In risposta al messaggio di IK8LNE del 11/07/2020 alle 09:12:18Mi dispiace ma non posso aiutarti con certezza della procedura, in effetti le istruzioni non sono molto chiare... qualche mese fa ho cercato di aggiungere un sensore e dopo vari tentativi ho rinunciato
Buongiorno. Prima di eseguire la procedura di aggiunta di un nuovo telecomando parzializzatore di cui allego foto, avrei bisogno di un chiarimento. Il manuale dice questo: 1) Ruotare la chiave d’accensione delveicolo in posizione “ON-OFF”-“ON-OFF”-“ON-OFF”-“ON”. Alla quarta commutazione in “ON”, lasciare la chiave in tale posizione. Le operazioni di “ON-OFF” vanno eseguite in un tempo massimo di quattro secondi. Se ciò non accade la procedura viene invalidata. L’ingresso nella procedura di apprendimento di nuovi dispositivi è indicata dal sistema mediante due segnalazioni acustiche, una con tonalità acuta ed una con tonalità grave, un lampeggio degli indicatori di direzione e l’accensione del LED di stato. Non modificare la posizione del cofano altrimenti si avrà la cancellazione dei dispositivi precedentemente memorizzati, così come descritto nel paragrafo successivo. Il sistema è ora in attesa, pronto a ricevere il codice dei dispositivi. 2)Inserire la chiave elettronica nell’apposito ricettacolo; il sistema indica l’apprendimento del nuovo dispositivo mediante una segnalazione acustica con tonalità acuta ed un breve spegnimento del LED di stato. Ripetere la stessa operazione per memorizzare altri dispositivi. Portare la chiave d’accensione del veicolo in posizione “OFF”. Il termine della procedura è indicato da un una segnalazione acustica con tonalità grave, un lampeggio degli indicatori di direzione e dallo spegnimento del LED di stato. Non ho capito però cosa devo fare dopo il punto 2 ovvero dopo aver inserito la chiave elettronica sul dispositivo dove c'è il LED di stato. Devo premere semplicemente uno dei tasti del telecomando per farglielo riconoscere alla centralina? Ringrazio in anticipo per l'aiuto. .-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-. Controlliamo un po' sto tetto, Tutto apposto? .. tutto OK
In risposta al messaggio di IK8LNE del 11/07/2020 alle 09:12:18Devi aspettare che il sistema apprenda il nuovo telecomando(da te inserito nel vano di apprendimento), e il sistema te lo conferma con il breve suono acuto e spegnendo il led di stato (senza premere alcun tasto del nuovo telecomando)come ho capito io dalle istruzioni che hai scritto. La fine procedura è con la chiave in off. Senti un suono grave, vedi il lampeggio frecce e si spegne il led di stato. A questo punto il nuovo telecomando è stato memorizzato.
Buongiorno. Prima di eseguire la procedura di aggiunta di un nuovo telecomando parzializzatore di cui allego foto, avrei bisogno di un chiarimento. Il manuale dice questo: 1) Ruotare la chiave d’accensione delveicolo in posizione “ON-OFF”-“ON-OFF”-“ON-OFF”-“ON”. Alla quarta commutazione in “ON”, lasciare la chiave in tale posizione. Le operazioni di “ON-OFF” vanno eseguite in un tempo massimo di quattro secondi. Se ciò non accade la procedura viene invalidata. L’ingresso nella procedura di apprendimento di nuovi dispositivi è indicata dal sistema mediante due segnalazioni acustiche, una con tonalità acuta ed una con tonalità grave, un lampeggio degli indicatori di direzione e l’accensione del LED di stato. Non modificare la posizione del cofano altrimenti si avrà la cancellazione dei dispositivi precedentemente memorizzati, così come descritto nel paragrafo successivo. Il sistema è ora in attesa, pronto a ricevere il codice dei dispositivi. 2)Inserire la chiave elettronica nell’apposito ricettacolo; il sistema indica l’apprendimento del nuovo dispositivo mediante una segnalazione acustica con tonalità acuta ed un breve spegnimento del LED di stato. Ripetere la stessa operazione per memorizzare altri dispositivi. Portare la chiave d’accensione del veicolo in posizione “OFF”. Il termine della procedura è indicato da un una segnalazione acustica con tonalità grave, un lampeggio degli indicatori di direzione e dallo spegnimento del LED di stato. Non ho capito però cosa devo fare dopo il punto 2 ovvero dopo aver inserito la chiave elettronica sul dispositivo dove c'è il LED di stato. Devo premere semplicemente uno dei tasti del telecomando per farglielo riconoscere alla centralina? Ringrazio in anticipo per l'aiuto. .-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-. Controlliamo un po' sto tetto, Tutto apposto? .. tutto OK
In risposta al messaggio di IK8LNE del 14/07/2020 alle 09:04:36Nella breve trascrizione delle istruzioni (non so ora se tradotte in italiano) che hai riportato si parlava di inserire il telecomando in suo alloggio o qualcosa di simile (ricettacolo) e di attendere il riconoscimento da parte del sistema. Può darsi che ci manchi qualcosa in quelle istruzioni
Ringrazio tutti per le risposte. EdStraker74, non ho ben compreso quello che vuoi dire. In genere quando si aggiungono dei telecomandi ad una qualsiasi centralina (ho avuto esperienze con cancelli e serrande elettriche),si preme il pulsante del telecomando che si vuole aggiungere perchè genera una codice a combinazione casuale su milioni di possibilità in modo tale da farla memorizzare alla centralina che da quel momento in poi lo riconoscerà come dispositivo autorizzato a dare comandi. Ciò premesso penso che uno dei pulsanti del telecomando vada premuto ma non ho alcuna intenzione di procedere per tentativi per evitare altre complicazioni. L'impianto così com'è sta funzionando con l'altro telecomando che inizia a fare le bizze. Conto su qualche membro del forum che è già riuscito a risolvere questo problema. Buona giornata a tutti
In risposta al messaggio di EdStraker74 del 14/07/2020 alle 12:45:05Quella di cui si parla è una chiave elettronica dalle molteplici funzionalità, dalla programmazione della centralina al disinserimento dell'intero impianto in caso di avaria.
