In risposta al messaggio di nicolo02 del 14/02/2022 alle 06:27:22con quelle misure e con un solo pannello è un po' complicato raggiungere quella potenza, e probabilmente non ce la farai proprio, almeno i 350W.
Buongiorno, vorrei sostituire il pannello solare sul mio KREOS 7012 del 2016. Attualmente è installato trasversalmente dietro all'oblò delle camera da letto. E' mia intenzione mettere un pannello ad un voltaggio maggioredi 12V. Il problema è che tutti quelli che ho guardato hanno dimensioni maggiori rispetto allo spazio disponibile. La dimensione massima del pannello installabile è di cm 170 x 75. Qualcuno ha qualche pannello da consigliarmi ? Mi piacerebbe mettere un pannello da 250-350 watt. Essendo il tetto pieno di oblò, clima e parabola quello è lo spazio di più grande disponibile. Grazie.
https://www.campingsportmagenta...
In risposta al messaggio di Laikone del 14/02/2022 alle 12:03:42Ciao e grazie per la risposta, se possibile cercavo pannelli solari tipo quelli da casa che hanno delle tensioni di 30/40volt. Quelli che ho trovato sono larghi 1 metro e quindi non ci stanno. Sono in cerca di alternative se qualcuno le conosce
con quelle misure e con un solo pannello è un po' complicato raggiungere quella potenza, e probabilmente non ce la farai proprio, almeno i 350W. I 220 con un solo pannello, li ho visti. I pannelli oltre i 12V sono parecchi... per esempio... poi cercherai il prezzo e la marca che desideri...
In risposta al messaggio di nicolo02 del 14/02/2022 alle 06:27:22Metti una foto del tetto... di tutti gli oggetti che hai menzionato, forse la parabola può essere spostata.
Buongiorno, vorrei sostituire il pannello solare sul mio KREOS 7012 del 2016. Attualmente è installato trasversalmente dietro all'oblò delle camera da letto. E' mia intenzione mettere un pannello ad un voltaggio maggioredi 12V. Il problema è che tutti quelli che ho guardato hanno dimensioni maggiori rispetto allo spazio disponibile. La dimensione massima del pannello installabile è di cm 170 x 75. Qualcuno ha qualche pannello da consigliarmi ? Mi piacerebbe mettere un pannello da 250-350 watt. Essendo il tetto pieno di oblò, clima e parabola quello è lo spazio di più grande disponibile. Grazie.
http://www.m48.it
https://www.schede-tecniche.it/...
https://www.eza.fr/produits/pan...
In risposta al messaggio di nicolo02 del 22/02/2022 alle 09:29:00Credo sia meglio prima scegliere i pannelli e successivamente abbinargli il regolatore più appropriato.
Buongiorno a tutti, avrei trovato questi pannelli solari PERC da 200 w 36 V della enjoy solar. Qualcuno ha esperienza con questa marca ? esiste la versione da 12 V e la versione da 36 V. E' mia intenzione mettere il regolatoremppt 75 15 della victron. Quale è meglio mettere di pannello, quello da 36 V o quello da 12 V ? Grazie mille in anticipo a chi mi darà qualche delucidazione. Saluti. Alessandro
In risposta al messaggio di Szopen del 22/02/2022 alle 14:29:39Grazie mille Ciro, appena posso vado dal camper e faccio un paio di foto del tetto, ma tra oblò (5 di cui 2 panoramici), clima e parabola da 85, lo spazio è veramente ristretto. valuterò comunque la possibilità di spostare la parabola, ma avendo un piatto da 85 mm. sarà difficile trovargli un altra collocazione. Ho visto che la enjoy solar fa pannelli che a parità di potenza possono essere a 12 V o 36 V. Quale può essere meglio tra i 2 ? Per adesso vorrei sostituire il pannello che ho (un 100 w) con un 190/200 w e poi vedere come si comporta rispetto a quello attuale. Ti chiedo un altra cosa, se un pannello ha tensione massima 18.5 V e corrente massima 10.82 A come scelgo il regolatore di carica ? cioè il 75-15 della victron sopporta fino a 15 A, ma sono da considerare sull'ingresso che viene dal pannello o anche quelli che fa uscire verso la batteria ? Se il pannello ha le caratteristiche scritte sopra, trasformandole in 12 V, all'uscita del regolatore avrò una corrente maggiore ai 10.82 ? Scusa ma sono molto ignorante sulla materia. Grazie mille
