistono anche KIT da montare nei mezzi non predisposti, come per esempio QUESTO .
Salve, qualcuno ha installato fari (anche di profondità) supplementari sul Ducato nuovo x290? Ho sbagliato a non acquistare subito il camper con i fari a led e cosi' volevo aggiungere almeno i faretti tondi dalla Fiat...L'officinaFiat mi ha detto che sono da cambiare gli angoli del paraurti () e poi fare il cablaggio...spesa enorme! Sono andato da un elettrauto amico e mi ha detto che installarli è un macello...possibile? Se qualcuno lo ha fatto e sa' indicarmi cosa e come gliene sarei molto grato :)...vorrei abbellire il muso del mio Ducato ;) denghiu :-) ps. anche la sostituzione dei fari non è possibile...io credevo che bastava cambiare e rimettere gli spinotti, la centralina darebbe avaria perenne Burstner City Car 600 130cv......
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/12/2017 alle 21:39:43Ciao, ti ringrazio del post e del link. Avevo visto in passato quella immagine ma non riuscivo a trovare da dove venisse. A quanto sembra il paraurti è lo stesso, stamperò le foto con le istruzioni e vedo il mio elettrauto cosa ne pensa....se no' cambio elettrauto :-).
Montare gli antinebbia originali potrebbe essere che in effetti abbiano bisogn di un particolare alloggiamento el paraurti, ma esistono anche KIT da montare nei mezzi non predisposti, come per esempio QUESTO. Ci sonoanche ISTRUZIONI dettagliate, e si vede chiaramente che si montano sul paraurti normale. Queste sono luci diurne, e hanno un collegamento specifico, ma si possono anche mettere dei diffusori antinebbia a LED a angolo ampio, comodissimi anche in manovra e nei tornanri, mentre proiettori di profoondità a fascio stretto, secondo me non hanno nessuna utilità.
In risposta al messaggio di sheitan56 del 25/12/2017 alle 12:26:42peccato che per il CdS non puoi montare lampade a led su fari omologati per lampada ad incandescenza.
Se sostituisci le lampade alogene con lampade led, non avrai più bisogno dei fendinebbia, fanno una luce impressionante e non devi fare nessuna modifica, ci sono anche canbus per non avere errori alla centralina sui mezzi nuovi.
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 25/12/2017 alle 21:50:39Allora dovrebbero ritirare i libretti e mandare in revisione tutte le Harley Davidson per gli scarichi
mi sembra che qui in Alto Adige ne hanno fermati parecchi con lampade non regolari , multati e mandati a revisione
In risposta al messaggio di Motore 71 del 25/12/2017 alle 23:16:16attenzione, perché che io sappia quel rumoraccio delle H.D. non solo è omologato, ma anche coperto da brevetti internazionali.
Allora dovrebbero ritirare i libretti e mandare in revisione tutte le Harley Davidson per gli scarichi
In risposta al messaggio di RobVision del 25/12/2017 alle 23:36:38esatto , come quello delle Ducati
attenzione, perché che io sappia quel rumoraccio delle H.D. non solo è omologato, ma anche coperto da brevetti internazionali.
https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di Motore 71 del 26/12/2017 alle 11:14:48se avresti in garage Ducati o HD giuste , a rivenderle ti potresti comperare un paio di camper e ti darebbero anche il resto
Due marchi che non entreranno mai nel mio garage Comunque per i fari supplementari o fendinebbia non serve nessun aggiornamento sulla carta di circolazione, e sono anche belli quelli che ha messo Tommaso.
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 26/12/2017 alle 19:19:59Per l'amor di Dio sono dei marchi che hanno grosse valutazioni ed hanno molti appassionati disposti a far follie per quelle moto, ma io non amo l'omologazione delle mode e mi tengo stretto le mie 2 Honda tutte e due del 1988
se avresti in garage Ducati o HD giuste , a rivenderle ti potresti comperare un paio di camper e ti darebbero anche il resto
In risposta al messaggio di sheitan56 del 25/12/2017 alle 12:26:42Tra tutte le cose che sono vietate, confermo che sul Fiat x290 le lampade alogene non fanno per niente luce! Mentre le lampade a Led aiutano molto! Ma vanno regolate con un centrafari per non abbagliare nessuno.
Se sostituisci le lampade alogene con lampade led, non avrai più bisogno dei fendinebbia, fanno una luce impressionante e non devi fare nessuna modifica, ci sono anche canbus per non avere errori alla centralina sui mezzi nuovi.
In risposta al messaggio di campier65 del 27/12/2017 alle 16:20:53Anche se non e' scritto sul libretto o non deve essere iscritto l "" oggetto"" deve essere lui "omologato " cioè avere la sigla Eseguita da un numero.Per lucine lucette da 5/10 watt purche' non di colore blue sempre se in aggiunta a quelle originali sono accettate.
Beh, riguardo ai rumoracci degli scarichi di alcune moto non credo che conti la brevettazione o il gusto...ma solo a quanti decibel arrivano :-). Se superano quelli previsti per legge non c'è brevetto che tenga...nun sepo' fa' :-). Riguardo ai fari led non credo serva una omologazione in quanto la fiat (e simili) ha già un mezzo simile che ne è dotato...e sul libretto non si menziona a ciò. Apparte la spesa dei fari e la riprogrammazione della centralina non credo serva altro. Credo neanche sui faretti tondi in basso sempre per lo stesso motivo. Comunque mi viene da chiedermi se quelle luminare viaggianti con centinaia di fari aggiuntivi (parlo della quasi totalità dei camions) siano in regola o no....e se no lo sono perchè viaggiando indisturbati?
In risposta al messaggio di campier65 del 21/12/2017 alle 22:25:34Sono omologati per l'uso in Italia?
Ciao, ti ringrazio del post e del link. Avevo visto in passato quella immagine ma non riuscivo a trovare da dove venisse. A quanto sembra il paraurti è lo stesso, stamperò le foto con le istruzioni e vedo il mio elettrautocosa ne pensa....se no' cambio elettrauto :-). Spero trovare qualcuno che l'abbia già montato magari per saperne l'affidabilità dei componenti. tnk's
In risposta al messaggio di campier65 del 13/02/2018 alle 17:49:49Secondo me, se parli dei faretti tondi fendinebbia, assolutamente con propro pulsante. Se fai strade di montagna dove non incroci nessuno, è comodissimo usarli perchè con il fascio largo vedi dietro la curva invece di entrare nei tornanti alla cieca. Da me nel camper si accendono da soli nelle curve strette in montagna, ma nell auto li accendo io.
Grazie dei consigli, finalmente i faretti sono arrivati e li ho anche montati (non c'è ancora il collegamento elettrico) :-). Non so ancora se montare i faretti tondi con un pulsantino apparte o metterli, come le istruzioniprevedono, con il retronebbia. Appena l'elettrauto è libero vedro'. Il problema è che trovare un pulsante da mettere di fianco sulla SX insieme a quelli della regolazione fari non è semplice e non vorrei mettere un pulsante che stona. ps. con l'occasione ho fatto verniciare il profilo in basso della mascherina
www.iz4dji.it