In risposta al messaggio di franci700 del 19/05/2022 alle 08:32:29Secondo me ci sono pro e contro di entrambe le soluzioni.
Buongiorno a tutti, ho un piccolo dilemma per cui chiedo ai piu' esperti. Ho la necessita' di trasportare una moto da circa 100kg. Tra qualche anno cè l'idea di cambiare il camper con uno piu nuovo e qui mi sorge undubbio Amletico. Prendo il portamoto ora e lo riutilizzo sul nuovo camper quando lo cambiero', oppure aspetto ed acquisto un camper con garage? Il garage non mi convince moltissimo perchè restringerebbe parecchio la scelta del camper e andrei oltre la misura massima dei 650 . Altra cosa non ho capito se poi rientrano in abitacolo gli odori di moto, benzina ecc (si tratta di moto da competizione). Svantaggio del portamoto sarebbe lo sbalzo ed il costo alto (per il modello ripiegabile). MI date un suggerimento? Davvero non saprei cosa sia meglio per me. CAlcolate che viaggio o da solo o al max con la moglie quindi non ci serve un camper grande (i figli con noi non vengono se non in sporadici casi di max una notte). Grazie in anticipo!
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/05/2022 alle 08:52:36Grazie Tommaso sei sempre molto gentile e preciso.
Secondo me ci sono pro e contro di entrambe le soluzioni. Garage: - Il camper rimane di lunghezza totale piu contenuta in quanto la lunghezza del garage è comunque occupata dal letto posteriore che ha l unica differenzadi essere piu alto - il peso della moto è molto piu vicino all asse posteriore con grosso vantaggio nella stabilità di guida e con trazione anteriore anche sulla capacità di trazione in salita o su fondo sdrucciolevole - la moto rimane pulita e al riparo da eventuali furti - se moto da competizione il garage diventa anche posto dove tenere attrezzi e ricambi. - caricare la moto nel garage è un po piu scomodo, ma caricandola a retromarcia alla fine si riesce bene e da solo. - valutare le dimensioni della moto, che per esempio molte moto da cross fanno fatica a entrare in un garage causa altezza e a volte anche lunghezza. I garage piu alti sono attorno a 120cm. Portamoto: - La lunghezza totale del camper, portamoto compreso diventa parecchia - lo sbalzo diventa molto lungo e il peso sulla estremità dello sbalzo rende la guida meno stabile e alleggerisce l anteriore cosìche poi la TA slitta su ghiaia, erba, bagnato - la moto è esposta e quindi viaggiando raccoglie fango, polvere, unto, e arriva che è ridotta in modo tremendo - piu facile caricare la moto sul portamoto. - costo del portamoto e aggravio di peso non indifferente. Se come ho capito, la moto è da competizione, e quindi la porti solo ai circuiti, e li rimani, e non la usi da portartela dietro sempre, secondo me la soluzione migliore sarebbe il rimorchio, meglio se furgonato così da avere anche un officina e ricambi. Certo, costa parecchio e costa il gancio di traino, ma se cambi camper e lo cerchi usato, scegliilo unicamente con gancio gia installato. Se lo prendi nuovo, l aggiunta del gancio si assorbe nella spesa totale. Con il rimorchio non aggravi peso sul camper , sali e scendi la moto comodamente, la tieni protetta e hai spazio per ricambi, attrrezzi, tuta, casco (se il rimorchio è furgonato) etc. Tra le due soluzioni prospettate, io sceglierei il garage, trovi tranquillamente camper da 6,50 o 6,60 con garage ampio, tanto un camper di 6,50 con portamoto supera i 7m ma tutto sbilanciato. Se puoi, visto che avrai peso dietro, cercherei trazione posteriore, ma la sceta si riduce un po.
In risposta al messaggio di franci700 del 19/05/2022 alle 09:19:08Ciao, io correvo fino a due anni fa in enduro, avevamo il camper, la soluzione migliore alla fine fu carrello chiuso e gancio, il limite è il maggior costo dell’autostrada come già sai è la velocità...
Grazie Tommaso sei sempre molto gentile e preciso. In effetti la moto è proprio un cross... Purtroppo i 120cm di altezza del garage sono pochini. L'altezza al manubrio è maggiore anche se si potrebbero comprimere le forcellema non è proprio il massimo. In effetti ci starebbe anche attrezzatura varia, borsoni ecc ecc. In verita' ho un carrello chiuso (furgonato) con cui fino adesso portavo le moto (sarebbero due le moto ma in caso di spostamenti in camper me ne basta una ;) ) e l'attrezzatura, ma dovevo spostare anche l'auto oltre al camper in quanto il gancio lo ho solo sull'auto . Poco male, io guido il camper la moglie l'auto. Stavo valutanto anche l'idea del gancio traino ed avevo gia chiesto lumi qui, mi era stato detto che pur avento un 1.9 non avrei avuto grossi problemi a patto di non dovermi arrampicare in montagna ;) . Ho visto il portamoto Marea 1 che è ripiegabile e occupa poco spazio, non ho capito come fanno a starci anche le biciclette oltre la moto, mi sembra uno sbalzo enorme... Ad ogni modo mi prendero' ancora un po di tempo per decidere... Certo il camper con garage è bello ma non ne ho trovati sotto i 7mt... ci saranno ma io non li ho proprio trovati.
