In risposta al messaggio di zodiac del 03/01/2021 alle 22:04:27Ricarichi con l'alternatore, col caricabatterie a 230 volt e col pannello fotoovoltaico, forse anche con l'Efoy.
Un saluto e un buon anno a tutto il forum. Stavo valutando l'inserimento di una batteria aggiuntiva su un mezzo dotato di serie di una batteria Agm da 100Ah e, tra le varie soluzioni proposte dal mercato ho visto che NDSi-Manager è pubblicizzato anche con la seguente formula gestisce contemporaneamente o separatamente, fino a tre batterie anche con tecnologie ed amperaggi diversi, migliorandone la resa e grazie alla funzione stacca batterie automatico, ne preserva la vita. La possibilità di funzionare con tecnologie diverse lo rende particolarmente interessante perché sembrerebbe consentire la gestione di una batteria AGM e di una Litio con l'evidente possibilità di impiegare le due batterie avendo sempre un backup ed al contempo sfruttare gli enormi vantaggi della batteria al litio per l'uso più frequente. Purtroppo non ho trovato documentazione tecnica di dettaglio dalla quale capire come il sistema riesca a gestire la fase di carica a partire da un regolatore che dovrà necessariamente essere impostato per la carica di una delle due tipologie (Agm o Litio). Qualcuno ha utilizzato l'i-Manager in questo modo o ha le informazioni tecniche sul suo funzionamento? Grazie per chi potrà/saprà aiutarmi.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di zodiac del 04/01/2021 alle 09:15:40Questo che sto per allestire sarà il terzo camper con 2 BS in parallelo secco e non ho mai registrato controindicazioni di sorta.
Grazie MarcoCredo che tu abbia centrato la questione, il trucco credo sia il plug&play sul quale ho molti dubbi. Personalmente non amo il parallelo secco per i rischi dovuti alla circolazione di corrente tra le due batterieche posso portare a circolazioni di corrente che possono diventare pericolose, ma su questo tema si dice e vede di tutto e di più. Essendo interessato all'utilizzo in libera ma anche itinerante penso che proverò prima la doppia batteria vediamo se riesco a svelare l'arcano dell'i-manager acche se temo sia il plug&play apre sconsigliato. grazie
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di zodiac del 03/01/2021 alle 22:04:27Il parallelo secco non crea nessuna.circolazione di correnti pericolose nemmeno con batterie diverse. Se le tieni sempre in parallelo, il sistema é SEMPRE in equilibrio perfetto di tensiione , quindi con passaggio di corrente prossimo a 0. SIA IN CARICA CHE IN SCARICA.
Un saluto e un buon anno a tutto il forum. Stavo valutando l'inserimento di una batteria aggiuntiva su un mezzo dotato di serie di una batteria Agm da 100Ah e, tra le varie soluzioni proposte dal mercato ho visto che NDSi-Manager è pubblicizzato anche con la seguente formula gestisce contemporaneamente o separatamente, fino a tre batterie anche con tecnologie ed amperaggi diversi, migliorandone la resa e grazie alla funzione stacca batterie automatico, ne preserva la vita. La possibilità di funzionare con tecnologie diverse lo rende particolarmente interessante perché sembrerebbe consentire la gestione di una batteria AGM e di una Litio con l'evidente possibilità di impiegare le due batterie avendo sempre un backup ed al contempo sfruttare gli enormi vantaggi della batteria al litio per l'uso più frequente. Purtroppo non ho trovato documentazione tecnica di dettaglio dalla quale capire come il sistema riesca a gestire la fase di carica a partire da un regolatore che dovrà necessariamente essere impostato per la carica di una delle due tipologie (Agm o Litio). Qualcuno ha utilizzato l'i-Manager in questo modo o ha le informazioni tecniche sul suo funzionamento? Grazie per chi potrà/saprà aiutarmi.