In risposta al messaggio di camperistadoc del 20/07/2022 alle 12:25:21Partiamo dal concetto che il telefono e' sempre acceso.
Non lo so, ma secondo me acaricare e ricaricare il telefono ciclicamente è più pericoloso che mantenerlo costantemente in carica, succede la stessa cosa con i camper allacciati per mesi alla 220V (il mio ad esempio). Ciao
In risposta al messaggio di epsoncolor del 20/07/2022 alle 11:01:04Sto usando un vecchio Samsung s3 come router per videosorveglianza in una cascina fornita di elettricità.
Grazie Salvatore proverò con un timer a 12V. Se il telefono resisterà lo vedrò dopo un pò di tempo comunque terrò informati tutti i lettori del post. Giuseppe
In risposta al messaggio di naldorm del 02/11/2022 alle 19:05:53Dopo le esplosioni delle batterie dei telefoni anni fa, sono state implementate molte sicurezze per non farle piu esplodere.
Ma non avete paura a lasciare sotto carica un telefono nel camper? Non sono mica lifepo4.
In risposta al messaggio di Claudio84 del 02/11/2022 alle 18:02:24Non ho francamente capito la tua domanda.
Ciao a tutti. Mi collego a questo thread per porre una domanda Come posso controllare da remoto i dati di ricarica dai P. fotovoltaici segnalati dall'epever? So che è disponibile un collegamento via wifi ma a me interessava conoscere i dati da remoto. Molto remoto. 2 km di distanza. Grazie anticipatamente. claudio
In risposta al messaggio di archimede1 del 02/11/2022 alle 19:44:51Personalmente non lascerei mai un telefono sotto carica incustodito.
Dopo le esplosioni delle batterie dei telefoni anni fa, sono state implementate molte sicurezze per non farle piu esplodere. Poi se uno le prende a martellate o le mette nel forno è un 'altro discorso.
In risposta al messaggio di salvatore del 02/11/2022 alle 21:50:33Chiedevo appunto di controllare da remoto (da casa) i dati forniti dal regolatore di carica di marca EPEVER.
Non ho francamente capito la tua domanda. Non conosco i dispositivi Epever, ma mi pare che sono gestibili tramite una applicazione Android. Bisogna quindi avere a bordo del camper un router wifi 4g attivo. E' l'unico sistema per conoscere i dati da remoto.
In risposta al messaggio di salvatore del 02/11/2022 alle 22:06:35Anche a me
Personalmente non lascerei mai un telefono sotto carica incustodito. Tempo fa mi e' esplosa la batteria di una lampada frontale - quindi di piccole dimensioni - e posso garantire che non e' stata una esperienza piacevole.Fortunatamente ero a qualche metro di distanza. Capisco che usando un vecchio telefono si risparmia, ma un buon modem/router 4g, alimentabile direttamente a 12 volt, attualmente costa una settantina di euro. E avendolo a bordo si possono fare una infinita' di cose. La sim bisogna comunque averla.
In risposta al messaggio di Claudio84 del 04/11/2022 alle 13:49:47Attualmente epever ha implementato dei moduli wifi che permettono anche la connessione tramite Cloud e router da tutto il mondo.
Chiedevo appunto di controllare da remoto (da casa) i dati forniti dal regolatore di carica di marca EPEVER. Cercando su COL ho trovato cmq la soluzione, di un camperista (Kochab) molto in gamba! che connette l'uscita comdell'epever ad un dispositivo wifi e da questi si connette a un modem sempre acceso nel camper. Da cui si connette da casa (pc o smartphone). ps: per le connessioni fisse c'è già il pannello che fornisce tanti volt anche con il camper a pieno sole. Credo che se un impianto è fatto a regola d'arte i rischi sono essenzialmente improbabili..
https://campercatz.com/epever-c...
https://www.victronenergy.it/pa...
https://www.victronenergy.it/pa...
https://www.victronenergy.it/pa...