In risposta al messaggio di Laikone del 22/07/2020 alle 15:20:50io ho questo
Che marca e modello di griglia vi portate dietro quando siate in camper? Vorrei cambiare il mio ma non so cosa prendere... PS: ovviamente a carbonella, perchè altrimenti non è una griglia... Di cosa venite qui adirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
https://www.leroymerlin.it/cata...
ma pagato 19,9 in offerta, mi trovo davvero bene, anche se un po basso, ma è ben fatto ed occupa poco spazio e non brucia la vernice come altri che ho acquistato in passatoIn risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/07/2020 alle 16:48:0092 minuti di applausi... per tutto...
io ho questo �ma pagato 19,9 in offerta, mi trovo davvero bene, anche se un po basso, ma è ben fatto ed occupa poco spazio e non brucia la vernice come altri che ho acquistato in passato barbeque è SOLO a carbone, ilresto sono solo cuocitori anonimi di cibo. questo weekend ho avuto uno scambio di opinioni con un amico che ha speso 180 euro per una griglia a gas della cadec, diceva quanto è comodo, come cucina bene, ecc ecc, peccato che sua moglie (mia carissima amica) non ha mangiato le sue costine, ma le le mie fatte a carbone. io gli ho detto che piuttosto che buttare i soldi per un aggeggio del genere, li regalavo al primo bisognoso che incontravo, il giorno dopo ( non potevo aspettare che si raffreddassero le braci) ho cucinato due bistecche con questo ed una bistecchiera , il risultato era lo stesso del suo, ma io ho speso un decimo e non devo stare a trafficare con la bombola del gas
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/07/2020 alle 18:54:26come darti torto...
Sono belli a vedere ed eterni perché in inox, ma non avendo la possibilità di alzare o abbassare la griglia, la cottura diventa un supplizio, all'inizio tende a bruciare per poi non riuscire più a cuocere, lo volevo prendereanche io, poi dopo averlo provato (lo ha mio cognato) ho lasciato perdere, oltre al fatto che devi cucinare un ginocchio Sono come i camper, chi li ha progettati, non ha mai fatto una grigliata
In risposta al messaggio di Laikone del 22/07/2020 alle 18:40:32è quello copiato e auto costruito inox ( all'ora introvabili ) che uso senza problemi . ma qualche campeggio vieta bbq che non sia a gas ,e sono indeciso su cosa acquistare , potrei pensare ad acquistare la piastra in ghisa e metterla sopra il fornello smaltato bianco x intenderci ma costano e potrebbe essere un pessimo affare ,oppure un bbq trasportabile e poco ingombrante dato che il mio furgonato è pieno . intanto attendo vedremo in avanti magari chiedendo a camperisti mentre lo usano .
92 minuti di applausi... per tutto... Il bbq da te postato è quello che ho io, ed è almeno il 3 o il 4 che cambio negli anni, perchè è SEMPRE stato il numero uno. Minima spesa, massima resa. Ora però, sono tentato da questo oggetto ancora più compatto quando è chiuso e in acciaio inox. PS: ho anche il tuo stesso fornello e va che è una bomba...
In risposta al messaggio di Laikone del 22/07/2020 alle 22:39:37Ci stavo pensando anche io, lo fai una volta e ti rimane a vita.
come darti torto... va a finire che me lo faccio uguale al ferraboli in inox...
In risposta al messaggio di marinox del 23/07/2020 alle 18:05:55A parte che evito campeggi o aree di soste dove non è permesso usarlo ma se capita, evito di farlo, cucinare la carne a gas lo faccio normalmente in casa e sul camper( se non fa troppo odore) non vado a spendere soldi inutilmente per avere un fornello che ho anche sul camper
è quello copiato e auto costruito inox ( all'ora introvabili ) che uso senza problemi . ma qualche campeggio vieta bbq che non sia a gas ,e sono indeciso su cosa acquistare , potrei pensare ad acquistare la piastra in ghisae metterla sopra il fornello smaltato bianco x intenderci ma costano e potrebbe essere un pessimo affare ,oppure un bbq trasportabile e poco ingombrante dato che il mio furgonato è pieno . intanto attendo vedremo in avanti magari chiedendo a camperisti mentre lo usano . carlo
In risposta al messaggio di Grinza del 23/07/2020 alle 18:20:14Anche io ho quello,ma...non mi faccio le fiorentine!!
