In risposta al messaggio di ArcaLello del 11/07/2024 alle 14:00:10Se l’hai già montato inutile spendere per il Guess anche se ne esistono anche portatili.
Sempre grazie intanto ed apprezzo molto i dissensi anche perché costruttivi. Innanzitutto l'alternatore non riesco a vedere la targhetta perché mi pare di capire sia sotto e non mi e particolarmente comodo ora anche perchéè coperto da un carter di plastica. Ho provato a capire tramite il vin ma l'unica cosa che ho capito che c'è scritto alternatore maggiorato codice 065. Io ho preso il camper da 2 mesi e per ora ci vivo con la mia famiglia, 2 bimbi di 1e3 anni con mia moglie. Siamo partiti piano, nel senso tanto campeggio, io condizionatore da tetto l'ho montato perché ormai le estati sono sempre torride, il viesa mi interessava ma persone che lo hanno dove vado spesso in Sicilia mi hanno detto che, insomma fa il giusto, a parole loro, se si sta bene con il viesa stai meglio ma se si sta male stai peggio Detto questo dopo un mese di rodaggio abbiamo iniziato a fare un po' di libera e qui trovo il vero senso del camper ma a volte fa un caldo apocalittico ecco da dove nasce la mia idea. Ho chiesto ad un paio di installatori che mi hanno proposto entrambi nds ma non mi convince per più o meno tutti i motivi che citate ed allora ho cercato di farmi una cultura e chiedere. Ora lo incuriosisce il fatto che il clima dell' furgone abbia 22000btu, sarebbero si da sfruttare bene Diciamo che ci muoviamo ogni 3/4 giorni ma in libera diciamo non più di 2 sia perché è esploso il caldo sia perché i serbatoi sono quello che sono. Io ci credo che sono prezzi fuori dalla realtà ma nel mare di batterie che si trovano non ho strumenti per capire quale possa aver senso. Cmq già ho valutato 2 pannelli relativamente piccoli ma da 250w su Leroy merlin che mi sa che mi monto da solo
In risposta al messaggio di ArcaLello del 11/07/2024 alle 14:00:10Ciao, io e mia moglie viviamo in Camper da un anno e mezzo. L' impianto a litio me lo sono costruito seguendo e "vagliando" i consigli del Forum. Facciamo solo libera.
Sempre grazie intanto ed apprezzo molto i dissensi anche perché costruttivi. Innanzitutto l'alternatore non riesco a vedere la targhetta perché mi pare di capire sia sotto e non mi e particolarmente comodo ora anche perchéè coperto da un carter di plastica. Ho provato a capire tramite il vin ma l'unica cosa che ho capito che c'è scritto alternatore maggiorato codice 065. Io ho preso il camper da 2 mesi e per ora ci vivo con la mia famiglia, 2 bimbi di 1e3 anni con mia moglie. Siamo partiti piano, nel senso tanto campeggio, io condizionatore da tetto l'ho montato perché ormai le estati sono sempre torride, il viesa mi interessava ma persone che lo hanno dove vado spesso in Sicilia mi hanno detto che, insomma fa il giusto, a parole loro, se si sta bene con il viesa stai meglio ma se si sta male stai peggio Detto questo dopo un mese di rodaggio abbiamo iniziato a fare un po' di libera e qui trovo il vero senso del camper ma a volte fa un caldo apocalittico ecco da dove nasce la mia idea. Ho chiesto ad un paio di installatori che mi hanno proposto entrambi nds ma non mi convince per più o meno tutti i motivi che citate ed allora ho cercato di farmi una cultura e chiedere. Ora lo incuriosisce il fatto che il clima dell' furgone abbia 22000btu, sarebbero si da sfruttare bene Diciamo che ci muoviamo ogni 3/4 giorni ma in libera diciamo non più di 2 sia perché è esploso il caldo sia perché i serbatoi sono quello che sono. Io ci credo che sono prezzi fuori dalla realtà ma nel mare di batterie che si trovano non ho strumenti per capire quale possa aver senso. Cmq già ho valutato 2 pannelli relativamente piccoli ma da 250w su Leroy merlin che mi sa che mi monto da solo
In risposta al messaggio di Verdone55 del 11/07/2024 alle 15:25:38In realtà eliminerebbe solo la necessità dell'inverter. Per il resto l'energia la deve produrre e quindi consumare. Per cui gli ampere disponibili ci devono essere e devono essere riapproviggionati.
