In risposta al messaggio di Clint del 25/01/2019 alle 14:04:15Penso proprio di sì comunque di norma c’è la targhetta sul fornello che indica la pressione
Riesco a farlo funzionare con la pressione di 30mb dell'impianto del camper?
In risposta al messaggio di Clint del 25/01/2019 alle 14:04:15Devi fare la pasta per un battaglione? O per passarti il tempo fai il pomodoro in vasi?
Riesco a farlo funzionare con la pressione di 30mb dell'impianto del camper?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di salito del 25/01/2019 alle 18:46:29Tieni presente che adesso ho l'ingombro della bombola e del fornello....almeno uno lo elimino
Se i polmoni regolabili con la rotella , in vendita in tutti i ferramenta Italiani sono a 30mBar , si lui funziona La dose di aria si regola spostando quel lamierino/etichetta che nasconde/copre il foro/presa aria. Eliminato l ingombro della bombola rimpiazzato da quello della fiamma...
https://www.bierrestore.com/pro...
In risposta al messaggio di domiziano del 25/01/2019 alle 18:57:50perchè dici che ci vuole un riduttore con taratura regolabile da 0 a 4 bar ? e per quale scopo ? , un banale riduttore con taratura fissa di 30 mbar e portata max di 3 kg/h per alimentare quel fornellone basta e avanza ma volendo basterebbero anche 1,5 kg/h tra l'altro quel fornellone andrebbe collegato all'impianto gas del camper quindi a che servirebbe un altro riduttore ? ,
Ci vuole questo Tiziano
In risposta al messaggio di ecostar del 25/01/2019 alle 19:12:38No Mario, ho visto anche io alcuni fornelli di quel tipo che funzionano con pressioni più elevate. Ho visto usarne certi con quel tipo di regolatore, altri con uno fissao da 0,7Bar.
perchè dici che ci vuole un riduttore con taratura regolabile da 0 a 4 bar ? e per quale scopo ? , un banale riduttore con taratura fissa di 30 mbar e portata max di 3 kg/h per alimentare quel fornellone basta e avanzama volendo basterebbero anche 1,5 kg/h tra l'altro quel fornellone andrebbe collegato all'impianto gas del camper quindi a che servirebbe un altro riduttore ? , non volermene ma ho preferito specificarlo Mario
In risposta al messaggio di ik6Amo del 25/01/2019 alle 19:18:49non so tu cosa hai visto e proprio non capisco a cosa ti riferisci e il motivo , comunque quel fornellone postato da Clint se fosse per 30 mbar serve un riduttore con tale pressione di utilizzo con portata di 1,5 kg/h o superiore ma la pressione di utilizzo rimene 30 mbar , un riduttore regolabile oltre 30 mbar serve solo e unicamente se non si conosce la pressione di utilizzo del fornellone o componente da utilizzare ma tale pressione di utilizzo è e deve essere segnalata su apposita targhetta , tra l'altro siamo in italia e fino a prova contraria la pressione di utilizzo riconosciuta per il gpl uso domestico è di 30 mbar , non credo serva aggiungere altro
No Mario, ho visto anche io alcuni fornelli di quel tipo che funzionano con pressioni più elevate. Ho visto usarne certi con quel tipo di regolatore, altri con uno fissao da 0,7Bar. Poi ce ne sono molti a 30 mB.
In risposta al messaggio di ecostar del 25/01/2019 alle 19:37:31Sulla confezione vi è scritto che lavora con pressione del gas di 30mbar, ci metto semplicemente la bistecchiera su cui fare la carne o il pesce.
non so tu cosa hai visto e proprio non capisco a cosa ti riferisci e il motivo , comunque quel fornellone postato da Clint se fosse per 30 mbar serve un riduttore con tale pressione di utilizzo con portata di 1,5 kg/h osuperiore ma la pressione di utilizzo rimene 30 mbar , un riduttore regolabile oltre 30 mbar serve solo e unicamente se non si conosce la pressione di utilizzo del fornellone o componente da utilizzare ma tale pressione di utilizzo è e deve essere segnalata su apposita targhetta , tra l'altro siamo in italia e fino a prova contraria la pressione di utilizzo riconosciuta per il gpl uso domestico è di 30 mbar , non credo serva aggiungere altro mario
In risposta al messaggio di Clint del 25/01/2019 alle 20:14:41In effetti con quello ci fai una bella mangiata.
Sulla confezione vi è scritto che lavora con pressione del gas di 30mbar, ci metto semplicemente la bistecchiera su cui fare la carne o il pesce. Ragazzi se ci sono fornelli più piccoli, ditemi quali sono.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Clint del 25/01/2019 alle 20:14:41...il mio bidone ha il diametro di circa 50cm forse mezzo metro rende meglio l idea...
Sulla confezione vi è scritto che lavora con pressione del gas di 30mbar, ci metto semplicemente la bistecchiera su cui fare la carne o il pesce. Ragazzi se ci sono fornelli più piccoli, ditemi quali sono.
In risposta al messaggio di Clint del 25/01/2019 alle 20:14:41allora vai tranquillo con i classici 30 mbar del camper , anche la portata di 1,5 kg/h è sufficiente , se quel fornellone lo hai preso in un certo qual modo devi sfruttarlo , ti ricordo che legislativamente la lunghezza max del tubo in gomma che utilizzerai non dovrebbe essere più lunga di 1,5 metri e se colegandoti al rubinetto aggiunto nel vano bombole vuoi essere regolare sarai troppo vicino al camper
Sulla confezione vi è scritto che lavora con pressione del gas di 30mbar, ci metto semplicemente la bistecchiera su cui fare la carne o il pesce. Ragazzi se ci sono fornelli più piccoli, ditemi quali sono.