In risposta al messaggio di speedinside del 14/10/2021 alle 08:41:13non riesci a mettere un pannello solare da qualche parte ? (sul tetto /sulla porta) anche solo da 100w e' piu' che sufficiente a tenere su le batterie inassenza di consumi anche in inverno
Salve a tutti. espongo il mio problema. Il mio camper è ricoverato in un garage di mia proprietà, e stavo valutando di staccarmi dal contatore, perché per qual poco di corrente che utilizzo, mi trovo a spendere circa300/400 euro all'anno di elettricità. Quindi stavo pensando di acquistare un generatore di corrente per dare un ciclo di carica alle batterie, pensavo a 2 / 3 ore a settimana, e una volta ogni tanto portarlo fuori, nelle giornate di sole, e farlo caricare con i pannelli. Il generatore mi servirebbe anche per avere luce in garage se dovessi fare qualche lavoretto al camper o per utilizzare qualche elettroutensile. Cosa mi consigliate ? Ho visto generatori da 2000 w con inverter a 400/500 euroSono stufo di pagare bollette dove ci sono il 90% di tasse e ****ate varie, tenendo conto che il camper lo uso solo da marzo a fine ottobre. grazie per i consigli
In risposta al messaggio di DonLimpio del 14/10/2021 alle 08:49:27Purtroppo il pannello solare non c'è possibilità di metterlo. Per il generatore ti devo contraddire, avevo un generatore inverter da 1000watt preso al Mercatone, 4 tempi, è sempre andato una favola, finquando non me l'hanno rubato...
non riesci a mettere un pannello solare da qualche parte ? (sul tetto /sulla porta) anche solo da 100w e' piu' che sufficiente a tenere su le batterie inassenza di consumi anche in inverno se ti butti sul generatore ioconsiglio sempre honda eu10i ( se lo vuoi piu' potente 20...30...) perche' ho gia'avuto esperienze con cinesate da poche centinaia di euro : la prima volta partono al primo colpo la seconda al secondo la terza al terzo la quarta (si fa per dire) smonti tutto per pulirlo e farlo partire il mio vecchio honda anche se sta fermo un anno al limite parte al secondo /terzo colpo ma non mi ha mai deluso per non parlare della rumorosita'
In risposta al messaggio di speedinside del 14/10/2021 alle 09:01:58hai chiesto un consiglio e te l' ho dato ma detto cio' compra pure quello che vuoi ci mancherebbe !
Purtroppo il pannello solare non c'è possibilità di metterlo. Per il generatore ti devo contraddire, avevo un generatore inverter da 1000watt preso al Mercatone, 4 tempi, è sempre andato una favola, finquando non me l'hanno rubato...
In risposta al messaggio di speedinside del 14/10/2021 alle 08:41:13Con i soldi risparmiati ti compri tanti begli elettroutensili a batteria per farti i lavoretti in garage e non solo.Le batterie le tieni cariche in cantina o nel garage dove abiti e hai la scocciatura di spostarle da casa a garage due volte l'anno.
Salve a tutti. espongo il mio problema. Il mio camper è ricoverato in un garage di mia proprietà, e stavo valutando di staccarmi dal contatore, perché per qual poco di corrente che utilizzo, mi trovo a spendere circa300/400 euro all'anno di elettricità. Quindi stavo pensando di acquistare un generatore di corrente per dare un ciclo di carica alle batterie, pensavo a 2 / 3 ore a settimana, e una volta ogni tanto portarlo fuori, nelle giornate di sole, e farlo caricare con i pannelli. Il generatore mi servirebbe anche per avere luce in garage se dovessi fare qualche lavoretto al camper o per utilizzare qualche elettroutensile. Cosa mi consigliate ? Ho visto generatori da 2000 w con inverter a 400/500 euroSono stufo di pagare bollette dove ci sono il 90% di tasse e ****ate varie, tenendo conto che il camper lo uso solo da marzo a fine ottobre. grazie per i consigli
In risposta al messaggio di speedinside del 14/10/2021 alle 08:41:13solo per capire, ma non riesci ad alimentare il garage con una prolunga?
