www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/04/2018 alle 13:27:14Tommaso,
Un amico che ha un MH Laika di un po di anni fa, ha problemi con il suo frigo trvalente e sta tribolandoci dietro, quindi sarebbe arrivato alla decisione di sostituirlo. Pensava a un frigo BI-VAN che funziona sia a gasche a compressore 12v. Io non ne so nulla, qualcuno ha notizie? E' un prodotto valido o non vale la pena? Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di Blessyou del 11/04/2018 alle 13:36:31Gia il ... lassà stà ... di un soggetto terzo e non interessato mi farebbe pensare
Tommaso, ho visisitato lo stand a Novegro lo scorso Marzo ed il tipo (però venditore) me ne ha parlato bene – mi ha detto anche che è possibile trasformare l’attuale trivalente in compressore 12V e GAS Incuriosito, ho chiesto al mio installatore di fiducia e mi ha risposto: lassà stà ... Ma sono curioso anch’io di leggere (altri) pareri
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/04/2018 alle 13:40:11Il “soggetto terzo” era sicuramente interessato, anche perché avrebbe acquisto direttamente il kit da BI-VAN per poi seguirne direttamente l’installazione
Gia il ... lassà stà ... di un soggetto terzo e non interessato mi farebbe pensare
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/04/2018 alle 13:27:14La L.A.R.E. a suo tempo era famosa per questa trasformazione e ricordo funzionava bene; il quadrivalente era il suo cavallo di battaglia.
Un amico che ha un MH Laika di un po di anni fa, ha problemi con il suo frigo trvalente e sta tribolandoci dietro, quindi sarebbe arrivato alla decisione di sostituirlo. Pensava a un frigo BI-VAN che funziona sia a gasche a compressore 12v. Io non ne so nulla, qualcuno ha notizie? E' un prodotto valido o non vale la pena? Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Mauser del 11/04/2018 alle 15:05:07Però, il frigo del mio amico ha vari malfunzionamenti, a gas spesso si spegne senza motivo e trovano il frigo spento, lo ha gia fatto vedere parecchie volte, sostituito parecchia roba, ma continua a non essere affidabile, per quello che voleva cambiarlo in toto per tagliare la testa al "topo"
C'è chi ha scelto di installare il compressore sul trivalente, rendendolo di fatto quadrivalente, e si trova bene (letto qui sul forum da qualche parte). Mi pare fosse un compressore aggiuntivo danfoss. Costo pari ad un frigo nuovo, però.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/04/2018 alle 16:00:39Infatti, anch'io ho scelto un furgone col trivalente per la questione della sosta libera, e ancor di più per questioni di rumorosità.
Però, il frigo del mio amico ha vari malfunzionamenti, a gas spesso si spegne senza motivo e trovano il frigo spento, lo ha gia fatto vedere parecchie volte, sostituito parecchia roba, ma continua a non essere affidabile,per quello che voleva cambiarlo in toto per tagliare la testa al topo . L'importante è non fare una scelta che sia passare dalla padella nella brace, oltre alla spesa. Vorrebbe comunque anche il funzionamento a gas che in libera direi che è fondamentale, perchè nonostante abbia un efoy 80 e un pannello, con un frigo solo compressore mi sa che si è sempre in penuria elettrica.
In risposta al messaggio di Mauser del 11/04/2018 alle 17:07:28Il problema del mio amico è che viaggia con una moglie e 5 gatti e quindi parte da casa con il frezer pieno di carne surgelata per tutto il periodo che stanno via, e quindi voleva un frigo comunque grande e con ghiacciaia grande.
Infatti, anch'io ho scelto un furgone col trivalente per la questione della sosta libera, e ancor di più per questioni di rumorosità. Qualora sentissi necessità di un frigo a compressore, provvederei a prenderne uno portatileda lasciare in cabina o sotto al tavolo, e mi doterei di un pannello aggiuntivo da 150W affiancato da una seconda batteria servizi. Ma è un'ipotesi remota e comunque terrei il trivalente di bordo. Il tuo amico ha valutato queste possibilità? Un'altra cosa, sicuramente lo sapete già, però mi è venuto in mente e lo scrivo: mettendo il compressore dove c'è sempre stato un trivalente, immagino sia da rifare tutto il cablaggio con diametri maggiorati, altrimenti non funzionerà mai al meglio.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Armando del 11/04/2018 alle 18:17:26La soluzione del frigo portatile a compressore, da mettere sotto al tavolo o nel garage, la valutavo per me, se dovessi fare lunghe navigazioni dove il gas deve stare chiuso.
Il cavo dell'alimentazione 12V del trivalente dovrebbe essere sufficiente. Un compressore tipo il Danfoss succhia circa 3.2-3.3 A quando va cioè circa 6-8 ore su 24, a brevi intervalli. Concordo sulla soluzione compressoreportatile in aggiunta al 3V. Avevo un Waeco che usavo sul VW T5 .. vanno molto bene e con consumi ragionevoli, anche in considerazione del buon isolamento. Io lo alimentavo dalla batteria servizi da 65Ah montata da VW per l'Eberspächer; in estate il frigo funzionava almeno 2 giorni senza ricaricare la BS: dedicandogli un pannello da circa 100W si va tranquilli
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di scubidu del 11/04/2018 alle 22:33:27hai ragione, come primissima cosa penso che sia da controllare il regolatore e anche le tubazioni del gas che non siano intasate.
Anche se prende un bi van.. se poi anche quello ha problemi al gas e si spegne ugualmente non e che risolve.
www.iz4dji.it