In risposta al messaggio di ArcaLello del 09/07/2024 alle 00:15:54purtroppo citare il marchio non è abbastanza, servono i modelli dei prodotti citati per essere più precisi.
Salve sto pensando di montare un impianto a litio sul camper, arca m696glm del 2008,preventivo di circa 4500 euro a Roma per 2 pannelli da 115, dcdc da 80 ah inverter da 2kw e batteria da 150ah tutto nds più cavi e varie,secondo voi com'è?Altra domanda oggi sono venuto a conoscenza della batteria ultimatron da 560 ah a 2000 euro circa, è un buon prodotto? Con meno spesa avrei quasi il doppio di due da 150 della nds.Ultima domanda, nel preventivo non è inserito un caricatore da 220 per litio, è giusto? Grazie intanto
In risposta al messaggio di ArcaLello del 09/07/2024 alle 00:15:54ciao vediamo di fare l'elenco della spesa:
Salve sto pensando di montare un impianto a litio sul camper, arca m696glm del 2008,preventivo di circa 4500 euro a Roma per 2 pannelli da 115, dcdc da 80 ah inverter da 2kw e batteria da 150ah tutto nds più cavi e varie,secondo voi com'è?Altra domanda oggi sono venuto a conoscenza della batteria ultimatron da 560 ah a 2000 euro circa, è un buon prodotto? Con meno spesa avrei quasi il doppio di due da 150 della nds.Ultima domanda, nel preventivo non è inserito un caricatore da 220 per litio, è giusto? Grazie intanto
In risposta al messaggio di ArcaLello del 09/07/2024 alle 00:15:54Al di là dei costi che per materiali di marca ci potrebbe stare, due pannelli da 115W e 80A di caricabatterie b2b sembrano veramente squilibrati.
Salve sto pensando di montare un impianto a litio sul camper, arca m696glm del 2008,preventivo di circa 4500 euro a Roma per 2 pannelli da 115, dcdc da 80 ah inverter da 2kw e batteria da 150ah tutto nds più cavi e varie,secondo voi com'è?Altra domanda oggi sono venuto a conoscenza della batteria ultimatron da 560 ah a 2000 euro circa, è un buon prodotto? Con meno spesa avrei quasi il doppio di due da 150 della nds.Ultima domanda, nel preventivo non è inserito un caricatore da 220 per litio, è giusto? Grazie intanto
In risposta al messaggio di ArcaLello del 09/07/2024 alle 13:24:13Ok allora il tutto è finalizzato al clima in viaggio e a 2-3 ore da fermo: corretto? Poi coi bimbi di solito vai in struttura che ti offre la 220.
Innanzitutto grazie a tutti, ho dimenticato che c'è anche il sun control 360 w, vero. L'impianto mi servirebbe per fare funzionare il condizionatore perché ho 2 bimbi piccoli ed ho notato che un' oretta mi permette di stemperarebene il camper, e soprattutto se riuscissi a viaggiare con il condizionatore in cellula non sarebbe male, poi l'inverter me lo hanno consigliato più potente perché di spunto dovrebbe richiedere 1200w e qualcosa a220 può andare, anche solo il frigorifero. I pannelli purtroppo non hanno tanto spazio, forse si riesce a mettere quelli da 165 ed effettivamente si è parlato di provare in fase di costruzione se non addirittura uno da 185 perché c'è un po' più di spazio. Il mio dubbio è tanto sulla batteria tempra,in alcuni gruppi fb ne parlano come fosse la fregatura del secolo. Un rivenditore mi ha proposto 2 batterie da 300 al grafene ma non conosco e non riesco a trovare info utili. Mi incuriosisce la batteria della ultimatron perché risolverebbe tanto senza dover avere fretta di ricaricare ma non ho gli strumenti per sapere se vale anche perché cmq costa 2k euro. Per quanto riguarda l'alternatore nessuno sa cosa monta ma il rivenditore del camper mi dice che secondo lui è maggiorato, cosa messa in preventivo eventualmente. C'è su fb chi mi dice che con la metà faccio di meglio( Ho un passato da installare hifi) anche se non è proprio la stessa cosa ed ovviamente il tempo non lo trovo facilmente. Io onestamente sono incuriosito dai prodotti victron, mi piace il colore;)... Senza scherzare mi sembrano più maschiper farsi capire mi sembra la differenza tra apple(nds) ed android(victron). Ma non trovo/conosco installatori che li montano, mi hanno tutti proposto nds. Peccato perché vicino casa mia c'è un magazzino che vende victron a prezzi migliori di internet. Ah avevo anche pensato di aggiungere 2 pannelli 60x60 o 60x 80 pieghevoli sulla mansarda ma apparte il costo del pieghevole mi è stato sconsigliato per inutilità.
