In risposta al messaggio di Stefino del 18/05/2024 alle 20:29:51No, perché lo ha messo il conce quando mi ha montato 2 pannelli FV da 100W ed un regolatore da 30Amp.
Da un senso di maggiore sicurezza. perchè intervenga un fusibile da 50 A bisogna avere come minimo 600 W di pannelli solari. Li hai ?
In risposta al messaggio di rubylove del 18/05/2024 alle 23:19:38grazie,condivido
Fusibile inutile visto che la massa equivale al potenziale 0V di tutto l'impianto I pannelli fotovoltaici hanno la corrente massima che è quasi pari alla corrente di cortocircuito e se si monta un fusibile poco più grandedella corrente massima molto probabilmente non si brucerà mai neanche quello sul positivo, figuriamoci un fusibile da 50A con 200W di pannelli fotovoltaici.
In risposta al messaggio di rubylove del 18/05/2024 alle 23:19:38Forse avevo capito male, leggendo meglio vedo che ti riferivi al collegamento tra regolatore e batteria e non tra pannelli fotovoltaici e regolatore
Fusibile inutile visto che la massa equivale al potenziale 0V di tutto l'impianto I pannelli fotovoltaici hanno la corrente massima che è quasi pari alla corrente di cortocircuito e se si monta un fusibile poco più grandedella corrente massima molto probabilmente non si brucerà mai neanche quello sul positivo, figuriamoci un fusibile da 50A con 200W di pannelli fotovoltaici.
In risposta al messaggio di Szopen del 19/05/2024 alle 13:17:07Giusto, io ho un busbar negativo ma non ho un unico busbar positivo, ci sono più busbar positivi, questo perchè io ho scelto di suddividere i positivi a vari livelli di priorità in funzione del tipo di utenza e/o dispositivo collegato
Credo che alla base di tutto, sia da considerare la sezione di cavo utilizzato in uscita dal regolatore e se va direttamente alla batteria, alcuni usano far convergere i vari caricatori ad un busbar o altro dispositivo per poi proseguire verso la batteria. Io, per esempio. Ciro.
In risposta al messaggio di Szopen del 19/05/2024 alle 17:48:21500A? Non sono un pò troppi?
Domani riprendo i lavori, sto facendo un pannello/parete che ospita i vari accessori. Il positivo dalla BS esce subito con un primo fusibile mega da 500A. Appena posso metto qualche foto. Ciro.
In risposta al messaggio di dekracap del 19/05/2024 alle 08:27:08È vicino al polo della batteria a fianco di quello sul positivo. I fili sono di 6 mm2.
Fisicamente è vicino al polo della batteria o al regolatore?
In risposta al messaggio di Szopen del 19/05/2024 alle 17:48:21Siccome sto preparando un lavoro analogo al tuo, quando puoi invii qualche foto? Grazie
Domani riprendo i lavori, sto facendo un pannello/parete che ospita i vari accessori. Il positivo dalla BS esce subito con un primo fusibile mega da 500A. Appena posso metto qualche foto. Ciro.
In risposta al messaggio di rubylove del 19/05/2024 alle 19:00:59Si, per l’avviamento d’emergenza inoltre c’è uno staccabatterie nautico sempre da 500A per bypassare il mio “piccolo” BMS.
500A? Non sono un pò troppi? o ci fai anche la messa in moto?
In risposta al messaggio di Szopen del 21/05/2024 alle 18:38:19Ciao hai trovato un deviatore oppure cortocircuiti il bms?
Si, per l’avviamento d’emergenza inoltre c’è uno staccabatterie nautico sempre da 500A per bypassare il mio “piccolo” BMS. Domani dovrei aver ”quasi” terminato e posto qualche foto. Ciro.
In risposta al messaggio di rubylove del 21/05/2024 alle 19:01:34Sto finendo di montarlo, è un generoso deviatore, il contatto comune è collegato al polo negativo della BS, al contatto 1 ho collegato il BMS per l'uso diciamo quotidiano, al contatto 2 un cavo (al momento da 35mmq) diretto al telaio.
Ciao hai trovato un deviatore oppure cortocircuiti il bms? dalla parte del positivo ho messo il cyrix 230 solo come relè, il mantenimento della bm la fa un piccolo dc/dc
In risposta al messaggio di Szopen del 21/05/2024 alle 23:20:52Io penso che il bms si possa anche solo cortocircuitare, nel momento che lo cortocircuiti non circola piu corrente nello stesso, visto che è in serie a tutto, non so però cosa succede al momento che riapri, si potrebbe però spegnere e poi riaccendere dopo che è stato riaperto l'interruttore
Sto finendo di montarlo, è un generoso deviatore, il contatto comune è collegato al polo negativo della BS, al contatto 1 ho collegato il BMS per l'uso diciamo quotidiano, al contatto 2 un cavo (al momento da 35mmq) diretto al telaio. Ciro
In risposta al messaggio di ciano46 del 18/05/2024 alle 19:49:50un fusibile da 50A su una linea in cui passano al massimo e ad essere estremamente ottimisti 16A risulta essere inutile ai fini della sicurezza in caso di corto circuito.
Nel riordinare un po' il cablaggio elettrico ed i fusibili, penosamente sparsi nel camper, ho trovato un fusibile da 50 Amp tra l'uscita negativa del regolatore FV ed il polo negativo della BS. (correttamente un analogo fusibile sempre da 50 Amp sul cablaggio positivo). Qualcuno mi sa spiegare l'utilità del fusibile sul negativo? Grazie. Luciano
In risposta al messaggio di rubylove del 21/05/2024 alle 23:40:52Cortociruitare il BMS implica comunque il dover collegare il negativo dal telaio al negativo della batteria, col deviatore è più semplice anche perché il BMS è fisicamente bloccato sul coperchio della batteria.
Io penso che il bms si possa anche solo cortocircuitare, nel momento che lo cortocircuiti non circola piu corrente nello stesso, visto che è in serie a tutto, non so però cosa succede al momento che riapri, si potrebbeperò spegnere e poi riaccendere dopo che è stato riaperto l'interruttore Il mio problema e lo spazio, non ne ho Per il positivo come hai fatto? Hai un'altro commutatore? io per il positivi della bs e bm ho usato il cyrix da 230A come relè puro, lo avevo già e ho trovato il modo di usarlo, la ricarica è con orion quindi le due Batterie non sono MAI in parallelo salvo azionare il cyrix che non si occupa del mantenimento della bm ma solo di parallelare in emergenza L'evento della messa in moto di emergenza per quello che mi riguarda è eccezionale e se capiita posso anche svitare un bullone, però se ci riesco monto anche io l'interruttore
In risposta al messaggio di Szopen del 23/05/2024 alle 14:45:12In caso di messa in moto di emergenza devi collegare il negativo della batteria alla massa generale (telaio)
Cortociruitare il BMS implica comunque il dover collegare il negativo dal telaio al negativo della batteria, col deviatore è più semplice anche perché il BMS è fisicamente bloccato sul coperchio della batteria. Questoè quasi finito: manca ancora qualche piccolo collegamento poi lo sistemo nella cassapanca della dinette piccola e termino i vari collegamenti. Ciro.
In risposta al messaggio di Szopen del 23/05/2024 alle 14:45:12
Cortociruitare il BMS implica comunque il dover collegare il negativo dal telaio al negativo della batteria, col deviatore è più semplice anche perché il BMS è fisicamente bloccato sul coperchio della batteria. Questoè quasi finito: manca ancora qualche piccolo collegamento poi lo sistemo nella cassapanca della dinette piccola e termino i vari collegamenti. Ciro.