In risposta al messaggio di sport15 del 28/07/2024 alle 13:00:49Per me è inconcepibile viaggiare senza almeno una ruota di scorta!
Eh si, finalmente dopo 6 anni di Van, senza ruota di scorta, per l'impossibilità di piazzarla da qualche parte, mi sono deciso ed usando un po' di materiale di risulta ho fatto questa modifica. Ho eliminato il letto superiore,perché siamo rimasti in due. Ho rialzato di circa 23cm il letto inferiore, per poter mettere la ruota di scorta. Più avanti, se sarà il caso, sostituirò il laminato truciolare, che fa ******, ma questo avevo... Con un multistrato. Tempo di realizzazione circa 2 ore. Ogni critica costruttiva è suggerimento è ben accetto. Gianluca Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!
In risposta al messaggio di rubylove del 28/07/2024 alle 13:08:01Anche per me... E fino ad ora aveva sempre una sistemazione posticcia, sul portamoto o sotto il letto, sgonfia perché altrimenti non entrava.
Per me è inconcepibile viaggiare senza almeno una ruota di scorta!
In risposta al messaggio di sport15 del 28/07/2024 alle 13:19:28Uno dei tanti modi per risparmiare che hanno adottato i costruttori, io ne ho una sola ma ho un gemellato e in emergenza estrema posso muovermi con cautela anche con una sola ruota posteriore
Anche per me... E fino ad ora aveva sempre una sistemazione posticcia, sul portamoto o sotto il letto, sgonfia perché altrimenti non entrava. Ed io su quel mezzo non avevo altre possibilità Gianluca
In risposta al messaggio di rubylove del 28/07/2024 alle 13:31:02No,nel mio caso non credo si tratti di risparmio. Manca proprio lo spazio fisico. Il ducato solitamente alloggia la ruota ,in coda sottopianale,ma al suo posto io ho il Webasto Dual Top.
Uno dei tanti modi per risparmiare che hanno adottato i costruttori, io ne ho una sola ma ho un gemellato e in emergenza estrema posso muovermi con cautela anche con una sola ruota posteriore
In risposta al messaggio di sport15 del 28/07/2024 alle 13:49:18Lo fanno anche sulle macchine ora
No,nel mio caso non credo si tratti di risparmio. Manca proprio lo spazio fisico. Il ducato solitamente alloggia la ruota ,in coda sottopianale,ma al suo posto io ho il Webasto Dual Top. Gianluca
https://www.caravanbacci.com/pr...
che mi sembra che occupi poco spazio rispetto ad una ruota normale e peserà anche meno...credo.http://www.m48.it
In risposta al messaggio di maxime del 28/07/2024 alle 17:11:59Si,l'avevo visto , ma io se posso cerco sempre soluzioni pratiche e più "economiche".
oggi per il Ducato esiste anche questo � che mi sembra che occupi poco spazio rispetto ad una ruota normale e peserà anche meno...credo.
In risposta al messaggio di Emme48 del 28/07/2024 alle 18:33:36In Finlandia c'è un servizio di soccorso stradale tra i più efficienti d'Europa. Arrivano dovunque in poco tempo e a qualunque ora, anche percorrendo sterrati con quad a 6 ruote o con le motoslitte in inverno. È fuori discussione in Finlandia lasciare qualcuno in panne magari in una foresta nel nulla, sia d'estate che in inverno.
In Finlandia mi si è rotto il gommino portavalvola. Senza ruota di scorta sarei stato nei guai. Ora sto organizzandomi per cambiare la camera d'aria sul posto, ho i cerchi scomponibili... Marco.
In risposta al messaggio di ledzep del 28/07/2024 alle 22:18:02Avevo provato anche questa soluzione, ma non mi permetteva di caricare lo scooter sul portamoto.
io per i viaggi in zone isolate, tipo Mauritania o Caucaso, ho messo la seconda ruota. Sul portellone, che non occupa spazio interno
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di sport15 del 28/07/2024 alle 13:00:49Buongiorno Gianluca,
Eh si, finalmente dopo 6 anni di Van, senza ruota di scorta, per l'impossibilità di piazzarla da qualche parte, mi sono deciso ed usando un po' di materiale di risulta ho fatto questa modifica. Ho eliminato il letto superiore,perché siamo rimasti in due. Ho rialzato di circa 23cm il letto inferiore, per poter mettere la ruota di scorta. Più avanti, se sarà il caso, sostituirò il laminato truciolare, che fa ******, ma questo avevo... Con un multistrato. Tempo di realizzazione circa 2 ore. Ogni critica costruttiva è suggerimento è ben accetto. Gianluca Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!
