In risposta al messaggio di Stefino del 18/08/2023 alle 06:39:44
Qui si vedono bene gli effetti della corrente con un contatto non adeguato.
Sono faston magnum quelli?
Per la domanda..l.orion non stabilizza la corrente. Al massimo la tensione.
Ma è possibile che te la aumenta un po'la corrente del frigo.
Mi spiego..se imposti l.orion in fase di assorbimento a 14.7v, sicuramente sul frigo arriva un po'più corrente che da ALTERNATORE Libero perché difficilmente un alternatore arriva a 14.7.
D'altra parte l Orion passerà a mantenimento a un certo punto a 13.6/13.8v e la corrente si abbassa leggermente. Questo per l.oruon caricabatterie DC DC.
Se ti riferisci all Orion solo convertitore alimentatore DC DC lo puoi mettere anche a 12v e quello si che ti fa avere un po'meno corrente sul frigo..alla sua perfetta tensione nominale..anzi meno , se consideri la caduta sui cavi.
Ma secondo me non ha a che fare con 1 v di differenza quella bruciatura.
Ti suggerisco invece quello che faccio io da 5 anni ormai..abbandona il frigo a 12v.
Vai su inverter a 230 anche senza la rete esterna.
Io ho iniziato perché volevo risparmiare gas e usare il frigo col solare di giorno.
Poi mi sono detto "ma perché in marcia devo andare a 12v che funziona male se già lo uso su inverter da fermo? "
Allora da allora, sempre 230 anche in marcia .
Resa ottima, pochi decimi di Amper su resistenza e in giro per il camper invece che 10 o 20A a 12v(a seconda del frigorifero).
Io non tronerei mai più indietro.
Chiaro che il mio è manuale.
Un frigo AES perderebbe l automatismo del passaggio gas elettrico alla messa in moto.
In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre, Dove regna il capitale, oggi più spietatamente, Riusciranno questo brocco e questo inutile scudiero Al Potere dare scacco e salvare il mondo intero?