In risposta al messaggio di Mclisp del 14/12/2024 alle 09:35:14Ciao, di quale batteria stai scrivendo? così si possono fare delle valutazioni
Buongiorno sono veramente a zero per quanto riguarda elettricità perciò chiedo a voi... Ho un Roller Team Zefiro del 2019 2.3 130 cv, anch'io sto vedendo di passare al litio, ho letto qui parecchi post ma non capisco...tutti parlano di modificare l'impianto con DC/DC, carica batterie appositi per litio ecc. Sulla rete vedo batterie plug&play, nella descrizione leggo: la prima batteria al litio fai-da-te. Ogni caratteristica è stata accuratamente studiata per liberare il conducente del Camper da vincoli tecnici ed economici: nessun impianto elettrico da rivedere o costosa installazione! Grazie a un'elettronica all'avanguardia, le correnti di carica e scarica ammissibili sono massimizzate e completamente sicure in entrambe le direzioni, da fermo e durante la guida. Batteria LiFePo, BMS integrato. In sostanza dice semplicemente di sostituire la batteria AGM con questa Se possibile vi posto il link per vedere tutte le caratteristiche Voi cosa ne pensate? Grazie
In risposta al messaggio di Karbon17 del 14/12/2024 alle 09:55:42Posto il link, se non fosse possibile per le regole del form, cancellatelo?
Ciao, di quale batteria stai scrivendo? così si possono fare delle valutazioni
https://camping-life.it/batteri...
In risposta al messaggio di Mclisp del 14/12/2024 alle 09:57:39è una alternativa alla NDS Tempra 100Ah e costa circa 300€ in meno, poi sul fatto che sia Plug&Play non sono in grado di valutarlo, ma qualche dubbio in merito ce l'ho, e anche sotto l'aspetto economico se calcolo una batteria basengreen da 230Ah+un Victron Orion XS+CB Victron 30A la spesa è quasi analoga ma ho il doppio di energia disponibile con la sicurezza di avere curve di ricarica ottimizzate, per contro bisogna prevedere un adeguamento dei cavi di connessione
Posto il link, se non fosse possibile per le regole del form, cancellatelo?
In risposta al messaggio di Mclisp del 14/12/2024 alle 09:35:14di base tutte le batterie litio NON autocostruite sono plug & play, perchè contengono al loro interno il BSM che le gestisce sia in carica che in scarica.
Buongiorno sono veramente a zero per quanto riguarda elettricità perciò chiedo a voi... Ho un Roller Team Zefiro del 2019 2.3 130 cv, anch'io sto vedendo di passare al litio, ho letto qui parecchi post ma non capisco...tutti parlano di modificare l'impianto con DC/DC, carica batterie appositi per litio ecc. Sulla rete vedo batterie plug&play, nella descrizione leggo: la prima batteria al litio fai-da-te. Ogni caratteristica è stata accuratamente studiata per liberare il conducente del Camper da vincoli tecnici ed economici: nessun impianto elettrico da rivedere o costosa installazione! Grazie a un'elettronica all'avanguardia, le correnti di carica e scarica ammissibili sono massimizzate e completamente sicure in entrambe le direzioni, da fermo e durante la guida. Batteria LiFePo, BMS integrato. In sostanza dice semplicemente di sostituire la batteria AGM con questa Se possibile vi posto il link per vedere tutte le caratteristiche Voi cosa ne pensate? Grazie
In risposta al messaggio di Mclisp del 14/12/2024 alle 09:35:14E' importante sapere che la batteria in questione permette di caricare a 40A massimi però gli e concesso scaricare anche a 100-200A per cui non la si può ritenere plug&play, con i cavi esistenti e' piuttosto una plug&pray.
Buongiorno sono veramente a zero per quanto riguarda elettricità perciò chiedo a voi... Ho un Roller Team Zefiro del 2019 2.3 130 cv, anch'io sto vedendo di passare al litio, ho letto qui parecchi post ma non capisco...tutti parlano di modificare l'impianto con DC/DC, carica batterie appositi per litio ecc. Sulla rete vedo batterie plug&play, nella descrizione leggo: la prima batteria al litio fai-da-te. Ogni caratteristica è stata accuratamente studiata per liberare il conducente del Camper da vincoli tecnici ed economici: nessun impianto elettrico da rivedere o costosa installazione! Grazie a un'elettronica all'avanguardia, le correnti di carica e scarica ammissibili sono massimizzate e completamente sicure in entrambe le direzioni, da fermo e durante la guida. Batteria LiFePo, BMS integrato. In sostanza dice semplicemente di sostituire la batteria AGM con questa Se possibile vi posto il link per vedere tutte le caratteristiche Voi cosa ne pensate? Grazie
In risposta al messaggio di Szopen del 14/12/2024 alle 11:45:53Ringrazio tutti per le risposte
E' importante sapere che la batteria in questione permette di caricare a 40A massimi però gli e concesso scaricare anche a 100-200A per cui non la si può ritenere plug&play, con i cavi esistenti e' piuttosto una plug&pray.Per definirla tale, il BMS interno o esterno deve permettere una corrente massima in entrata ed in uscita compresa tra i 20A ed i 30A, gestibile dalla quasi totalità dei mezzi senza necessità d'intervento alcuno. Ciro.
