In risposta al messaggio di esterel del 26/08/2020 alle 19:29:37Ciao Carlo,
Ciao,il mio EstereL ha un dotazione di serie un pannello di 100 w con per l'appunto una sua centralina. Sto facendo montare un pannello solare da 165 watt. con una altra centralina del pannello distinta da quella di cuisopra. (Dove vado l'estate all'isola dell'eremo voglio sfruttare il sole e non il generatore e non c'è corrente,sosta libera). I consumi di energia sono esigui e ridotti al VIESA e alla pompa dell'acqua. Mi è stato detto che alle batterie arriveranno i totali 265 watt nominali ma un po meno ,ma molto di più di prima col precedente pannello di serie. Ho 2 batterie della cellula le NDS DA 100 ampere cadauna in buono stato ,tot,200 amp. Avro' le due batterie della cellula caricate molto prima ed al massimo della loro capienza? Attendo vostri consigli. Grazie Carlo
In risposta al messaggio di giornifelici del 26/08/2020 alle 20:41:38Ciao Carlo,
Ciao Carlo, ma dai,in quel posto stupendo dove vai,non servono tanti pannelli,con tutto il sole che c'è! Quanti giorni ci sei stato questa volta? Se hai pazienza,tra un paio di anni,ti vengo a trovare!
In risposta al messaggio di esterel del 26/08/2020 alle 19:29:37consumi "ridotti" con un Viesa non credo proprio, anche se la differenza la fa anche il tempo che lo terrai acceso nell'arco delle 24h.
Ciao,il mio EstereL ha un dotazione di serie un pannello di 100 w con per l'appunto una sua centralina. Sto facendo montare un pannello solare da 165 watt. con una altra centralina del pannello distinta da quella di cuisopra. (Dove vado l'estate all'isola dell'eremo voglio sfruttare il sole e non il generatore e non c'è corrente,sosta libera). I consumi di energia sono esigui e ridotti al VIESA e alla pompa dell'acqua. Mi è stato detto che alle batterie arriveranno i totali 265 watt nominali ma un po meno ,ma molto di più di prima col precedente pannello di serie. Ho 2 batterie della cellula le NDS DA 100 ampere cadauna in buono stato ,tot,200 amp. Avro' le due batterie della cellula caricate molto prima ed al massimo della loro capienza? Attendo vostri consigli. Grazie Carlo
In risposta al messaggio di esterel del 26/08/2020 alle 19:29:37In estate col pannello da 300 watt produco tra 1500 e 1800 wh al giorno...anche 2000 forse tra giugno e luglio in certe condizioni.
Ciao,il mio EstereL ha un dotazione di serie un pannello di 100 w con per l'appunto una sua centralina. Sto facendo montare un pannello solare da 165 watt. con una altra centralina del pannello distinta da quella di cuisopra. (Dove vado l'estate all'isola dell'eremo voglio sfruttare il sole e non il generatore e non c'è corrente,sosta libera). I consumi di energia sono esigui e ridotti al VIESA e alla pompa dell'acqua. Mi è stato detto che alle batterie arriveranno i totali 265 watt nominali ma un po meno ,ma molto di più di prima col precedente pannello di serie. Ho 2 batterie della cellula le NDS DA 100 ampere cadauna in buono stato ,tot,200 amp. Avro' le due batterie della cellula caricate molto prima ed al massimo della loro capienza? Attendo vostri consigli. Grazie Carlo
In risposta al messaggio di Laikone del 26/08/2020 alle 22:43:44Chiedo scusa, non avendo idea dei consumi del viesa il mio discorso prima vale solo non considerando il viesa. Ma 10 ore di tv accesa piu pompa luci etc...
consumi ridotti con un Viesa non credo proprio, anche se la differenza la fa anche il tempo che lo terrai acceso nell'arco delle 24h. Se fa molto caldo e lo tieni acceso al massimo consuma poco meno di 70W ciò significacirca 5.8A, che nelle 24 ore sono 140Ah solo per il Viesa. Ripristinare quei 140Ah non è uno scherzo e partendo dal presupposto che dalla sera e per tutta la notte non ricaricherai nulla è ancor più dura. Il tuo impianto dovrebbe fornire al massimo 13.75Ah che riparametrato a 10 ore di ricarica darebbero 137Ah, cosa molto improbabile che accada, perchè comunque MAI si è visto un pannello con una resa del 100% e MAI si son visti tutti gli Ah prodotti finire dentro alle batterie. Ammesso poi che ciò accada, significherebbe stressare enormemente le batterie. Ergo, se accenderai il Viesa solo di notte la trovo una cosa fattibile, ma H24 non credo possa funzionare.
In risposta al messaggio di esterel del 26/08/2020 alle 21:39:23
Ciao Carlo, sono stato quasi 2 mesi alla mia Isola (nostra). Siamo talmente conosciuti che come sai l'unico poliziotto che trovi al porto quando arriva il traghetto ti accoglie in infradito e bermuda ma con la macchina conle scritte.(Collega di mia moglie). Adesso c'è il sindaco donna che ha migliorato con i soldi della comunità europea lo scenario ambientale, Conosciamo pure quella. Siamo parte integrante della comunità dell'isola,ci conoscono tutti,taverne,hippye,e vacanzieri greci che vivono ad A.Iannis. Non puoi immaginare che privilegiati nella sosta che siamo. Chi non conosce Carlo e Caravan e moglie woman police... come la chiamano loro. Ma forse torniamo a Settembre. Stiamo prendendo le misure per il trasferimento definitivo,poi ti racconterò. Mi servono tanti pannelli perchè il Viesa succhia corrente e 100 watt di pannello non sopperiscono ai 200 ampere di batterie della cellula,è debole nella ricarica rispetto alla portata delle batterie. Poi il frigo 47 gradi sulla parete va in affanno,pur funzionando bene,d'altronde sosta libera non c'è l'ombra,chi se ne frega. Siamo tornati a fare il bucato per dire a sistemare piccoli guasti del camper inevitabili,e poi vorremmo tornare perchè abbiamo addentrature per trattative varie anche immobiliari. Abbiamo scoperto col tempo che i Greci sono come noi italiani un po racconta pall. quando si tratta di rifilarti le sole come si dice a Roma al paese di mia moglie quando si tratta di danè come si dice qui in pianura padana. Vieni pure a trovarmi basta che al porto chiedi di Carlo l'italiano con autocaravan dove è parcheggiato che te lo sanno dire pure gli hippye.