Recentemente ho visto la pubblicità di un condizionatore per camper che funziona a 12 v la qual cosa semplificherebbe l'impianto elettrico, ammesso che funzioni bene
In risposta al messaggio di Frankino66 del 11/07/2024 alle 15:31:09Scusa ma 450w quanti Ah riescono a darti nelle migliori condizioni?
Ciao, io e mia moglie viviamo in Camper da un anno e mezzo. L' impianto a litio me lo sono costruito seguendo e vagliando i consigli del Forum. Facciamo solo libera. Una delle prime cose che ho fatto mettere è stato ilclima che abbiamo usato si e no una decina di volte. Direi di aver fatto una zzata non fosse che almeno quando sono ospite di mio figlio nel suo giardino ho la 220. L' unico modo che ho trovato per stare sempre bene è seguire il clima. Siamo scappati settimana scorsa dal Balaton ed ora siamo in centro alla Germani 23/24° direzione Nord-Nord/ovest vedremo, entroterra desolato dai Camper e tantissime aree sosta. Siamo pensionati. Aggiungerei che 150Ah di litio mi sembrano pochini, in tre ore da fermo sei a zero e i pannelli poco aiuterebbero. Io, come ho fatto, vedrei quanti watt di pannelli ti stanno sul tetto e poi dimensionerei il resto. Non ho tantissima roba, 200Ah batt, 480W di pannelli e DC/DC da 20Ah, inverter 1500w, caricabatteria 220 assenti entrambi BM/BS, diodo/resistenza per BM. Mai attaccato alla colonnina , tuttalpiù ci si sposta più di frequente in inverno, ma noi lo passiamo in Spagna. Imho.
In risposta al messaggio di mimmo69 del 11/07/2024 alle 17:59:12Ciao, il massimo che ho visto sono stati 16Ah per pannello da 240w. Ogni pannello ha il suo Epever.
Scusa ma 450w quanti Ah riescono a darti nelle migliori condizioni? Se ti sposti spesso, non era meglio un DCDC più performante? Alla fine stai usando le litio senza sfruttarne il vantaggio più importante, ovvero, lapossibilità di accogliere e immagazzinare tanti ampere in poco tempo. POi è un controsenso (non parlo del tuo caso ma in generale) mettere i pannelli per alimentare il cilma. Cioè... voglio il fresco e devo stare al sole per averlo
In risposta al messaggio di Laikone del 11/07/2024 alle 22:01:52Ho semplicemente descritto la mia situazione, facendo presente (due volte) che con il senno di poi e decidendo di seguire il clima avrei potuto evitare la spesa.
è chiaro che ognuno può dare i suggerimenti che ritiene opportuno, ma vi sembra normale consigliare a uno che vuole montare un clima per stare al fresco di andare in montagna o seguire un clima mite? Spero vi ringrazi, perchè senza questo consiglio sicuramente non ci sarebbe mai arrivato da solo
In risposta al messaggio di Frankino66 del 11/07/2024 alle 22:08:31Io di solito a luglio agosto, pasqua e feste di fine anno sto a casa
Ho semplicemente descritto la mia situazione, facendo presente (due volte) che con il senno di poi e decidendo di seguire il clima avrei potuto evitare la spesa. L' unico consiglio che ho dato è che se vuole il climatizzatore inizi a riempire il tetto di pannelli. No NDS. Hai problemi?