In risposta al messaggio di foresto del 14/02/2021 alle 09:05:5129 o 30 MB, non cambia assolutamente nulla. L'importante sono i litri al minuto e che sia a norma per uso su camper
Salve a tutti, in attesa di poter finalmente usare in modo più continuativo i ns mezzi, tra i tanti lavoretti che nel frattempo vorremmo fare ho pensato di installare un inversore automatico per le bombole, Presso un Bricoavrei trovato questo in allegato a marchio Ferrari gas,, che però mi lascia perplesso per le caratteristiche relative alla pressione di uscita che viene dichiarata a 29 mbar; in tutti gli altri ( per es. quello Cavagna sembra del tutto uguale) vedo dichiarata una pressione di 30 mbar. pensate possa essere ugualmente installabile senza inconvenienti alle nostre utenze?
In risposta al messaggio di foresto del 14/02/2021 alle 09:05:51Quel modello non ha i tubi alta pressione con valvola di sicurezza, e quindi per l uso su un camper secondo me espone a pericolo, e io non lo monterei.
Salve a tutti, in attesa di poter finalmente usare in modo più continuativo i ns mezzi, tra i tanti lavoretti che nel frattempo vorremmo fare ho pensato di installare un inversore automatico per le bombole, Presso un Bricoavrei trovato questo in allegato a marchio Ferrari gas,, che però mi lascia perplesso per le caratteristiche relative alla pressione di uscita che viene dichiarata a 29 mbar; in tutti gli altri ( per es. quello Cavagna sembra del tutto uguale) vedo dichiarata una pressione di 30 mbar. pensate possa essere ugualmente installabile senza inconvenienti alle nostre utenze?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di foresto del 14/02/2021 alle 09:05:51Uno simile, quello della Cavagna, lo montava di serie la laika nei suoi mezzi, non so fino a quando. Io l'ho avuto e non posso che dirne bene. Semplice da utilizzare e i colori che indicano il cambio bombola sono ben visibili cosa che invece sul GOK che attualmente ho, è un vero problema capire se la bombola in uso è finita oppure no in quanto le due colorazioni sono quasi impercettibili e, alcune volte, neanche con una torcia si riesce a capire la situazione della bombola vuota/piena.
Salve a tutti, in attesa di poter finalmente usare in modo più continuativo i ns mezzi, tra i tanti lavoretti che nel frattempo vorremmo fare ho pensato di installare un inversore automatico per le bombole, Presso un Bricoavrei trovato questo in allegato a marchio Ferrari gas,, che però mi lascia perplesso per le caratteristiche relative alla pressione di uscita che viene dichiarata a 29 mbar; in tutti gli altri ( per es. quello Cavagna sembra del tutto uguale) vedo dichiarata una pressione di 30 mbar. pensate possa essere ugualmente installabile senza inconvenienti alle nostre utenze?
In risposta al messaggio di foresto del 14/02/2021 alle 09:05:51con il gas non si scherza ed io eviterei quei trabiccoli acquistati nei brico , se vuoi quella funzione sulle bombole ti conviene acquistare l'ultimo modello della truma un must nel settore
Salve a tutti, in attesa di poter finalmente usare in modo più continuativo i ns mezzi, tra i tanti lavoretti che nel frattempo vorremmo fare ho pensato di installare un inversore automatico per le bombole, Presso un Bricoavrei trovato questo in allegato a marchio Ferrari gas,, che però mi lascia perplesso per le caratteristiche relative alla pressione di uscita che viene dichiarata a 29 mbar; in tutti gli altri ( per es. quello Cavagna sembra del tutto uguale) vedo dichiarata una pressione di 30 mbar. pensate possa essere ugualmente installabile senza inconvenienti alle nostre utenze?
REGOLATORE GAS DUOCONTROL CS 30MB CON CRASH SENSOR, 8/10 VERTICALE TRUMA (campingsportmagenta.com)
In risposta al messaggio di ecostar del 14/02/2021 alle 13:02:11Ok per i raccordi a completamento, perchè mi dici di acquistare eventualmente solo l'inversore e non l'accoppiata? Forse sarà in ogni caso separabile...Grazie
ferrari gas è solo il brand ma il costruttore è Cavagna group , fino a poco tempo fa la pressione di utilizzo era 30 mbar ma è stata diminuita a 29 mbar , comunque 29 o 30 mbar non cambia nulla e non so per quale motivosia stata diminuita di 1 mbar quell'accoppiata di cavagna group che vedo raffigurata è la prima versione non scomponibile e direi di non acquistarla , i due dispositivi funzionano bene ma non essendo scomponibile se si guasta uno dei due componeti devi sostituire tutto , direi di acquistare la versione successiva che è scomponibile , purtroppo su qualla accoppiata non potrai utilizzare tubi flessibili con valvola di blocco gas quindi gas chiuso durante il viaggio con la portata di gas verso gli utilizzi su un autocaravan è meglio non abbondare o esagerare , 1,5 kg/h bastano e avanzano , se vuoi ti spiego il motivo personalmente ti consiglierei di spendere qualcosa in più acquistando un duocontrol cs completo di tubi gas con valvola di blocco oppure un gok ceramatic completo con tubi e valvola di blocco che costa meno del duocontrol e non sbaglieresti mario
www.iz4dji.it