In risposta al messaggio di Mclisp del 16/12/2024 alle 12:35:30non sono mezze verità, di fondo tu riusciresti ad usare quella batteria e certamente ne trarresti maggiori vantaggi rispetto magari alla batteria AGM ormai esausta e magari di bassa qualità... pur lasciando tutto così com'è.
Ringrazio tutti per le risposte Quel che non capisco come possano pubblicizzare una cosa non vera...ovvero mi sembra vera a metà Terrò presente Saluto
In risposta al messaggio di Mclisp del 14/12/2024 alle 09:35:14C’è gente, anche qui su COL che l’ha fatto e dopo anni non riscontra problemi, anche perché in fondo si parla di tensioni molto simili tra AGM, piombo acido e lithio.
Buongiorno sono veramente a zero per quanto riguarda elettricità perciò chiedo a voi... Ho un Roller Team Zefiro del 2019 2.3 130 cv, anch'io sto vedendo di passare al litio, ho letto qui parecchi post ma non capisco...tutti parlano di modificare l'impianto con DC/DC, carica batterie appositi per litio ecc. Sulla rete vedo batterie plug&play, nella descrizione leggo: la prima batteria al litio fai-da-te. Ogni caratteristica è stata accuratamente studiata per liberare il conducente del Camper da vincoli tecnici ed economici: nessun impianto elettrico da rivedere o costosa installazione! Grazie a un'elettronica all'avanguardia, le correnti di carica e scarica ammissibili sono massimizzate e completamente sicure in entrambe le direzioni, da fermo e durante la guida. Batteria LiFePo, BMS integrato. In sostanza dice semplicemente di sostituire la batteria AGM con questa Se possibile vi posto il link per vedere tutte le caratteristiche Voi cosa ne pensate? Grazie
In risposta al messaggio di Grinza del 16/12/2024 alle 13:34:05In realtà io credo di non avere grossi consumi, truma diesel, un pò di tv, luci led, ricarica smartphone e nient'altro
C’è gente, anche qui su COL che l’ha fatto e dopo anni non riscontra problemi, anche perché in fondo si parla di tensioni molto simili tra AGM, piombo acido e lithio. Non credo nemmeno che tu abbia un alternatore Smartquindi anche da quel fronte nessun problema Secondo me l’unico problema è il prelievo di corrente, le litio hanno il vantaggio di prelevare quasi tutta la corrente disponibile immediatamente, e, i cavi devono essere adeguati alle correnti massime, poi, se te non hai un consumo alto potrebbe andar bene. Di regola però l’impianto deve essere dimensionato con gli apparecchi idonei, DC-Dc, cavi, ecc
In risposta al messaggio di Mclisp del 16/12/2024 alle 14:01:46Il problema è proprio quello...si carica velocemente.
In realtà io credo di non avere grossi consumi, truma diesel, un pò di tv, luci led, ricarica smartphone e nient'altro Il consumo più grosso è la truma seppur diesel quando parte succhia e poi la ventilazione, in effettise si fanno un paio di giorni in libera il mattino dopo mi ritrovo con AGM bloccata Domanda ma è vero che accendendo il mezzo un'ora il litio si ricarica? Grazie
https://www.amazon.it/ECO-WORTH...
In risposta al messaggio di Szopen del 14/12/2024 alle 11:45:53La scarica dipende dal proprietario, e se vuole proteggere l impianto da una accidentale corrente scarica eccessiva (per i cavi non per la batteria) basta mettere un fusibile adeguato che grossi guai si evitano.
E' importante sapere che la batteria in questione permette di caricare a 40A massimi però gli e concesso scaricare anche a 100-200A per cui non la si può ritenere plug&play, con i cavi esistenti e' piuttosto una plug&pray.Per definirla tale, il BMS interno o esterno deve permettere una corrente massima in entrata ed in uscita compresa tra i 20A ed i 30A, gestibile dalla quasi totalità dei mezzi senza necessità d'intervento alcuno. Ciro.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Mclisp del 14/12/2024 alle 09:35:14Io ho una NDS Tempra 150Ah, e anche quella ha una circuiteria interna che la puo rendere ANCHE plug & Play se si volesse.