Credo sia meglio prima scegliere i pannelli e successivamente abbinargli il regolatore più appropriato. I pannelli Enjoy Solar, nel mio caso sono 2 da 100W a 12V ma, anche per qualche altro utente qui su COL, si comportanomolto bene, ottimo il rapporto prezzo/prestazioni, ad ora, considero buona la resa ottenuta nelle nostre condizioni di esposizione al sole e disposizione in piano sul tetto del camper, rispetto a quella riportata nei dati di targa dichiarati dal costruttore. Nello spazio disponibile da te menzionato, rientrerebbe ad esempio uno di questi pannelli da 190W ma, sullo stesso sito, puoi vederne di altri in cui sono riportate tutte le caratteristiche di ognuno di essi, comprese le misure. Come già suggerito da Marco, valuta lo spostamento della parabola e verifica per bene gli spazi disponibili sul tetto, forse, riuscirai ad installare una considerevole Wp di pannelli, anche con più pannelli. Non soffermati sul singolo, indaga. Ciro.
In risposta al messaggio di nicolo02 del 22/02/2022 alle 15:11:59Innanzitutto un pannello a 36V sul camper, impone il passaggio ad un regolare con tecnologia MPPT se si ha già un PWM.
Grazie mille Ciro, appena posso vado dal camper e faccio un paio di foto del tetto, ma tra oblò (5 di cui 2 panoramici), clima e parabola da 85, lo spazio è veramente ristretto. valuterò comunque la possibilità di spostarela parabola, ma avendo un piatto da 85 mm. sarà difficile trovargli un altra collocazione. Ho visto che la enjoy solar fa pannelli che a parità di potenza possono essere a 12 V o 36 V. Quale può essere meglio tra i 2 ? Per adesso vorrei sostituire il pannello che ho (un 100 w) con un 190/200 w e poi vedere come si comporta rispetto a quello attuale. Ti chiedo un altra cosa, se un pannello ha tensione massima 18.5 V e corrente massima 10.82 A come scelgo il regolatore di carica ? cioè il 75-15 della victron sopporta fino a 15 A, ma sono da considerare sull'ingresso che viene dal pannello o anche quelli che fa uscire verso la batteria ? Se il pannello ha le caratteristiche scritte sopra, trasformandole in 12 V, all'uscita del regolatore avrò una corrente maggiore ai 10.82 ? Scusa ma sono molto ignorante sulla materia. Grazie mille
In risposta al messaggio di Szopen del 22/02/2022 alle 15:42:35Grazie mille Ciro, do un'occhiata anche WRM20.
Innanzitutto un pannello a 36V sul camper, impone il passaggio ad un regolare con tecnologia MPPT se si ha già un PWM. Tu hai già ampiamente citato che vuoi cambiare, nel caso specifico i Victron pretendono per l'accensioneun voltaggio di 5 volt superiore a quello della batteria in quel momento, nei momenti di bassa insolazione, al mattino presto o in inverno questa tensione sarà raggiunta molto prima rispetto ad un pannello a 12V, ovviamente, una volta acceso basterà una tensione superiore di un solo volt rispetto alla batteria per continuare il funzionamento. Per un solo pannello da 190/200W e fino a a 75V và benissimo il modello 75/15 (non sottovalutare però il WRM20 della Western). In caso di aggiunta in futuro di ulteriori pannelli, ti suggerisco vivamente di aggiungere un secondo regolatore uguale al primo, qualunque sia il modello che deciderai adottare, una seconda linea ti metterà al sicuro da eventuali guasti e perché no, anche a parcheggi a mezz'ombra, molto più consoni a stare un pelino più al fresco, in piena estate . Ciro.