In risposta al messaggio di Grinza del 29/07/2024 alle 18:33:14Ciao Antonio , certo, internamente alla ruota c'è un cric a bottiglia da 5t , guanti, chiave a croce , due tavolette anti affossamento ed in un gavone, un tubo per agevolare lo smontaggio con la croce.
Gianluca metti anche di strumenti per smontarla compresi crick serio, io avevo la ruota di scorta ma non gli arnesi buoni alla fine ho chiamato lo stesso il carro attrezzi Era uno scoppio successo nel 1996 da allora mai più una foratura, serve? Adesso non ho ruota di scorta, nemmeno in macchina perché non c’è posto ….
In risposta al messaggio di Emme48 del 29/07/2024 alle 16:25:09Senza campo cellulare in Finlandia? Lo escludo assolutamente.
Dov'ero io niente cellulare. Stradina in fondo a una gola. Te lo raccomando il setvizio con le ruote tassellate che ho io, ti portano il Sabato dal gommista che apre il lunedì e ordina una gomma di quel tipo... Marco.
In risposta al messaggio di wippet del 30/07/2024 alle 00:37:18No, laggiù in quella gola non c'era campo, neanche di altri gestori con possibilità di fare il 112 che può essere composto anche con un cellulare privo di Sim, anche se te lo "escludi assolutamente" da li non si telefonava.
Senza campo cellulare in Finlandia? Lo escludo assolutamente. Tranne che device difettoso o sim sconosciuta. Inoltre i soccorritori sono abituati ad intervenire su mezzi anche molto grossi, come i trattori dei boscaioli ei macchinari per il trasporto tronchi, e nei posti più reconditi, vietati ai non addetti. Problema inesistente in Scandinavia....magari può invece capitare sul Gran Sasso...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 30/07/2024 alle 03:44:57Personalmente non ho mai detto che la ruota di scorta non serva...difatti, come da foto, io ce l'ho, e non partirei mai senza.
No, laggiù in quella gola non c'era campo, neanche di altri gestori con possibilità di fare il 112 che può essere composto anche con un cellulare privo di Sim, anche se te lo escludi assolutamente da li non si telefonava.L'idea che in Finlandia basti schioccare le dita per avere risolto qualsiasi problma non so da dove arriva, il territorio è grande ma soprattutto al mondo non esiste solo la Finlandia. Se squarci una gomma, cosa non impossibile con un 4x4, o ce l'hai già oppure deve essere trovata con i tempi necessari anche se arriva l'esercito in tuo soccorso, se fori il Sabato sera ti portano da un gommista che il lunedì, quando riapre, ordinerà il pneumatico adatto che arriverà in due giorni. Vediamo di riassumere il tuo consiglio per andare a capo Nord. Ruota di scorta per percorrere l'Italia, l'Austria e la Germania, poi a Travemunde, prima di imbarcarsi per Helsinki, vendere la ruota di scorta tanto in Finlandia non serve. A Nord, sopra Inari, ricomprare una ruota di scorta per fare il pezzo di Norvegia fino a capo Nord. Questa idea che affidarsi all'assistenza equivalga all'essere autonomi non la condivido, te fai come ti pare, quando fori tutta la protezione civile finlandese verrà in tuo soccorso, anche se sei sui Pirenei, io ho con me la ruota di scorta, due cric idraulici Iveco e una chiave poligonale di 27 Usag e 4 tavole di legno come suggerisce Gianluca, alle ruote ho i dadi e non i bulloni. Ha fatto benissimo il nostro amico Gianluca a ingegnarsi per trovare(creare) lo spazio per la ruota di scorta, quando si è troppo ottimisti possono emergere problemi, essere autonomi, almeno sulle forature distruttive, è una tranquillità in più ed almeno elimina la possibilità di trasformare 10 minuti di cambio gomma in uno stop di qualche giorno. L'ultima volta che ho visto Sport15 stava guidando un trattore, lui sa cambiare da solo una ruota del camper senza problemi, non averla quando serve immagino che per lui non rientri tra le cose sensate, per questo si è dato da fare. Marco.