Buongiorno sono veramente a zero per quanto riguarda elettricità perciò chiedo a voi... Ho un Roller Team Zefiro del 2019 2.3 130 cv, anch'io sto vedendo di passare al litio, ho letto qui parecchi post ma non capisco...tutti parlano di modificare l'impianto con DC/DC, carica batterie appositi per litio ecc. Sulla rete vedo batterie plug&play, nella descrizione leggo: la prima batteria al litio fai-da-te. Ogni caratteristica è stata accuratamente studiata per liberare il conducente del Camper da vincoli tecnici ed economici: nessun impianto elettrico da rivedere o costosa installazione! Grazie a un'elettronica all'avanguardia, le correnti di carica e scarica ammissibili sono massimizzate e completamente sicure in entrambe le direzioni, da fermo e durante la guida. Batteria LiFePo, BMS integrato. In sostanza dice semplicemente di sostituire la batteria AGM con questa Se possibile vi posto il link per vedere tutte le caratteristiche Voi cosa ne pensate? Grazie
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Szopen del 14/12/2024 alle 11:45:53Attenzione che nelle caratteristiche dice : "max corrente di carica CONSIGLIATA 40A"
E' importante sapere che la batteria in questione permette di caricare a 40A massimi però gli e concesso scaricare anche a 100-200A per cui non la si può ritenere plug&play, con i cavi esistenti e' piuttosto una plug&pray.Per definirla tale, il BMS interno o esterno deve permettere una corrente massima in entrata ed in uscita compresa tra i 20A ed i 30A, gestibile dalla quasi totalità dei mezzi senza necessità d'intervento alcuno. Ciro.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Laikone del 14/12/2024 alle 11:15:33"di base tutte le batterie litio NON autocostruite sono plug & play, perchè contengono al loro interno il BSM che le gestisce sia in carica che in scarica."
di base tutte le batterie litio NON autocostruite sono plug & play, perchè contengono al loro interno il BSM che le gestisce sia in carica che in scarica. Dov'è che questa realtà incontra qualche intoppo... La incontraquando gli accessori preposti alla ricarica non rispecchiano le premesse previste dal costruttore della battera. Prendere una batteria al litio e montarla e basta preclude certamente alcune prestazioni che la batteria stessa sarebbe in grado di offrire, banalmente, la velocità di ricarica... ogni mezzo ha la propria impiantistica e ogni allestitore assembla in base al suo progetto; qualche anno fa i cavi che da BM arrivavano alla BS erano talmente esigui da NON riuscire nemmeno a far funzionare bene il frigo durante il viaggio o a caricare la BS; abbiamo letto spesso qui su COL di utenti che partivano con la BS carica per arrivare a destinazione con la BS scarica... figuriamoci se questo tipo di impianto è in grado di offrire prestazioni valide alle litio... Il tuo mezzo del 2019 è relativamente recente, ma non consiglio comunque di prendere quella batteria e montarla ad occhi chiusi. Un controllo con un tester della tensione effettiva che arriva sulla BS e la quantità di Ampere andrebbe fatto. Il CB di bordo è in grado di garantire la tensione di ricarica giusta? E il regolatore del FV? Se tutte queste domande trovano una risposta positiva allora quella BS, ma anche tutte le altre è/sono plug & play, altrimenti non lo è, o nella migliore delle ipotesi non otterrai le prestazioni massime che quella batteria è in grado di offrire. Passare da AGM a litio quando il mezzo non ha alcuna predisposizione non è una roba semplice ed economica per via in primis degli accessori che servono a far funzinare bene la batteria, dove servono almeno 5/600€ in base ai prodotti scelti, POI c'è la batteria stessa, la quale se di qualità ha costi attorno ai 1000/1200€. Oggi, nel 99,5% dei mezzi non vi è alcuna necessità di montare una litio, e se sentiamo questa necessità significa che abbiamo sul mezzo un impianto NON efficiente e batterie di scarsa qualità. E' un po' come la favola degli smartphone... prima si compra un Samsung da 150€ e ci si trova male perchè fa brutte foto o perchè si blocca... poi si passa ad un Iphone da 1500€ e casualmente funzione tutto bene... sono mai state spesi 1500€ per un Samsung? Con 1500€ va bene anche quello...
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45