In risposta al messaggio di gstefano del 29/07/2024 alle 09:14:37Come ho fatto io è troppo più semplice e veloce da realizzare. Considerando anche che in basso lo spazio in lunghezza è sensibilmente maggiore ed io entro a pelo...
Buongiorno Gianluca, non hai valutato la possibilità di abbassare il letto sopra al posto di alzare il sotto? è una cosa che vorrei fare anch'io sul mio van, vorrei provare a mettere 4 piastre in alluminio e abbassare i traversi in metallo che sorreggono il letto superiore, sfruttando tutti i fori già esistenti. Prima o poi mi decido a provare!
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/07/2024 alle 00:37:31Anche il mio nasce con una struttura simile, sul portellone posteriore sinistro. È molto solida e ben fatta, e, avendo preso il mezzo in Germania direttamente dall'allestitore, era provvisto di libretto di omologazione TUV, con tanto di numero di matricola.
Anche da me non c'è la ruota ne lo spazio per portarla, anche perchè sono ruotone grandi, ora non faccio in tempo e andrò via con il cornetto rosso, ma al ritorno prenderò un supporto da portellone, ma con la ruota in alto così che non ingombri in parcheggio. anzi, in viaggio passerò proprio accanto a IGLHAUT, mi fermo a sentire.
In risposta al messaggio di wippet del 28/07/2024 alle 21:53:09Dov'ero io niente cellulare.
In Finlandia c'è un servizio di soccorso stradale tra i più efficienti d'Europa. Arrivano dovunque in poco tempo e a qualunque ora, anche percorrendo sterrati con quad a 6 ruote o con le motoslitte in inverno. È fuori discussione in Finlandia lasciare qualcuno in panne magari in una foresta nel nulla, sia d'estate che in inverno.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di sport15 del 28/07/2024 alle 13:00:49parto dal presupposto che ho sia pratica che ingegno . lasciamo stare il lavoro fatto che sono sicuro sia solo provvisorio . io avrei ( se l'altezza me lo permette ) smontato tutto il mobile e eliminato la porta vicino ai portelloni e tagliato il fianco x fare una nuova porta frontale e inserire la ruota ma nel caso un frontale neutro potrebbe essere logicamente parte x parte . se invece l'altezza della gomma richiederebbe di piu' avresti lo stesso il posto x costruire dei cassetti anche tagliando la rete e alzandola da un lato avresti spazio di manovra x muoverti . mio parere .
Eh si, finalmente dopo 6 anni di Van, senza ruota di scorta, per l'impossibilità di piazzarla da qualche parte, mi sono deciso ed usando un po' di materiale di risulta ho fatto questa modifica. Ho eliminato il letto superiore,perché siamo rimasti in due. Ho rialzato di circa 23cm il letto inferiore, per poter mettere la ruota di scorta. Più avanti, se sarà il caso, sostituirò il laminato truciolare, che fa ******, ma questo avevo... Con un multistrato. Tempo di realizzazione circa 2 ore. Ogni critica costruttiva è suggerimento è ben accetto. Gianluca Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!
In risposta al messaggio di marinox del 29/07/2024 alle 16:40:16Ciao Carlo, ti chiedo scusa , ma non ho capito molto di quello che hai detto. Di quale porta parli?
parto dal presupposto che ho sia pratica che ingegno . lasciamo stare il lavoro fatto che sono sicuro sia solo provvisorio . io avrei ( se l'altezza me lo permette ) smontato tutto il mobile e eliminato la porta vicino aiportelloni e tagliato il fianco x fare una nuova porta frontale e inserire la ruota ma nel caso un frontale neutro potrebbe essere logicamente parte x parte . se invece l'altezza della gomma richiederebbe di piu' avresti lo stesso il posto x costruire dei cassetti anche tagliando la rete e alzandola da un lato avresti spazio di manovra x muoverti . mio parere . carlo