In risposta al messaggio di accrocco del 09/09/2024 alle 19:30:35Prima una domanda: sei davvero sicuro che prima il frigo venisse alimentato dalla batteria servizi e non dalla batteria motore? Dipende dalle singole centraline dei camper. Molte pescano dal motore, altre da quella dei servizi.
Buonasera a chi legge ho un quesito che riguarda l'alimentazione del frigo (12v 45w) e relativo l'utilizzo alternato delle batterie motore e servizi. Fino a poco fa il frigo riceveva corrente direttamente dalla batteriaservizi (2x 75ah piombo), a sua volta caricata solo dall'alternatore, attraverso batteria motore (75 ah piombo). No pannelli fotovoltaici, ne' 220 v. Tra le bm e bs il classico relay parallelatore. A fronte di una aumentata necessita' di energia, pochi giorni fa ho installato un caricabatteria 12v (energy power evolution della NCA) per ottimizzare la ricarica della batteria servizi. Il mio problema consiste nel fatto che (emme48 sconsiglia) di utilizzare la batteria servizi mentre viene ricaricata dal dispositivo EPE mentre sono in viaggio ed inoltre il cablaggio dalla centralina predisposto per la carica del frigo e' impraticabile. La soluzione consisterebbe nel poter alimentare il frigo con la batteria motore mentre viaggio alternata alla batteria servizi in libera. Ho pensato (sono un inetto elettrico) ad un relay a 5 poli ( 2 uscite separate 87 e 87a) ma poi mi sono reso conto che sono le fonti ad dover essere alternate, non le uscite. Sicche' ho pensato di utilizzare 1 relay per linea: uno normalmente aperto per la batteria motore e l'altro normalmente chiuso per la servizi, azionati entrambi dal D+ o da un positivo sottochiave. Che dite, faccio il botto se ci provo? Se non fosse, da quanti ampere devono essere questi eventuali relay? Grazie in anticipo a chi vorra' rispondere
In risposta al messaggio di accrocco del 09/09/2024 alle 19:30:35Per commutare il frigorifero dalla batteria servizi a quella motore serve un solo rele SPDT (deviatore)
Buonasera a chi legge ho un quesito che riguarda l'alimentazione del frigo (12v 45w) e relativo l'utilizzo alternato delle batterie motore e servizi. Fino a poco fa il frigo riceveva corrente direttamente dalla batteriaservizi (2x 75ah piombo), a sua volta caricata solo dall'alternatore, attraverso batteria motore (75 ah piombo). No pannelli fotovoltaici, ne' 220 v. Tra le bm e bs il classico relay parallelatore. A fronte di una aumentata necessita' di energia, pochi giorni fa ho installato un caricabatteria 12v (energy power evolution della NCA) per ottimizzare la ricarica della batteria servizi. Il mio problema consiste nel fatto che (emme48 sconsiglia) di utilizzare la batteria servizi mentre viene ricaricata dal dispositivo EPE mentre sono in viaggio ed inoltre il cablaggio dalla centralina predisposto per la carica del frigo e' impraticabile. La soluzione consisterebbe nel poter alimentare il frigo con la batteria motore mentre viaggio alternata alla batteria servizi in libera. Ho pensato (sono un inetto elettrico) ad un relay a 5 poli ( 2 uscite separate 87 e 87a) ma poi mi sono reso conto che sono le fonti ad dover essere alternate, non le uscite. Sicche' ho pensato di utilizzare 1 relay per linea: uno normalmente aperto per la batteria motore e l'altro normalmente chiuso per la servizi, azionati entrambi dal D+ o da un positivo sottochiave. Che dite, faccio il botto se ci provo? Se non fosse, da quanti ampere devono essere questi eventuali relay? Grazie in anticipo a chi vorra' rispondere
In risposta al messaggio di gduca del 09/09/2024 alle 19:49:58Si sono sicuro, perche' l'alimentazione dalla bs al frigo l'ho messo io.
Prima una domanda: sei davvero sicuro che prima il frigo venisse alimentato dalla batteria servizi e non dalla batteria motore? Dipende dalle singole centraline dei camper. Molte pescano dal motore, altre da quella deiservizi. Detto questo, è da tempi memorabili che si è sempre consigliato (a chi ha voglia di smontare e passare fili) di tirare una linea nuova di adeguata sezione, tra la batteria motore ed il frigo per il miglior funzionamento di quest'ultimo. Per alimentare il relè da mettere nel posto più vicino al frigo (un comunissimo 30A va benissimo) è sufficiente utilizzare il filo che in origine avrebbe alimentato la sua resistenza. Così facendo la corrente che arriva dall'alternatore può alimentare la resistenza (ovviamente passando dal relè) senza alcun calo di tensione, con migliore resa del frigo.