Io ho questa e ci faccio le fiorentine
In risposta al messaggio di giornifelici del 23/07/2020 alle 19:50:32Tranquillo, nemmeno lui quelle vive e vegete, si limita a quelle morte con l'osso
Anche io ho quello,ma...non mi faccio le fiorentine!!
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 23/07/2020 alle 19:52:38
Tranquillo, nemmeno lui quelle vive e vegete, si limita a quelle morte con l'osso
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 23/07/2020 alle 19:52:38Di quell’altre ho fatto indigestione....di rimbalzi
Tranquillo, nemmeno lui quelle vive e vegete, si limita a quelle morte con l'osso
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 23/07/2020 alle 19:17:56concordo, la carne alla piastra la mangio a casa... MA raramente anche in quel caso... perchè quando uno è entrato nel vortice del carbone non ne esce più...
A parte che evito campeggi o aree di soste dove non è permesso usarlo ma se capita, evito di farlo, cucinare la carne a gas lo faccio normalmente in casa e sul camper( se non fa troppo odore) non vado a spendere soldi inutilmente per avere un fornello che ho anche sul camper
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 23/07/2020 alle 19:17:56è vero che ho i fornelli cucina MA e ripeto MA , NON PUOI cucinare certe cose all'interno pena odori e spruzzi a go go , ecco il perché di un bbq esterno , felicemente a carbonella o a legna , ma purtroppo certi campeggi non ti fanno accendere a fuoco libero e come diceva MIO PADRE , PIUTTOSTO DI NIENTE E' MEGLIO PIUTTOSTO . e il cucinare a gas su piastra è il piuttosto , certo che a casa mia fra legna e vari arbusti odorosi carne o pesce la fanno da padrone su un caminetto come si deve sia a griglia che a girarrosto , uno su tutti POENTA E OSEI ,e.... una bottiglia di ripasso .
A parte che evito campeggi o aree di soste dove non è permesso usarlo ma se capita, evito di farlo, cucinare la carne a gas lo faccio normalmente in casa e sul camper( se non fa troppo odore) non vado a spendere soldi inutilmente per avere un fornello che ho anche sul camper
In risposta al messaggio di marinox del 24/07/2020 alle 18:07:00Sicuro, I fatti, come ho detto, per certi cibi uso il fornello della campingaz da €19,90, la prima volta che lo ho usato ci ho fatto 2 kg di frittura mista, ma se devo cucinare la carne in quel modo, preferisco non mangiarla.
è vero che ho i fornelli cucina MA e ripeto MA , NON PUOI cucinare certe cose all'interno pena odori e spruzzi a go go , ecco il perché di un bbq esterno , felicemente a carbonella o a legna , ma purtroppo certi campegginon ti fanno accendere a fuoco libero e come diceva MIO PADRE , PIUTTOSTO DI NIENTE E' MEGLIO PIUTTOSTO . e il cucinare a gas su piastra è il piuttosto , certo che a casa mia fra legna e vari arbusti odorosi carne o pesce la fanno da padrone su un caminetto come si deve sia a griglia che a girarrosto , uno su tutti POENTA E OSEI ,e.... una bottiglia di ripasso . carlo
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 24/07/2020 alle 20:36:18Quel fornello è una bestia, non si può non averlo! Io ci cucino il pesce e i fritti, e spadellate varie che ovviamente mi guardo bene dal cucinare nel camper. A volte l'ho usato anche per fare una moca "in mezzo alla natura".
Sicuro, I fatti, come ho detto, per certi cibi uso il fornello della campingaz da €19,90, la prima volta che lo ho usato ci ho fatto 2 kg di frittura mista, ma se devo cucinare la carne in quel modo, preferisco non mangiarla. Tu sei per chi si accontenta gode, io punto più in alto