In risposta al messaggio di speedy13 del 26/04/2023 alle 11:04:49Di solito se il fusibile fonde la plastica senza fondere il vero fusibile è perché la corrente non supera la soglia ma si scalda per eccessiva resistenza dei contatti.
Ieri al rientro ho controllato x sfizio il fusibile che l'estate scorsa si era bruciato e fuso, sul separatore automatico csb40. L'estate scorsa avevo dato la colpa al filo rosso che era non bene collegato. Ieri ilrosso sembrava comunque ballerino, ora ho stretto ancora il fastom, e ricollegato. Da quando l'elettrauto mi ha ridifatto il cablaggio ho questi problemi. O meglio, i primi 3 anni funzionava male, poi ho fatto togliere l'allarme che non funzionava, mi ha risistemato alcuni collegamenti a suo dire non corretti, e poi ho iniziato a sistemarlo, coibentazione, ugello gas, sistemazione ventolinee, ora che raffredda discretamente, in neanche un anno i fusibili ....il sistema elettrico io non l'ho modificato. cosa potrebbe essere? Il csb da cambiare? Con quale eventualmente senza stravolgere l'impianto. Grazie Massimo
QUESTI
li trovi sulla baia o in Amazzonia, si sono da 100A poco importa, importante però è che hanno dei saldi e solidi contatti a vite, sul telaio ti rimangono già le viti per fissarli, uno lo utilizzi per il frigo l'altro per la BS/Cellula, devi solo togliere i Faston e mettere dei terminali ad occhiello sui cavi esistenti.In risposta al messaggio di Szopen del 26/04/2023 alle 11:49:09Ok verifico i cavi come mi hai indicato. E poi aggiorno.
Eliminare completamente quel coso non è difficile. Prendi 2 relè come QUESTI li trovi sulla baia o in Amazzonia, si sono da 100A poco importa, importante però è che hanno dei saldi e solidi contatti a vite, sul telaioti rimangono già le viti per fissarli, uno lo utilizzi per il frigo l'altro per la BS/Cellula, devi solo togliere i Faston e mettere dei terminali ad occhiello sui cavi esistenti. Puoi ponticellare i contatti 85 con 85, 86 con 86 e 30 con 30 tra i 2 nuovi rele, sulla batteria dovresti già avere un portafusibile con fusibile probabilmente da 50A (a mio avviso messo ad ****um) sul cavo blu che ora va dal positivo della BM al pin 1, controlla, se se non c'è mettilo e con un fusibile massimo da 30A che per i cavi attuali è forse anche troppo. Il cavo bianco che va alla BS lo colleghi al contatto 87 di un relè, il cavo rosso che va al frigo lo colleghi al contatto 87 del secondo relè. Il cavo nero ad uno dei contatti 85 ed il cavo del D+ ad uno dei contatti 86. Sarebbe utile tu riguardassi i cavi bianco e rosso poiché sembrano un tantino piccini. Ciro.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 26/04/2023 alle 11:14:52Il fastom lo aveva crimpato nuovo l'elettrauto, tanto che una volta inserito tendeva a ruotare ed ho dovuto ruotare il cavo per far prendere la posizione di inserimento senza forzare la rotazione tra i contatti fastom, ed è un fastom "normale" come dimensioni.
Di solito se il fusibile fonde la plastica senza fondere il vero fusibile è perché la corrente non supera la soglia ma si scalda per eccessiva resistenza dei contatti. Io verificherei lo stato del faston del cavo e poiinternamente al dispositivo, lo stato dei collegamenti tra portafusible e uscita del cavo. A mio modo di vedere i faston mini non sono adatti a correnti sopra 15/20A. Servono morsetti a vite o caoicorda a bullone. Purtroppo marchi di accessori stica camper si ostinano con i faston mini per correnti fino a 50A. Leggasi cbe , NDS etc etc. Gli stessi fusibili lamellari standard non mi piacciono per queste correnti. Al massimo il lamellare maxi e meglio ancora i midi Sotto il parallelaTore/separatore victron sul mio camper. Ha capicorda a bullone nonché cavi da 35mmq e non ci passano più di 20 o 30A mediamente. Salvo avviamento da bs ma quello dura 1 secondo eventualmente. Per riassumere, i portafusibili midi non danno mai questi problemi.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 26/04/2023 alle 11:14:52Ho recuperato un messaggio inserito per errore doppio.
Di solito se il fusibile fonde la plastica senza fondere il vero fusibile è perché la corrente non supera la soglia ma si scalda per eccessiva resistenza dei contatti. Io verificherei lo stato del faston del cavo e poiinternamente al dispositivo, lo stato dei collegamenti tra portafusible e uscita del cavo. A mio modo di vedere i faston mini non sono adatti a correnti sopra 15/20A. Servono morsetti a vite o caoicorda a bullone. Purtroppo marchi di accessori stica camper si ostinano con i faston mini per correnti fino a 50A. Leggasi cbe , NDS etc etc. Gli stessi fusibili lamellari standard non mi piacciono per queste correnti. Al massimo il lamellare maxi e meglio ancora i midi Sotto il parallelaTore/separatore victron sul mio camper. Ha capicorda a bullone nonché cavi da 35mmq e non ci passano più di 20 o 30A mediamente. Salvo avviamento da bs ma quello dura 1 secondo eventualmente. Per riassumere, i portafusibili midi non danno mai questi problemi.
In risposta al messaggio di Yanosh del 26/04/2023 alle 14:01:17Grazie.
Vedi se questo thread ti e' utile: Per colpa di un demente ho rischiato un possibile incendio...
In risposta al messaggio di speedy13 del 26/04/2023 alle 12:51:25Ciao, ho scritto faston Mini per distinguere da quelli magnum che sarebbero migliori per.queste correnti. Si intendevo normali.
Il fastom lo aveva crimpato nuovo l'elettrauto, tanto che una volta inserito tendeva a ruotare ed ho dovuto ruotare il cavo per far prendere la posizione di inserimento senza forzare la rotazione tra i contatti fastom, ed è un fastom normale come dimensioni.
In risposta al messaggio di speedy13 del 26/04/2023 alle 12:52:44Massimo dove ti trovi?
Ho recuperato un messaggio inserito per errore doppio. Ma allora eventuali fusibili ora presenti come li gestisco con i relè indicati? Ok bm ok bs, ma frigo e ausiliari? Tramite dei fusibili lamellari? Da inserire prima degli ingressi al relè?
In risposta al messaggio di Szopen del 27/04/2023 alle 01:03:56Sono a casa ora non sono in giro, per fortuna. Asse Vicenza e Padova, proprio al confine
Massimo dove ti trovi? Ciro.
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21