Salve a tutti. espongo il mio problema. Il mio camper è ricoverato in un garage di mia proprietà, e stavo valutando di staccarmi dal contatore, perché per qual poco di corrente che utilizzo, mi trovo a spendere circa300/400 euro all'anno di elettricità. Quindi stavo pensando di acquistare un generatore di corrente per dare un ciclo di carica alle batterie, pensavo a 2 / 3 ore a settimana, e una volta ogni tanto portarlo fuori, nelle giornate di sole, e farlo caricare con i pannelli. Il generatore mi servirebbe anche per avere luce in garage se dovessi fare qualche lavoretto al camper o per utilizzare qualche elettroutensile. Cosa mi consigliate ? Ho visto generatori da 2000 w con inverter a 400/500 euroSono stufo di pagare bollette dove ci sono il 90% di tasse e ****ate varie, tenendo conto che il camper lo uso solo da marzo a fine ottobre. grazie per i consigli
https://www.mistergenerator.com...
In risposta al messaggio di speedinside del 14/10/2021 alle 08:41:13Risposta sul generatore economico, senza divagazioni: ho da un anno un Ducar 950 w acquistato da Bricoman. Ne ho verificato l'erogazione e non sgarra dai 230 v a vuoto e sotto carico. Meno di 350 euro, costruito abbastanza bene (l'ho smontato un po) e solo un poco più rumoroso del corrispondente honda che resta un riferimento. Ad oggi non ho niente da obiettare, per quell'importo. Un saluto da Vittorio.
Salve a tutti. espongo il mio problema. Il mio camper è ricoverato in un garage di mia proprietà, e stavo valutando di staccarmi dal contatore, perché per qual poco di corrente che utilizzo, mi trovo a spendere circa300/400 euro all'anno di elettricità. Quindi stavo pensando di acquistare un generatore di corrente per dare un ciclo di carica alle batterie, pensavo a 2 / 3 ore a settimana, e una volta ogni tanto portarlo fuori, nelle giornate di sole, e farlo caricare con i pannelli. Il generatore mi servirebbe anche per avere luce in garage se dovessi fare qualche lavoretto al camper o per utilizzare qualche elettroutensile. Cosa mi consigliate ? Ho visto generatori da 2000 w con inverter a 400/500 euroSono stufo di pagare bollette dove ci sono il 90% di tasse e ****ate varie, tenendo conto che il camper lo uso solo da marzo a fine ottobre. grazie per i consigli
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 14/10/2021 alle 20:52:37Ho il contratto a 1,5 kW , ma non residente, perché il garage non è pertinenza del mio appartamento,è a 3 km di distanza.
ho il contatore nel parcheggio sotto casa, 1,2 kw, pago 27 euro ogni bimestre, sono tutte tasse perchè non è mai allacciato, mi serve in estate, 27x6 non fà 3/400 euro, quanti kw hai impegnato?
In risposta al messaggio di speedinside del 15/10/2021 alle 00:50:39Come avevo consigliato guardati in giro per altri contratti di fornitura... Quello attuale che hai è molto caro.
Ho il contratto a 1,5 kW , ma non residente, perché il garage non è pertinenza del mio appartamento,è a 3 km di distanza.
In risposta al messaggio di il tornitore del 15/10/2021 alle 11:07:04Ho già cambiato tre fornitori senza risultati. Non saprei dove rivolgermi. Comunque guardo le bollette e ti so dire. Ti posso scrivere in privato ? Grazie
Come avevo consigliato guardati in giro per altri contratti di fornitura... Quello attuale che hai è molto caro. Oppure se vuoi un aiuto in merito indica il tuo consumo annuo fatturato, se fornitura domestica o no, il fatto della residenza si sa già..
In risposta al messaggio di VitoM del 15/10/2021 alle 10:22:38Avevo fatto la tua stessa mossa quando comprai il garage anni fa... Dovetti mettere anche il contatore, e spesi non pochi soldi... Ma ora sono stufo di spendere soldi in tasse...
Pensa che io sto facendo l'esatto contrario. Devo liberare il posteggio camper entro fine anno e ho comperato un garage nei pressi della mia abitazione per rimessare il mezzo. La prima cosa che farò è l'allaccio della corrente.Dalle info reperite presso il punto ENEL il canone dovrebbe essere circa di € 30,00 a bimestre per una potenza di 1,2 KW. Ho anche il generatore che avevo comperato a suo tempo per fare lavori al rimessaggio ma dove è ubicato l'attuale garage il condominio non penso che me lo permetterà di metterlo in funzione per delle ore per quando silenzioso possa essere.