In risposta al messaggio di camperdavide del 22/02/2022 alle 18:21:46Se tra cellula e cabina c'è uno scalino puoi farci arrivare un'altra bocchetta, o prolungando dalla dinette o spostando quella del corridoio. Sul mio van, disposizione simile, la truma d ha le bocchette così.
Ciao a tutti, La prossima settimana mi installeranno il Webasto con 4 bocchette. Prima dell’installazione, assieme al capo officina, dobbiamo decidere i punti dove inserire le bocchette. Avrei pensato questa disposizione:una in garage (sotto il letto), una in bagno, una nella dinette ed una in fondo al corridoio. Il camper è un Laika 595xr lungo 5,99 con letto trasversale in coda sopra il garage. Secondo voi è una disposizione ottimale? Qualcuno ha installato il Webasto su mezzi simile al mio e mi può consigliare? Non sono sicuro su due aspetti: 1- Le parti più difficili da riscaldare sono la zona cabina/dinette e vicino alla porta della cellula (forse più bocchette?) 2- Non ho visto nelle varie disposizioni proposte sul sito della Webasto il posizionamento della bocchetta in Garage. Grazie per i suggerimenti e considerazioni. Davide Davide
In risposta al messaggio di camperdavide del 22/02/2022 alle 18:21:46Non è facile consigliarti cosa fare perchè:
Ciao a tutti, La prossima settimana mi installeranno il Webasto con 4 bocchette. Prima dell’installazione, assieme al capo officina, dobbiamo decidere i punti dove inserire le bocchette. Avrei pensato questa disposizione:una in garage (sotto il letto), una in bagno, una nella dinette ed una in fondo al corridoio. Il camper è un Laika 595xr lungo 5,99 con letto trasversale in coda sopra il garage. Secondo voi è una disposizione ottimale? Qualcuno ha installato il Webasto su mezzi simile al mio e mi può consigliare? Non sono sicuro su due aspetti: 1- Le parti più difficili da riscaldare sono la zona cabina/dinette e vicino alla porta della cellula (forse più bocchette?) 2- Non ho visto nelle varie disposizioni proposte sul sito della Webasto il posizionamento della bocchetta in Garage. Grazie per i suggerimenti e considerazioni. Davide Davide
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di camperdavide del 22/02/2022 alle 18:21:46immagino che Laika abbia previsto un riscaldamento su quel mezzo; certamente la miglior posizione è quella che hanno scelto loro.
Ciao a tutti, La prossima settimana mi installeranno il Webasto con 4 bocchette. Prima dell’installazione, assieme al capo officina, dobbiamo decidere i punti dove inserire le bocchette. Avrei pensato questa disposizione:una in garage (sotto il letto), una in bagno, una nella dinette ed una in fondo al corridoio. Il camper è un Laika 595xr lungo 5,99 con letto trasversale in coda sopra il garage. Secondo voi è una disposizione ottimale? Qualcuno ha installato il Webasto su mezzi simile al mio e mi può consigliare? Non sono sicuro su due aspetti: 1- Le parti più difficili da riscaldare sono la zona cabina/dinette e vicino alla porta della cellula (forse più bocchette?) 2- Non ho visto nelle varie disposizioni proposte sul sito della Webasto il posizionamento della bocchetta in Garage. Grazie per i suggerimenti e considerazioni. Davide Davide
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di camperdavide del 23/02/2022 alle 22:51:11Il coperchio della cassapanca, sarà comunque avvitato e rimovibile per fare il lavoro.
Grazie Tommaso, Nella cassapanca c’è il serbatoio delle chiare, però probabilmente deve esserci dello spazio nella zona anteriore e laterale verso la parete (passano i tubi delle bocchette originali) e anche posteriore(attacco cinture sicurezza). Almeno spero! Una volta tolti i cuscini c’è solo la botola di ispezione per accedere al serbatoio, purtroppo il pianale non si alza. La soluzione sembra ottimale, speriamo si riesca a fare. Davide
www.iz4dji.it
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di camperdavide del 23/02/2022 alle 18:22:30se questo passaggio si riferisce al mio suggerimento, non è questo ciò che intendevo... o meglio...
Ciao, Grazie a tutti per i preziosi consigli e suggerimenti, sempre utili ed interessanti. Riassumendo tutti gli interventi:Le bocchette è meglio concentrarle maggiormente nella zona anteriore del camper (dinette, cabina). Mantenerele tubature di raccordo più corte possibile, per non avere troppa dispersione di calore. Cercare di seguire la canalizzazione già esistente nel camper. Trovare una posizione all’interno di qualche vano per la bocchetta di riaspirazione per attutire il rumore.La nuova ipotesi quindi potrebbe essere:2 bocchette in dinette (una verso la cabina e l’altra verso la porta della cellula) 1 in bagno 1 in corridoio verso la cellula bocchetta di riaspirazione in garage (non ho altri vani chiusi ventilati) Ho qualche perplessità sulla bocchetta di riaspirazione, che rimarrebbe proprio sotto il letto. Quindi anche se in un vano chiuso, forse il rumore potrebbe dare fastidio. Anche questa volta ho fatto il disegnino con indicate in rosso le bocchette originali del camper e in arancione quelle del Webasto. Oramai ci ho preso gusto! Davide