In risposta al messaggio di Paolo62 del 18/06/2019 alle 20:59:14Ci sono spazzole con integrati gli spruzzini al centro, ( ma costano di più e vanno sostituiti quando si cambiano le spazzole) oppure degli spruzzini lunghi circa 30 cm da applicare alle spazzole, sono della scania( li trovi solo da loro) della prima.serie R . Io li ho e li passo alle nuove spazzole ad ogni cambio. L'unico problema è vedere se i tubi possono arrivare ai tergi seza dare fastidi
Nel mio motorhome c'è un sistema di lavacristallo che non funziona a dovere. L'ho regolato, ho posizionato al meglio gliugelli, ho provato a spruzzare anche solo quando le spazzole sono nella posizione ottimale, ma non cen'è, secondo il mio punto di vista non è migliorabile e i punti più alti del parabrezza non vengono raggiunti in maniera efficiente. Sul precedente, semintegrale, avevo gli spruzzatori fissati sulle spazzole. Mi sembra un sistema più intelligente, lì, infatti, l'acqua arrivava esattamente dove serve. Vorrei provare a riproporlo anche sul mh. Qualcuno sa se esistono dei kit o almeno degli spruzzatori che si possono applicare alla spazzole del tergi ? poi in qualche modo il tubo per portarci il liquido lo trovo. Quello che non ho trovato sono gli ugelli. Se riuscite ad aiutarmi .... Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
In risposta al messaggio di Paolo62 del 18/06/2019 alle 20:59:14Nel mio Sprinter avevo gia gli spruzzatori agganciat al braccio del tergi, ma facevano pietà e non regolabili, allora li ho sostituiti co QUESTI che hanno ugelli multipli e tutti regolabili. Si aggancia a scatto sotto al braccio.
Nel mio motorhome c'è un sistema di lavacristallo che non funziona a dovere. L'ho regolato, ho posizionato al meglio gliugelli, ho provato a spruzzare anche solo quando le spazzole sono nella posizione ottimale, ma non cen'è, secondo il mio punto di vista non è migliorabile e i punti più alti del parabrezza non vengono raggiunti in maniera efficiente. Sul precedente, semintegrale, avevo gli spruzzatori fissati sulle spazzole. Mi sembra un sistema più intelligente, lì, infatti, l'acqua arrivava esattamente dove serve. Vorrei provare a riproporlo anche sul mh. Qualcuno sa se esistono dei kit o almeno degli spruzzatori che si possono applicare alla spazzole del tergi ? poi in qualche modo il tubo per portarci il liquido lo trovo. Quello che non ho trovato sono gli ugelli. Se riuscite ad aiutarmi .... Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
www.iz4dji.it
https://orix-on-road.blogspot.com/
In risposta al messaggio di Paolo62 del 19/06/2019 alle 07:32:21Ci vuole un po a regolare giusti gli ugelli ma poi il risultato è ottimo.
Perfetto ! Proprio questi intendevo.... ora misuro le aste ed ordino. Il tubo, in qualche maniera lo porto vicino al perno del tergi, lo faccio uscire da sotto e lo fisso ai braccetti del tergicristallo. Grazie 1000 !
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Paolo62 del 18/06/2019 alle 20:59:14Una miriade di tipi su questo :
Nel mio motorhome c'è un sistema di lavacristallo che non funziona a dovere. L'ho regolato, ho posizionato al meglio gliugelli, ho provato a spruzzare anche solo quando le spazzole sono nella posizione ottimale, ma non cen'è, secondo il mio punto di vista non è migliorabile e i punti più alti del parabrezza non vengono raggiunti in maniera efficiente. Sul precedente, semintegrale, avevo gli spruzzatori fissati sulle spazzole. Mi sembra un sistema più intelligente, lì, infatti, l'acqua arrivava esattamente dove serve. Vorrei provare a riproporlo anche sul mh. Qualcuno sa se esistono dei kit o almeno degli spruzzatori che si possono applicare alla spazzole del tergi ? poi in qualche modo il tubo per portarci il liquido lo trovo. Quello che non ho trovato sono gli ugelli. Se riuscite ad aiutarmi .... Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
https://www.google.com/search?q...
