In risposta al messaggio di Francescolivier del 01/08/2024 alle 10:11:48Bluetti è solo una scatola con una batteria ed un inverter, quindi non cambia nulla, se alimenti il frigo direttamente con un inverter. Sempre che le tue bs lo reggano.
Ciao a tutti chiedo se qualcuno ha avuto esperienza nel sostituire il frigo trivalente con uno di casa (grande) e fatto funzionare a 220 Manon con inverter, bensì con Power station. Ac180 della Bluetti ricaricata con pannello da 400w e alternatore in viaggio. Uso quasi esclusivamente in libera e spesso in libera. Consumi ecc. Grazie
In risposta al messaggio di Francescolivier del 01/08/2024 alle 10:11:48I frigoriferi di casa non sono stati progettati per essere in movimento con scossoni continui se no avremmo tutti cambiato frigo con 150 - 300 euro...a parte i consumi di corrente e il rumore del compressore. Comunque tutto è possibile provaci vedi se funziona.
Ciao a tutti chiedo se qualcuno ha avuto esperienza nel sostituire il frigo trivalente con uno di casa (grande) e fatto funzionare a 220 Manon con inverter, bensì con Power station. Ac180 della Bluetti ricaricata con pannello da 400w e alternatore in viaggio. Uso quasi esclusivamente in libera e spesso in libera. Consumi ecc. Grazie
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 01/08/2024 alle 11:41:04Quindi su un camper sono fuorilegge
aggiungiamo che normalmente i frigoriferi casalinghi, hanno un gas infiammabile a differenza di frigo progettai per l' automotive
In risposta al messaggio di Francescolivier del 02/08/2024 alle 12:53:44Io uso un candy 100 litri 4 stelle 220 volt classe climatica ST da alcuni anni con inverter.
Ok grazie Delle risposte. La Bluetti ce l'ho già e non ho inverter, per quello partivo da lì. Non sapevo le limitazioni del frigo da casa, ora le so. Grazie
In risposta al messaggio di Francescolivier del 02/08/2024 alle 19:53:38difficile ipotizzarlo, in quanto le. varianti sono molteplici : la Bluetti AC180 ha una batteria da 1152Wh che calcolando la trasformazione a 230V tramite l'inverte interno con relative perdite (ipotizziamo 15%) ed il fatto di non scaricarla totalmente ma riservando un altro 15% sul totale dei W, si dovrebbero avere disponibili 65/70Ah, perciò se nei tuoi calcoli hai verificato un consumo giornaliero di 50A, tenendo conto delle temperature esterne, del consumo del frigorifero, per una giornata sei tranquillo, ma poi se sei fermo anche con 400W di pannelli come si ricarica la Bluetti AC180? con 400W ci vogliono almeno 5 ore per ricaricarla completamente ed in pieno sole quando il frigorifero consuma di più; come ti hanno suggerito bisogna avere tanti Wh dalle batterie e a conti fatti oggi con 500/600€ prendi delle batterie al litio da 300Ah (sono il triplo della Bluetti AC180) un buon inverter, un DC/DC e MPPT specifici per le litio e penso che almeno 4/5 giorni li puoi fare ma fino a quanto non si prova sono solo calcoli empirici
Interessante, quindi tradotto in soldoni x chi come me non ne capisce un gran che, quanto potrebbe durare la Bluetti ac 180con un consumo medio di 50a al giorno, non considerando la ricarica?
In risposta al messaggio di Karbon17 del 02/08/2024 alle 23:05:50Si confermo per averlo provato io ho 300A di litio e 2.5 3 giorni si fanno
difficile ipotizzarlo, in quanto le. varianti sono molteplici : la Bluetti AC180 ha una batteria da 1152Wh che calcolando la trasformazione a 230V tramite l'inverte interno con relative perdite (ipotizziamo 15%) ed il fattodi non scaricarla totalmente ma riservando un altro 15% sul totale dei W, si dovrebbero avere disponibili 65/70Ah, perciò se nei tuoi calcoli hai verificato un consumo giornaliero di 50A, tenendo conto delle temperature esterne, del consumo del frigorifero, per una giornata sei tranquillo, ma poi se sei fermo anche con 400W di pannelli come si ricarica la Bluetti AC180? con 400W ci vogliono almeno 5 ore per ricaricarla completamente ed in pieno sole quando il frigorifero consuma di più; come ti hanno suggerito bisogna avere tanti Wh dalle batterie e a conti fatti oggi con 500/600€ prendi delle batterie al litio da 300Ah (sono il triplo della Bluetti AC180) un buon inverter, un DC/DC e MPPT specifici per le litio e penso che almeno 4/5 giorni li puoi fare ma fino a quanto non si prova sono solo calcoli empirici