Nella breve trascrizione delle istruzioni (non so ora se tradotte in italiano) che hai riportato si parlava di inserire il telecomando in suo alloggio o qualcosa di simile (ricettacolo) e di attendere il riconoscimento da parte del sistema. Può darsi che ci manchi qualcosa in quelle istruzioni
In risposta al messaggio di IK8LNE del 14/07/2020 alle 16:31:25Quindi a rigore di logica questa chiave serve ad aggiungere altri telecomandi...seguendo quella procedura lì.
Quella di cui si parla è una chiave elettronica dalle molteplici funzionalità, dalla programmazione della centralina al disinserimento dell'intero impianto in caso di avaria. Allego foto.
In risposta al messaggio di onabet del 15/07/2020 alle 11:54:29Vale lo stesso anche per fargli riconoscere la chiave fiat?
Io ho un gemini 863 e la procedura di apprendimento è la seguente: se hai il sensore di contatto per apertura cofano motore, apri il cofano Giri la chiave del quadro in rapida successione on off per tre volte, alla quartala lasci in posizione on Premi un qualsiasi tasto del telecomando Riporti la chiave in posizione off Chiudi il cofano Il telecomando dovrebbe funzionare. Prova e fai sapere ciao
In risposta al messaggio di IK8LNE del 15/07/2020 alle 12:02:53Per le chiavi Fiat non so. Comunque associa il telecomando, successivamente fai una nuova procedura per le chiavi e vedi quello che succede. Al limite non le riconosce e finisce lì. Penso però che se le chiavi sono abbinabili andrà a buon fine perché questa è la procedura per il riconoscimento di tutte le periferiche associabili.
Vale lo stesso anche per fargli riconoscere la chiave fiat?
In risposta al messaggio di IK8LNE del 11/07/2020 alle 09:12:18// Vale lo stesso anche per fargli riconoscere la chiave fiat? //
Buongiorno. Prima di eseguire la procedura di aggiunta di un nuovo telecomando parzializzatore di cui allego foto, avrei bisogno di un chiarimento. Il manuale dice questo: 1) Ruotare la chiave d’accensione delveicolo in posizione “ON-OFF”-“ON-OFF”-“ON-OFF”-“ON”. Alla quarta commutazione in “ON”, lasciare la chiave in tale posizione. Le operazioni di “ON-OFF” vanno eseguite in un tempo massimo di quattro secondi. Se ciò non accade la procedura viene invalidata. L’ingresso nella procedura di apprendimento di nuovi dispositivi è indicata dal sistema mediante due segnalazioni acustiche, una con tonalità acuta ed una con tonalità grave, un lampeggio degli indicatori di direzione e l’accensione del LED di stato. Non modificare la posizione del cofano altrimenti si avrà la cancellazione dei dispositivi precedentemente memorizzati, così come descritto nel paragrafo successivo. Il sistema è ora in attesa, pronto a ricevere il codice dei dispositivi. 2)Inserire la chiave elettronica nell’apposito ricettacolo; il sistema indica l’apprendimento del nuovo dispositivo mediante una segnalazione acustica con tonalità acuta ed un breve spegnimento del LED di stato. Ripetere la stessa operazione per memorizzare altri dispositivi. Portare la chiave d’accensione del veicolo in posizione “OFF”. Il termine della procedura è indicato da un una segnalazione acustica con tonalità grave, un lampeggio degli indicatori di direzione e dallo spegnimento del LED di stato. Non ho capito però cosa devo fare dopo il punto 2 ovvero dopo aver inserito la chiave elettronica sul dispositivo dove c'è il LED di stato. Devo premere semplicemente uno dei tasti del telecomando per farglielo riconoscere alla centralina? Ringrazio in anticipo per l'aiuto. .-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-. Controlliamo un po' sto tetto, Tutto apposto? .. tutto OK
In risposta al messaggio di onabet del 15/07/2020 alle 11:54:29I conti purtroppo non tornano.
