In risposta al messaggio di luca675 del 25/11/2022 alle 16:18:23Ciao, La funzione desolfatazione del regolatore NDS non va bene per NESSUNA BATTERIA AGM O GEL.
Ciao... Da qualche mese ho sostituito tutto l'impianto fotovoltaico e francamente mi pare tutto ok... Mi resta però un dubbio... Parlando con l'assistenza nds sono stato consigliato di non attivare la gestione della desolfatazionesul regolatore sun control 2 avendo installato un loro inverter, per l'esattezza un nds onda pura 1500 quello rosso... Che secondo loro potrebbe soffrire in quella fase. Vi pare una cosa corretta? Impianto è tutto nds compreso il pannello e i manager. Il camper è nuovo, monto due batterie agm da 95 gestite da i manager. Grazie saluti Luca Luca
In risposta al messaggio di luca675 del 25/11/2022 alle 16:18:23ciao luca675,
Ciao... Da qualche mese ho sostituito tutto l'impianto fotovoltaico e francamente mi pare tutto ok... Mi resta però un dubbio... Parlando con l'assistenza nds sono stato consigliato di non attivare la gestione della desolfatazionesul regolatore sun control 2 avendo installato un loro inverter, per l'esattezza un nds onda pura 1500 quello rosso... Che secondo loro potrebbe soffrire in quella fase. Vi pare una cosa corretta? Impianto è tutto nds compreso il pannello e i manager. Il camper è nuovo, monto due batterie agm da 95 gestite da i manager. Grazie saluti Luca Luca
In risposta al messaggio di Laikone del 25/11/2022 alle 18:42:29Grazie mille... Infatti io ho seguito le indicazioni date dall'assistenza, anche se il conc voleva attivare la funzione, ma essendo nel dubbio chiedevo per conferm. Potrei selezionare la desolfatazione quando il camper è a rimessaggio, tanto è all'aperto il pannello lavora e tutto il resto è spento... Io per abitudine non lo allaccio mai al 220 secondo te faccio bene?
ciao luca675, Prima rispondo alla tua domanda, poi permettimi una esternazione non rivolta direttamente a te ma in generale. La funzione di desolfatazione prevede che la tensione arrivi a 15,8V, abbastanza altina... provaa verificare qual è la tensione massima in ENTRATA accettata dal tuo inverter, e scoprirai che è 15.5V. Cosa significa tutto ciò? Che qualora accendessi l'inverter mentre è attiva questa funzione l'inverter andrà in blocco per alta tensione alla stregua di quanto avviene in caso di bassa tensione a 10.5V. Ora veniamo all'esternazione... Non capisco i motivi per cui i costruttori debbano raccontare frottole o prendere in giro il cliente finale. Se danno certi consigli un motivo ci sarà e certamente lo fanno a ragion veduta. Non sto parlando di questo caso specifico, ma anche di tanti altri... qualcuno ha scritto alla ditta tal dei tali e questi sono stati scortesi... premetto che la scortesia non è mai bella, ma credo non sia piacevole nemmeno come costruttori sentirsi dare lezioni da qualunque forumista di COL. Credo sia ora di darci un taglio nel criticare il lavoro fatto dalle aziende ben strutturate e non improvvisate; non è come criticare il montaggio di un pannello FV o di qualunque altro accessorio, dove il montatore può essere più o meno bravo. Le aziende pagano fior fiore di soldi per eseguire test e prove e dietro alla decisione presa c'è sempre una motivazione valida.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 25/11/2022 alle 18:31:40Grazie per tutte le informazioni preziose.