QUI
.http://www.m48.it
In risposta al messaggio di franci700 del 19/05/2022 alle 17:14:25Se il tuo attuale camper, a parte la moto che però trasporterai col carrello, fa esattamente al caso tuo... lo conosci bene, non ci sono sorprese...
Grazie molto per le vostre considerazioni. Mi avete in effetti confermato dubbi che gia' avevo e sicuramente per me , che non ho esperienza in camper ,sono consigli preziosi. A questo punto valutero' il gancio di traino chetra l'altro costa anche molto meno. Magari sara' una scusa per tenere un po piu' tempo il camper che ho considerando che i prezzi dell'usato in questi periodi sono molto alti (almeno cosi mi sembra)
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di franci700 del 19/05/2022 alle 17:14:25Se hai gia il rimorchio furgonato hai gia tutto, e non avrei nessun dubbio a montare il gancio sul camper, la spesa piu o meno sarà come quella del portamoto , ma alla fine te lo godi molto di piu.
Grazie molto per le vostre considerazioni. Mi avete in effetti confermato dubbi che gia' avevo e sicuramente per me , che non ho esperienza in camper ,sono consigli preziosi. A questo punto valutero' il gancio di traino chetra l'altro costa anche molto meno. Magari sara' una scusa per tenere un po piu' tempo il camper che ho considerando che i prezzi dell'usato in questi periodi sono molto alti (almeno cosi mi sembra)
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di franci700 del 19/05/2022 alle 08:32:29Riporto anche la mia esperienza.
Buongiorno a tutti, ho un piccolo dilemma per cui chiedo ai piu' esperti. Ho la necessita' di trasportare una moto da circa 100kg. Tra qualche anno cè l'idea di cambiare il camper con uno piu nuovo e qui mi sorge undubbio Amletico. Prendo il portamoto ora e lo riutilizzo sul nuovo camper quando lo cambiero', oppure aspetto ed acquisto un camper con garage? Il garage non mi convince moltissimo perchè restringerebbe parecchio la scelta del camper e andrei oltre la misura massima dei 650 . Altra cosa non ho capito se poi rientrano in abitacolo gli odori di moto, benzina ecc (si tratta di moto da competizione). Svantaggio del portamoto sarebbe lo sbalzo ed il costo alto (per il modello ripiegabile). MI date un suggerimento? Davvero non saprei cosa sia meglio per me. CAlcolate che viaggio o da solo o al max con la moglie quindi non ci serve un camper grande (i figli con noi non vengono se non in sporadici casi di max una notte). Grazie in anticipo!
In risposta al messaggio di franci700 del 19/05/2022 alle 17:14:25visto che hai già un rimorchio chiuso, io non avrei dubbi, monta il gancio traino sul camper, ho gancio e portamoto sul camper, uso separatamente entrambi
Grazie molto per le vostre considerazioni. Mi avete in effetti confermato dubbi che gia' avevo e sicuramente per me , che non ho esperienza in camper ,sono consigli preziosi. A questo punto valutero' il gancio di traino chetra l'altro costa anche molto meno. Magari sara' una scusa per tenere un po piu' tempo il camper che ho considerando che i prezzi dell'usato in questi periodi sono molto alti (almeno cosi mi sembra)
In risposta al messaggio di franci700 del 21/05/2022 alle 12:16:54La struttura che va applicata al telaio del camper per fissare il portamoto (prolunghe del telaio) è la stessa a cui si fissa il gancio di traino. Potresti fare montare portamoto e gancio contestualmente e alla fine la spesa non sarebbe come la somma delle due, ma poco piu che il solo portamoto, e così la volta che vuoi il portamoto usi quello, la volta che ti serve il rimorchio usi quello.