In risposta al messaggio di rubylove del 09/09/2024 alle 20:02:49Grazie Rubylove
Per commutare il frigorifero dalla batteria servizi a quella motore serve un solo rele SPDT (deviatore) La bobina si deve eccitare quando il mezzo viene messo in moto attraverso il D+ (segnale generato dall'alternatore quandoproduce) Il positivo del frigorifero lo colleghi al comune del rele e la batteria servizi al contatto N.C. del relè mentre il positivo della batteria motore lo colleghi al contatto N.O. Quando il rele è a riposo, (motore spento) il frigorifero viene alimentato dalla batteria servizi mentre quando il motore e in moto si alimenta dalla batteria motore, dovrai proporzionare i cavi in base alla lunghezza ma cavi da 4 o 6 mmq vanno bene io ho un dometic con elettronica ma non soffre il buco della commutazione, tantomeno il vitrifrigo senza elettronica dovrai inserire dei fusibili per la protezione delle linee Con la commutazione sulla batteria motore (alternatore) la batteria servizi si caricherà più velocemente Considerando il costo un relè da 40A va più che bene
In risposta al messaggio di accrocco del 09/09/2024 alle 20:13:13È facilissimo, solo che va fatto bene per evitare cadute di tensione e malfunzionamenti
Grazie Rubylove del rele SPDT (deviatore) non ne sapevo l'esistenza. Grazie anche per la descrizione dei collegamenti. Buona serata
In risposta al messaggio di rubylove del 09/09/2024 alle 20:17:20Ah ah
È facilissimo, solo che va fatto bene per evitare cadute di tensione e malfunzionamenti Un relè da 30/40 A va benissimo se hai bisogno ti faccio uno schemino
In risposta al messaggio di accrocco del 09/09/2024 alle 19:30:35Hai un Energy Power Evolition installato.
Buonasera a chi legge ho un quesito che riguarda l'alimentazione del frigo (12v 45w) e relativo l'utilizzo alternato delle batterie motore e servizi. Fino a poco fa il frigo riceveva corrente direttamente dalla batteriaservizi (2x 75ah piombo), a sua volta caricata solo dall'alternatore, attraverso batteria motore (75 ah piombo). No pannelli fotovoltaici, ne' 220 v. Tra le bm e bs il classico relay parallelatore. A fronte di una aumentata necessita' di energia, pochi giorni fa ho installato un caricabatteria 12v (energy power evolution della NCA) per ottimizzare la ricarica della batteria servizi. Il mio problema consiste nel fatto che (emme48 sconsiglia) di utilizzare la batteria servizi mentre viene ricaricata dal dispositivo EPE mentre sono in viaggio ed inoltre il cablaggio dalla centralina predisposto per la carica del frigo e' impraticabile. La soluzione consisterebbe nel poter alimentare il frigo con la batteria motore mentre viaggio alternata alla batteria servizi in libera. Ho pensato (sono un inetto elettrico) ad un relay a 5 poli ( 2 uscite separate 87 e 87a) ma poi mi sono reso conto che sono le fonti ad dover essere alternate, non le uscite. Sicche' ho pensato di utilizzare 1 relay per linea: uno normalmente aperto per la batteria motore e l'altro normalmente chiuso per la servizi, azionati entrambi dal D+ o da un positivo sottochiave. Che dite, faccio il botto se ci provo? Se non fosse, da quanti ampere devono essere questi eventuali relay? Grazie in anticipo a chi vorra' rispondere
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di rubylove del 09/09/2024 alle 20:17:20Quello che scrivi è corretto, talmente corretti che NDS aveva già inserito un simile relè nell'Energy Power Evolution che fa proprio quella funzione li.
È facilissimo, solo che va fatto bene per evitare cadute di tensione e malfunzionamenti Un relè da 30/40 A va benissimo se hai bisogno ti faccio uno schemino
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 09/09/2024 alle 22:43:22Grazie mille
Hai un Energy Power Evolition installato. Collega il frigo a compressore al morsetto [S] che commuta dalla BS a motore spento alla BM a motote acceso, questa uscita è collegata ad un relè interno che fa questa commutazione dopo 30 secondi che gli arriva il D+. Mettici un fusibile da 10A, di quelli rossi...