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 19/06/2019 alle 12:33:36Grazie ! E dove si trova ? Solo nei concessionari Scania ? Immagino costi un occhio !!
io ho questi , sono della scania serie R, non hanno bisogno di regolazioni, hanno i fori già regolati e riescono a coprire il grande parabrezza del camion
In risposta al messaggio di Paolo62 del 19/06/2019 alle 15:46:10io preferirei qualcosa con gli ugelli regolabili, pechè non è solo questione di grandezza del parabrezza ma ma anch della curvatura e della posizione e movimento delle spazzole.
Grazie ! E dove si trova ? Solo nei concessionari Scania ? Immagino costi un occhio !!
www.iz4dji.it
http://www.noposer.com/?p=472
In risposta al messaggio di Paolo62 del 19/06/2019 alle 15:46:10Li ho presi un decennio fa, non ricordo il prezzo. Comunque, credo, si trovino solo presso le concessionarie scania
Grazie ! E dove si trova ? Solo nei concessionari Scania ? Immagino costi un occhio !!
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/06/2019 alle 16:32:51Essendo molto lunghe e diretramnete su sulla spazzola, i getti non fanno più di due centimetri per bagnare il vetro, quelli centrali, il getto deve arrivare per forza a più di dieci centimetri per poter bagnare bene il vetro. Per questo motivo non hanno bisogno di essere regolati, vanno bene così come sono. Fidati
io preferirei qualcosa con gli ugelli regolabili, pechè non è solo questione di grandezza del parabrezza ma ma anch della curvatura e della posizione e movimento delle spazzole. Nello Sprinter di serie non erano regolabili,li ho dovuti sostituire altrimenti l' acqua non arrivava alla parte curva a destra ma andava nel vuoto, invece con quelli regolabili ho abbassato alcuni di numerosi ugelli in modo che bagnino anche quella parte. Puo cambiare molto anche dalla potenza e portata della pompa e quindi dalla pressione dei getti e quindi gli ugelli vanno regolati anche in base a quello. Bisogna anche trovare una regolazione degli ugelli in modo che bagnino tutto il vetro sia da fermi he in velocità, perchè cambia molto.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 19/06/2019 alle 20:03:42Quindi sono sulla spazzola, non sul braccio? Allora ci sta, ma come si attaccano?
Essendo molto lunghe e diretramnete su sulla spazzola, i getti non fanno più di due centimetri per bagnare il vetro, quelli centrali, il getto deve arrivare per forza a più di dieci centimetri per poter bagnare bene il vetro. Per questo motivo non hanno bisogno di essere regolati, vanno bene così come sono. Fidati
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Sergione66 del 19/06/2019 alle 17:10:19Questo è simile a quello linkato da Tommaso, solo che costa il doppio ed ha un solo ugello anziché 4 oltre che essere adatto ad aste da 8 mm x 3 mentre quelle del Ducato sono 9 x 4. Però sono sostanzialmente la stessa cosa.
Questa modifica potrebbe interessare ?
In risposta al messaggio di Paolo62 del 19/06/2019 alle 22:33:43Ciao, sul Daily, il mio è del 2005, i getti sono installati sull'archetto delle spazzole, non ho fatto caso se sono regolabili, funzionano egregiamente, si tratta di due scatolotti di plasica ancorati a scatto sui tergicristallo non credo costino una fortuna, la spazzola del Daily è lunga 65 cm ( Bosch) Un saluto Enzo
Questo è simile a quello linkato da Tommaso, solo che costa il doppio ed ha un solo ugello anziché 4 oltre che essere adatto ad aste da 8 mm x 3 mentre quelle del Ducato sono 9 x 4. Però sono sostanzialmente la stessa cosa.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/06/2019 alle 22:12:51Si attaccano con due clips, ma purtroppo solo su spazzole con struttura in netallo
Quindi sono sulla spazzola, non sul braccio? Allora ci sta, ma come si attaccano? Ora le spazzole sono tutte liscie di gomma e senza archetti.
In risposta al messaggio di il tornitore del 20/06/2019 alle 01:16:55Come invidio chi possiede certi macchinari e piu che altro li sa usare
Anche io avevo lo stesso problema sul mio mh... Allora mi sono costruito, al cnc, le prolunghe fisse attaccate alla scocca per gli spruzzatori, ovviamente gli ugelli sono regolabili. Ora sono perfetti e pulisco tutto il vetro del mh senza problemi Domani metterò qualche foto per dare qualche spunto.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 20/06/2019 alle 07:31:32Capito, quindi arrivano fin quasi sulla punta della spazzola.
Si attaccano con due clips, ma purtroppo solo su spazzole con struttura in netallo
www.iz4dji.it