Ciao, La funzione desolfatazione del regolatore NDS non va bene per NESSUNA BATTERIA AGM O GEL. Inverter o non inverter. Eventualmente qualche inverter con desolfatazione può andare in protezione per sovra tensione a 15.8v.Qualunque batteria sigillata specie se gel viene danneggiata da una tensione così. Salvo casi di solfatazione chiara per cattiva manutenzione che può essere un tentativo della speranza. A mio parere personale quel regolatore ha un algoritmo con 2 grossi problemi. 1 ) assorbimento che termina sotto 3a di corrente batteria. Questo significa che qualsiasi carico acceso di giorno o batterie oltre 200ah non fanno mai terminare l assorbimento nemmeno a carica finita perché la corrente non scenderà mai sotto 3A fino a sera. 2) funzione recovery , che con batteria sotto 12v al mattino carica a 2A limitati fino fino al superamento di 12v o per 8 ore. Questa cosa è assurda perché se hai 350 watt di pannelli e la batteria a 11.7v al mattino e accendi un carico di un paio di amper, per tutto il giorno nella batteria non va niente e non supera mai I 12v per poter uscire dal recontidioning e non esce dalla corrente limitata a 2A e ti fa sprecare tutta la potenza solare della giornata. Per me con AGM va usato il programma 4 con tensione massima 14.4v e desolfatazione off. Fermo restando i problemi intrinsechi di quel regolatore, almeno limiti la possibilità di sovraccarica. . Il programma AGM NDS è a 14.8v che per molte AGM è TROPPO SPECIALMENTE INNESTATE AL CALDO e se vengono scaricate poco. Fiamm vieta di superare 14.4v, AGM victron range 14.2/14.6, la mia AGM solare di Leroy Merlin 14.4v, etc etc. alcuni marchi permettono fino a 14.9v. Ma con poco uso e caldo senza sensore di compensazione per temperatura è da preferire una tensione più conservativa. In inverno invece è meglio 14.8v uqamdo la batteria è al freddo. Le batterie AGM che si vedono spesso gonfie e la gente si lamenta, spesso è per questo motivo, tensioni alte continue. Magari in rimessa sotto caricabatterie a tensione costante troppo alta (vedi oltre 13.8v) La tensione di gasificazione di una AGM a 25 gradi è 14.3v. se è carica genera solo gas che non riesce a ricombinare e si gonfia perché è sigillata. Fino a sfiato della valvola VRLA. Un regolatore NDS con impostazione a 14.8v e grosse batteria rischia di non passare mai a mantenimento perché 200ah di AGM non scendono mai sotto 3A in una giornata. Se poi c'è una TV accesa questo è garantito.
In risposta al messaggio di luca675 del 25/11/2022 alle 19:04:28Ha detto bene NDS e non il concessionario. Quella funzione non dovrai mai usarla con AGM nella realtà.
Grazie mille... Infatti io ho seguito le indicazioni date dall'assistenza, anche se il conc voleva attivare la funzione, ma essendo nel dubbio chiedevo per conferm. Potrei selezionare la desolfatazione quando il camper èa rimessaggio, tanto è all'aperto il pannello lavora e tutto il resto è spento... Io per abitudine non lo allaccio mai al 220 secondo te faccio bene?
In risposta al messaggio di Laikone del 25/11/2022 alle 18:42:29È vero che i consigli delle aziende sono quasi sempre più che motivati.
ciao luca675, Prima rispondo alla tua domanda, poi permettimi una esternazione non rivolta direttamente a te ma in generale. La funzione di desolfatazione prevede che la tensione arrivi a 15,8V, abbastanza altina... provaa verificare qual è la tensione massima in ENTRATA accettata dal tuo inverter, e scoprirai che è 15.5V. Cosa significa tutto ciò? Che qualora accendessi l'inverter mentre è attiva questa funzione l'inverter andrà in blocco per alta tensione alla stregua di quanto avviene in caso di bassa tensione a 10.5V. Ora veniamo all'esternazione... Non capisco i motivi per cui i costruttori debbano raccontare frottole o prendere in giro il cliente finale. Se danno certi consigli un motivo ci sarà e certamente lo fanno a ragion veduta. Non sto parlando di questo caso specifico, ma anche di tanti altri... qualcuno ha scritto alla ditta tal dei tali e questi sono stati scortesi... premetto che la scortesia non è mai bella, ma credo non sia piacevole nemmeno come costruttori sentirsi dare lezioni da qualunque forumista di COL. Credo sia ora di darci un taglio nel criticare il lavoro fatto dalle aziende ben strutturate e non improvvisate; non è come criticare il montaggio di un pannello FV o di qualunque altro accessorio, dove il montatore può essere più o meno bravo. Le aziende pagano fior fiore di soldi per eseguire test e prove e dietro alla decisione presa c'è sempre una motivazione valida.
In risposta al messaggio di luca675 del 25/11/2022 alle 19:04:28non allacciarlo mai alla 230V non lo ritengo sbagliato, ma rimane l'unica certezza di avere un perfetto e costante ciclo di ricarica fino al 100%.
Grazie mille... Infatti io ho seguito le indicazioni date dall'assistenza, anche se il conc voleva attivare la funzione, ma essendo nel dubbio chiedevo per conferm. Potrei selezionare la desolfatazione quando il camper èa rimessaggio, tanto è all'aperto il pannello lavora e tutto il resto è spento... Io per abitudine non lo allaccio mai al 220 secondo te faccio bene?
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45