Io ho un gemini 863 e la procedura di apprendimento è la seguente: se hai il sensore di contatto per apertura cofano motore, apri il cofano Giri la chiave del quadro in rapida successione on off per tre volte, alla quartala lasci in posizione on Premi un qualsiasi tasto del telecomando Riporti la chiave in posizione off Chiudi il cofano Il telecomando dovrebbe funzionare. Prova e fai sapere ciao
In risposta al messaggio di Renzodb del 22/07/2020 alle 17:35:22Finalmente ho risolto il problema.
Ti faccio presente la mia supposizione,il mio e istallato in fase di vendita al nuovo. poi io oh voluto provare diverse volte, ho voluto metterci il naso come era istallato,il mio e dietro scatola fusibili in gabina. Peronel visionare i collegamenti ,invece di essere istallato con la sua OBD anno intercettato i fili e pasticciato i colegamenti, Cosi ho detoto che non e istallato coretamente,una mia supozizione percio ho rinunciato alla memorizzazione finche va il suo dato in dotazione, ciao
In risposta al messaggio di IK8LNE del 11/07/2020 alle 09:12:18Ciao dove l hai comprato il telecomando ?
Buongiorno. Prima di eseguire la procedura di aggiunta di un nuovo telecomando parzializzatore di cui allego foto, avrei bisogno di un chiarimento. Il manuale dice questo: 1) Ruotare la chiave d’accensione delveicolo in posizione “ON-OFF”-“ON-OFF”-“ON-OFF”-“ON”. Alla quarta commutazione in “ON”, lasciare la chiave in tale posizione. Le operazioni di “ON-OFF” vanno eseguite in un tempo massimo di quattro secondi. Se ciò non accade la procedura viene invalidata. L’ingresso nella procedura di apprendimento di nuovi dispositivi è indicata dal sistema mediante due segnalazioni acustiche, una con tonalità acuta ed una con tonalità grave, un lampeggio degli indicatori di direzione e l’accensione del LED di stato. Non modificare la posizione del cofano altrimenti si avrà la cancellazione dei dispositivi precedentemente memorizzati, così come descritto nel paragrafo successivo. Il sistema è ora in attesa, pronto a ricevere il codice dei dispositivi. 2)Inserire la chiave elettronica nell’apposito ricettacolo; il sistema indica l’apprendimento del nuovo dispositivo mediante una segnalazione acustica con tonalità acuta ed un breve spegnimento del LED di stato. Ripetere la stessa operazione per memorizzare altri dispositivi. Portare la chiave d’accensione del veicolo in posizione “OFF”. Il termine della procedura è indicato da un una segnalazione acustica con tonalità grave, un lampeggio degli indicatori di direzione e dallo spegnimento del LED di stato. Non ho capito però cosa devo fare dopo il punto 2 ovvero dopo aver inserito la chiave elettronica sul dispositivo dove c'è il LED di stato. Devo premere semplicemente uno dei tasti del telecomando per farglielo riconoscere alla centralina? Ringrazio in anticipo per l'aiuto. .-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-. Controlliamo un po' sto tetto, Tutto apposto? .. tutto OK
In risposta al messaggio di IK8LNE del 11/07/2020 alle 09:12:18Ciao dove l hai comprato il telecomando ?
Buongiorno. Prima di eseguire la procedura di aggiunta di un nuovo telecomando parzializzatore di cui allego foto, avrei bisogno di un chiarimento. Il manuale dice questo: 1) Ruotare la chiave d’accensione delveicolo in posizione “ON-OFF”-“ON-OFF”-“ON-OFF”-“ON”. Alla quarta commutazione in “ON”, lasciare la chiave in tale posizione. Le operazioni di “ON-OFF” vanno eseguite in un tempo massimo di quattro secondi. Se ciò non accade la procedura viene invalidata. L’ingresso nella procedura di apprendimento di nuovi dispositivi è indicata dal sistema mediante due segnalazioni acustiche, una con tonalità acuta ed una con tonalità grave, un lampeggio degli indicatori di direzione e l’accensione del LED di stato. Non modificare la posizione del cofano altrimenti si avrà la cancellazione dei dispositivi precedentemente memorizzati, così come descritto nel paragrafo successivo. Il sistema è ora in attesa, pronto a ricevere il codice dei dispositivi. 2)Inserire la chiave elettronica nell’apposito ricettacolo; il sistema indica l’apprendimento del nuovo dispositivo mediante una segnalazione acustica con tonalità acuta ed un breve spegnimento del LED di stato. Ripetere la stessa operazione per memorizzare altri dispositivi. Portare la chiave d’accensione del veicolo in posizione “OFF”. Il termine della procedura è indicato da un una segnalazione acustica con tonalità grave, un lampeggio degli indicatori di direzione e dallo spegnimento del LED di stato. Non ho capito però cosa devo fare dopo il punto 2 ovvero dopo aver inserito la chiave elettronica sul dispositivo dove c'è il LED di stato. Devo premere semplicemente uno dei tasti del telecomando per farglielo riconoscere alla centralina? Ringrazio in anticipo per l'aiuto. .-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-.-°-. Controlliamo un po' sto tetto, Tutto apposto? .. tutto OK
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47