Innanzitutto grazie moltissimo per le risposte ed i consigli preziosi... SInceramente camper con un garage degno di questo nome (nel senso che l'altezza media dei garage che vedo non permettono di inserire moto da cross/enduroper via dell'altezza manubrio, e mi rifiuto di comprimere le forcelle per ore e ore se non giorni) , sotto i 7 metri , io veramente non ne ho trovati e come scrivevo 7 metri per me sono troppi perche non mi ci sta in garage (si... ho un garage grande ma non cosi grande ;) ). Il carrello chiuso , che come dicevo ho gia', sembrerebbe la soluzione migliore per andare in gara o ad allenarsi in pista, un po' meno per fare le vacanze con la moglie volendo avere moto (stradale) al seguito. Essendo ancheun ciclista sottolineo che ho anche bici elettrica e bici da corsa (non elettrica per carita!) entrambe di gamma medio/alta ma non costano piu di una moto come ho letto ... Non scherziamo . (a meno che per moto si intenda un vecchio rottame ;) ) Poi se parliamo di bici tipo trek 9.9 xx1 o di bici da corsa su telaio s-works alzo le mani ma sono casi abbastanza limite . Le persone normali come me non spendono 13000 euro per una bicicletta. Alla fine, al momento , la soluzione a tutto tondo sembra essere il portamoto dove , alla peggio , ci si puo' piazzare anche una bicicletta elettrica. Per La bici da corsa non si pone il problema perche pesa 8kg e si mette nella apposita borsa, diventa piccolissima e ci sta sul portapacchi o alla peggio nel bagno. La moto fuori si puo coprire con un telo come diceva qualcuno sopra... Mi sembra accettabile. In ultima il portamoto mi consente di tenere il mio camper da 6mt ed eventualmente di poterne acquistare un altro stessa misura che per me sarebbe l'ideale. Grazie alle vostre risposte mi sono chiarito per bene le idee!
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di franci700 del 21/05/2022 alle 12:16:54Una osservazione banale.
Innanzitutto grazie moltissimo per le risposte ed i consigli preziosi... SInceramente camper con un garage degno di questo nome (nel senso che l'altezza media dei garage che vedo non permettono di inserire moto da cross/enduroper via dell'altezza manubrio, e mi rifiuto di comprimere le forcelle per ore e ore se non giorni) , sotto i 7 metri , io veramente non ne ho trovati e come scrivevo 7 metri per me sono troppi perche non mi ci sta in garage (si... ho un garage grande ma non cosi grande ;) ). Il carrello chiuso , che come dicevo ho gia', sembrerebbe la soluzione migliore per andare in gara o ad allenarsi in pista, un po' meno per fare le vacanze con la moglie volendo avere moto (stradale) al seguito. Essendo ancheun ciclista sottolineo che ho anche bici elettrica e bici da corsa (non elettrica per carita!) entrambe di gamma medio/alta ma non costano piu di una moto come ho letto ... Non scherziamo . (a meno che per moto si intenda un vecchio rottame ;) ) Poi se parliamo di bici tipo trek 9.9 xx1 o di bici da corsa su telaio s-works alzo le mani ma sono casi abbastanza limite . Le persone normali come me non spendono 13000 euro per una bicicletta. Alla fine, al momento , la soluzione a tutto tondo sembra essere il portamoto dove , alla peggio , ci si puo' piazzare anche una bicicletta elettrica. Per La bici da corsa non si pone il problema perche pesa 8kg e si mette nella apposita borsa, diventa piccolissima e ci sta sul portapacchi o alla peggio nel bagno. La moto fuori si puo coprire con un telo come diceva qualcuno sopra... Mi sembra accettabile. In ultima il portamoto mi consente di tenere il mio camper da 6mt ed eventualmente di poterne acquistare un altro stessa misura che per me sarebbe l'ideale. Grazie alle vostre risposte mi sono chiarito per bene le idee!
In risposta al messaggio di marinox del 21/05/2022 alle 18:11:17speravo in un aiuto x renderlo wireless
x anni ho usato un rimorchio che ho coperto da occhi indiscreti e ci caricavo il QUAD e che avendo un furgonato prima da 5,5mt e ora da 6 mt , è stata una scelta obbligata . ora che ho acquistato una honda msx l'ho inseritatra i letti gemelli caricandola con un verricello con comando a cavo , ( speravo in un aiuto x renderlo wireless ) e che i cavi corrente sono troppo grossi x un allungo decente e quindi ho bisogno di aiuto x tenerla in bilico sulla rampa . in definitiva l'odore di benzina è inesistente e ho eseguito un lavoro al manubrio rendendolo molto compatto grazie a BENGALA JOE che mi ha illustrato il SUO progetto che ho eseguito alla lettera copiando dalle foto . avevo anche cercato un porta moto usato ma interpellate tre note case NON mi fornivano supporto x il montaggio su altro mezzo adducendo che troppe sollecitazioni potrebbero far collassare x snervamento metallico . il porta moto che mi abbisognava doveva essere ad apertura laterale visti i portelloni ma il costo da nuovo si aggirava sui 2500€ piu' installazione che avendo io un daily era fuori badget x staffe su misura . x finire un carrello è e sarebbe l'ideale dato che non influirebbe sul peso del mezzo ma perfetto x essere trainato . buona scelta a te . carlo