In risposta al messaggio di ArcaLello del 09/07/2024 alle 13:24:13In ogni caso dovrai conoscere la corrente erogabile dall'alternatore
Innanzitutto grazie a tutti, ho dimenticato che c'è anche il sun control 360 w, vero. L'impianto mi servirebbe per fare funzionare il condizionatore perché ho 2 bimbi piccoli ed ho notato che un' oretta mi permette di stemperarebene il camper, e soprattutto se riuscissi a viaggiare con il condizionatore in cellula non sarebbe male, poi l'inverter me lo hanno consigliato più potente perché di spunto dovrebbe richiedere 1200w e qualcosa a220 può andare, anche solo il frigorifero. I pannelli purtroppo non hanno tanto spazio, forse si riesce a mettere quelli da 165 ed effettivamente si è parlato di provare in fase di costruzione se non addirittura uno da 185 perché c'è un po' più di spazio. Il mio dubbio è tanto sulla batteria tempra,in alcuni gruppi fb ne parlano come fosse la fregatura del secolo. Un rivenditore mi ha proposto 2 batterie da 300 al grafene ma non conosco e non riesco a trovare info utili. Mi incuriosisce la batteria della ultimatron perché risolverebbe tanto senza dover avere fretta di ricaricare ma non ho gli strumenti per sapere se vale anche perché cmq costa 2k euro. Per quanto riguarda l'alternatore nessuno sa cosa monta ma il rivenditore del camper mi dice che secondo lui è maggiorato, cosa messa in preventivo eventualmente. C'è su fb chi mi dice che con la metà faccio di meglio( Ho un passato da installare hifi) anche se non è proprio la stessa cosa ed ovviamente il tempo non lo trovo facilmente. Io onestamente sono incuriosito dai prodotti victron, mi piace il colore;)... Senza scherzare mi sembrano più maschiper farsi capire mi sembra la differenza tra apple(nds) ed android(victron). Ma non trovo/conosco installatori che li montano, mi hanno tutti proposto nds. Peccato perché vicino casa mia c'è un magazzino che vende victron a prezzi migliori di internet. Ah avevo anche pensato di aggiungere 2 pannelli 60x60 o 60x 80 pieghevoli sulla mansarda ma apparte il costo del pieghevole mi è stato sconsigliato per inutilità.
In risposta al messaggio di ArcaLello del 09/07/2024 alle 18:15:38potrai scoprire la potenza dell'alternatore leggendo la targhetta attaccata sopra.
Grazie per le dritte e le idee, ora innanzitutto cercherò di capire che alternatore c'è.
In risposta al messaggio di ArcaLello del 09/07/2024 alle 18:15:38L'inverter e di conseguenza tutto cio che è collegato allo stesso, può essere alimentato dalla batteria motore quando metti in moto e dalla batteria servizi appena spegni il motore
Grazie per le dritte e le idee, ora innanzitutto cercherò di capire che alternatore c'è.
In risposta al messaggio di SilverHaze del 10/07/2024 alle 18:02:38è una questione di scelte personali.
domanda per curiosità. quel'è il tipo di utilizzo del camper,dove , campeggio statico , itinerante , ogni quanti giorni mi muovo e che carichi ci sono attaccati? perchè 4500€ sono una cifra esorbitante in sensoassoluto sopratutto se considero i 230W di solare che comunque non mi permetterebbero autonomia in inverno e quindi sarei costretto a muovermi per ricaricare o peggio ad attaccarmi ad una colonnina quando ho speso tale cifra per rendermi autonomo. grazie
In risposta al messaggio di SilverHaze del 10/07/2024 alle 18:02:38Domanda pertinente, spesso varrebbe la pena chiedere perchè ogni tanto capita che qualcuno non ha capito bene cosa gli serve e cosa non gli serve, si da per scontato che chi chiede lo sappia e a volte sembra ineducato criticare scelte non opportune ma alla fine potrebbe essere molto più utile proprio a chi chiede
domanda per curiosità. quel'è il tipo di utilizzo del camper,dove , campeggio statico , itinerante , ogni quanti giorni mi muovo e che carichi ci sono attaccati? perchè 4500€ sono una cifra esorbitante in sensoassoluto sopratutto se considero i 230W di solare che comunque non mi permetterebbero autonomia in inverno e quindi sarei costretto a muovermi per ricaricare o peggio ad attaccarmi ad una colonnina quando ho speso tale cifra per rendermi autonomo. grazie
In risposta al messaggio di rubylove del 10/07/2024 alle 19:12:01È quello che intendevo nel mio primo post.
Domanda pertinente, spesso varrebbe la pena chiedere perchè ogni tanto capita che qualcuno non ha capito bene cosa gli serve e cosa non gli serve, si da per scontato che chi chiede lo sappia e a volte sembra ineducato criticare scelte non opportune ma alla fine potrebbe essere molto più utile proprio a chi chiede
In risposta al messaggio di ArcaLello del 09/07/2024 alle 00:15:54Nel 2024 non si spendono 300 euro per un pannello da 115W, e neanche 1600 per una batteria al litio, siamo seri.
Salve sto pensando di montare un impianto a litio sul camper, arca m696glm del 2008,preventivo di circa 4500 euro a Roma per 2 pannelli da 115, dcdc da 80 ah inverter da 2kw e batteria da 150ah tutto nds più cavi e varie,secondo voi com'è?Altra domanda oggi sono venuto a conoscenza della batteria ultimatron da 560 ah a 2000 euro circa, è un buon prodotto? Con meno spesa avrei quasi il doppio di due da 150 della nds.Ultima domanda, nel preventivo non è inserito un caricatore da 220 per litio, è giusto? Grazie intanto
In risposta al messaggio di Frankino66 del 11/07/2024 alle 01:27:57Se li si vuole NDS è anche possibile, intanto loro che non li producono e tantomeno li produce Dometic, li comprano in cina da uno dei grandi produttori, tipo trina solar, ci scrivono sopra NDS e li paghi il quadruplo di quanto li pagheresti da altri fornitori
Nel 2024 non si spendono 300 euro per un pannello da 115W, e neanche 1600 per una batteria al litio, siamo seri. Forse 10 anni fà. Poi ognuno li spende come vuole.
In risposta al messaggio di ArcaLello del 09/07/2024 alle 18:15:38Ciao, aldila` delle scelte fatte sugli accessori che vorresti acquistare cui non condivido affatto ma, il camper ed i soldi sono tuoi quindi....
Grazie per le dritte e le idee, ora innanzitutto cercherò di capire che alternatore c'è.