In risposta al messaggio di ciano46 del 23/08/2022 alle 16:44:34Stesso problema sul thetford di un conoscente da sistemare...devo tronarci sopra
Sono possessore del modello N3142. Il frigorifero, quando abilitato a gas, procede bene all'avviamento con una belle fiamma azzurra, ma dopo circa 20 secondi si blocca di colpo e il frigorifero va in blocco. (a 220V e a12V in viaggio va benissimo). In questa occasione di controllo fiamma ho verificato, con sorpresa che non esiste nessun sensore di presenza fiamma. Chi mi sa spiegarne il motivo? Qual'é il metodo di tale controllo? Grazie in anticipo per coloro che interverranno. Luciano
In risposta al messaggio di Hunter85 del 23/08/2022 alle 18:11:49Si, ed ho notato che quando continua a fare la scintilla è proprio quando si blocca.
Stesso problema sul thetford di un conoscente da sistemare...devo tronarci sopra il tuo in quei 20 secondi(da manuale dovrebbero essere 30) continua a fare la scintilla?
In risposta al messaggio di ciano46 del 23/08/2022 alle 18:22:07Esattamente...quel frigo hbauna sicurezza che chiude l'elettrovalvola del gas se si spegne la fiamma.
Si, ed ho notato che quando continua a fare la scintilla è proprio quando si blocca. Ed è per quello che ho pensato che non senta la presenza fiamma che, invece, c'è. Booh!
In risposta al messaggio di Hunter85 del 23/08/2022 alle 18:59:33Parli di termocoppia, però, scaricando dal sito della thetford le part list dei vari componenti si trova la "spark electrode" e niente altro in merito al gas.
Esattamente...quel frigo hbauna sicurezza che chiude l'elettrovalvola del gas se si spegne la fiamma. nel nostro caso la faimma c'è ma lui crede di no...e la sicurezza scatta in 30 secondi... Ho aperto una discussione similepochi GG fa. Mi è stato detto che probabilmente è la termocoppia la responsabile del rilevamento fiamma...oppure che è da cambiare la centralina... Devo appurarlo prima di fra spendere 300 euro a queste persone per una c'entralina nuova e mettergliela. L utente scubidu del forum dovrebbe essere molto esperto in tema centraline e ad esempio ecostar in tema gas e idraulica... Aspetta loro o qualcun altro.. Io sono fermo al tuo stesso punto
In risposta al messaggio di ciano46 del 23/08/2022 alle 19:12:05Ah ecco quindi tu mi confermi che la termocoppia non c'è in teoria...cosa che sospettavo alla vista(vedevo solo un elettrodo collegato a un oggetto sulla scheda probabilmente una bobina per alta tensione)...
Parli di termocoppia, però, scaricando dal sito della thetford le part list dei vari componenti si trova la spark electrode e niente altro in merito al gas. Aspettiamo gli esperti, purtroppo ho cercato nel sito di COL, ma quasi tutti si riferiscono ai frigoriferi electrolux-dometic che hanno sia il generatore di scintilla che il sensore di fiamma separati.
In risposta al messaggio di plinio del 23/08/2022 alle 21:58:45Vedi Plinio, prima di cambiare la scheda vorrei capire qualcosa in più sull'argomento iniziale.
Scheda da cambiare
In risposta al messaggio di plinio del 24/08/2022 alle 10:49:08Scusa, ma anche Tu hai un frigo Thetford di questa serie?
Idem, scheda nuova ogni due anni, se trovi la soluzione ti pago da bere
In risposta al messaggio di plinio del 24/08/2022 alle 10:49:08Ma questa cosa è scandalosa... thetford è americana?
Idem, scheda nuova ogni due anni, se trovi la soluzione ti pago da bere
In risposta al messaggio di Hunter85 del 24/08/2022 alle 11:21:13Io l'unico indirizzo e-mail che ho trovato è infoi@thetford.eu, ho scritto, ma non ho al momento ricevuto risposta.
Ma questa cosa è scandalosa... thetford è americana? comunque concordo col discorso faston (assurdo su cavi da 6mmq e 20A). Ma a memoria mi sembrava che i componenti elettronici della centralina fossero buoni , giapponesi etc... Certo che se poi sono messi insieme male allora non serve...
In risposta al messaggio di ciano46 del 24/08/2022 alle 12:16:46Resto interessato amche io...devo ancora contattare "scubidu" che magari riappare da solo...il thetford in questione non è mio e non lo avrò sottomano a breve. ma appena qualcuno conferma con cognizione di causa che è la centralina allora gli dico di comprarla. Il frigo costa un botto...
Io l'unico indirizzo e-mail che ho trovato è infoi@thetford.eu, ho scritto, ma non ho al momento ricevuto risposta. I centri di assistenza ufficiali nel Torinese, dove abito, sono al momento ancora in ferie e quindi devo aspettare. Si vedrà
In risposta al messaggio di ciano46 del 23/08/2022 alle 16:44:34Nessun esperto sa rispondere a questo quesito:
Sono possessore del modello N3142. Il frigorifero, quando abilitato a gas, procede bene all'avviamento con una belle fiamma azzurra, ma dopo circa 20 secondi si blocca di colpo e il frigorifero va in blocco. (a 220V e a12V in viaggio va benissimo). In questa occasione di controllo fiamma ho verificato, con sorpresa che non esiste nessun sensore di presenza fiamma. Chi mi sa spiegarne il motivo? Qual'é il metodo di tale controllo? Grazie in anticipo per coloro che interverranno. Luciano
In risposta al messaggio di mammuth del 13/06/2023 alle 07:32:33Ho sostituito la scheda vecchia con questa:
Stesso problema del mio Thetford N97 , come avete risolto ? grazie per le risposta Claudio
In risposta al messaggio di Rossifumi46 del 24/06/2023 alle 13:48:02A mio modesto parere quel fusibile non c'entra nulla con il funzionamento a gas, ma solo con la resistenza a 12 volt.
Salve a tutti, questa e’ la mia storia: il frigorifero non funziona correttamente quanto è alimentato a gas, la fiamma di accende ma si spegne dopo circa 30 secondi. Queste i miei interventi: pulito ugello e cambiato l’elettrodo di accendione ma il problema non era risolto. Allora ho aperto la centralina e ho trovato il fusibile bruciato ma non rotto, ho inserito un fusibile nuovo ed il frigorifero ha funzionato correttamente anche a gas. Spento il frigo, ho stretto i supporti del porta fusibile, inserito nuovamente il fusibile è da quello momento nuovamente il frigorifero non ha funzionato più a gas ma sempre per 30 secondi. Ho fatto montare un porta fusibile esterno, rifatto le saldature ed il problema sussiste. Mi consigliate di cambiare la centralina?