In risposta al messaggio di Laikone del 15/05/2023 alle 22:46:50Uqesto sito ogni tanto va in malora...mi sono apparsi i vostri commenti tutti insieme, mentre non potevo accedere per "manutenzione".
se le hai lette lo dovresti sapere... una banalmente dice di aver rischiato di andare a fuoco... con 200€ 1500W onda pura cosa ti serve oltre all'accendino incorporato? Poi siamo sempre alle solite. Monterei un inverter da 50€ soltanto se dovessi acquistarlo da 150W.
In risposta al messaggio di klaw del 16/05/2023 alle 18:45:51A volte laikone è un po' drastico su queste cose
Grazie per il consiglio L'ho pagato 205 euro : quanto dovrebbe costare un inverter serio?
In risposta al messaggio di Hunter85 del 16/05/2023 alle 19:16:24l'inverter da 500w l'ho tolto perché era a onda modificata e perché mi servirebbero 725w per 1 minuto per la kimbo uno.
A volte laikone è un po' drastico su queste cose . Non sarà un inverter dei migliori, ma nemmeno credo sia una roba che ti si rompe in 2 giorni. Un inverter buono buono da 1500 watt e 3000 di spunto può costare da400 a 600 euro anche. Ma dipende da quello che ci devi fare. Se lo devi usare a casa a 1500w 5 ore al giorno per sempre ok. Se lo devi usare una tantum nel camper quello che hai penso vada bene. Il vecchio inverter lo hai tolto perché insufficiente o perché onda modificata o perché? Io sono stato 4 anni vivendo nel camper con un inverter da 375va e l ho usato 10 ore al giorno tutti i santi giorni. Spesso a 60% del carico. Ora lo ho cambiato per uno da 500va sfruttando un occasione. Solo perché non trovavo un flessibile da meno di 500w e mi serve per tagliare alcune barre di alluminio ogni tanto. Altrimenti il 375 mi bastava. Non serve che vai in officina per quell inverter. Metti cavi da 25, o se li devi usare più lunghi da 35 come ti abbiamo già detto. Metti un fusibile vicino alla batteria sul positivo dell' inverter e mettilo leggermente più piccolo di quelli presenti nell' inverter stesso se vuoi. Se non hai attrezzi per crimpare i cavi da 35 allora si vai in un officina..basta un elettrauto se già gli dici quello che deve fare. Se lo fai tu, alla prima connessione, dai un colpetto Coll occhiello sul morsetto della batteria per prova, perché, anche se spento, potrebbe fare una bella scintilla che ti spaventa perché si scaricano i condensatori . Personalmente avrei preso un inverter più piccolino magari un po' meglio..ma sono esigenze personali... Vedi tu. Per usarlo a 1500w più di qualche minuto, sarebbe bene avere minimo 200ah di batterie gel o AGM cicliche. Meglio ancora litio. Se hai batterie da avviamento o una sola AGM, magari dual purpose, Evita di andare oltre 500w continui preferibilmente.
In risposta al messaggio di klaw del 16/05/2023 alle 19:58:49Ottimo allora ti va bene.
l'inverter da 500w l'ho tolto perché era a onda modificata e perché mi servirebbero 725w per 1 minuto per la kimbo uno. Batteria da 100ah con pannello solare. L'inverter l'ho provato con la macchina del caffè collegato ad una batteria 50ah che ho a casa senza problemi.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 16/05/2023 alle 20:02:44Grazie Hunter del riscontro.
Ottimo allora ti va bene. Giustamente essendo non il top del top hai fatto bene a prenderlo sovradimensionato rispetto alla macchinetta del caffè. Per la batteria.. Se qualche minuto non gli fa niente. Quelle potenze su certe batterie sono pesanti se prolungate.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 16/05/2023 alle 09:06:20Io uso cordina nera normale tipo N07VK e poi la infilo in una guaina di fibra che è più resistente alle abrasioni.
Si i fusibili andrebbero più vicino possibile alla batteria...ma li la foto è molto ingrandita, magari sono poco oltre... Vedo che c'è uno schunt direttamente collegato sulla batteria Dove prendi quei cavi con quella specie di guaina cordata?
In risposta al messaggio di Subalpino del 16/05/2023 alle 20:30:40grazie del suggerimento ma ormai l'ho già preso.
Non sono esperto di inverter ma se ti servono 750w prendi un 1000/2000. Io uso un Greencell per un Phon da 950w e funziona. Costa circa 150€. Usato un’ora fa. Assorbe circa 100A con batterie a 13,2 V. Per sicurezza io ho inserito uno staccabatterie a chiave sulla linea dell’inverter e lo accendo solo quando mi serve.
In risposta al messaggio di Subalpino del 16/05/2023 alle 20:30:40Quello che ha preso lui è circa della qualità e tipologia del tuo green Cell.
Non sono esperto di inverter ma se ti servono 750w prendi un 1000/2000. Io uso un Greencell per un Phon da 950w e funziona. Costa circa 150€. Usato un’ora fa. Assorbe circa 100A con batterie a 13,2 V. Per sicurezza io ho inserito uno staccabatterie a chiave sulla linea dell’inverter e lo accendo solo quando mi serve.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 16/05/2023 alle 20:54:14Purtroppo domani metto via il camper fino a fine settembre e non riesco a fare queste prove, sto scaricando un po’ le batterie.
Quello che ha preso lui è circa della qualità e tipologia del tuo green Cell. anche green Cell, mette brand più che fabbricare ste cose. Ma vende milioni di caricabatterie e cose così.. Quindi avrà una certa affidabilitàimmagino. 100A a 13.2v sono 1320w...per un uscita di 950w...tanto spreco sembra...72% di rapporto. ammettendo che sono 950w davvero. Magari avevi cose a 12v accese sulla batteria? Ora ho staccato il pannello e provato il victron 500va con 400va effettivi. Flessibile a vuoto, TV, ventilatore. Con 12v spenta. Avevo 39A a 12.3v sulle batterie e 400va in uscita dall' inverter. 479 w e 400va in uscita. 83.5% Per curiosità mia ,quando ti capita il phon ancora, misura la tensione di uscita nel mentre . Sto cercando di capire la tenuta della tensione a alte percentuali di carico , di vari inverter
In risposta al messaggio di Subalpino del 16/05/2023 alle 22:44:21Ah ok ok..peccato per non usare il camper fino a settembre
Purtroppo domani metto via il camper fino a fine settembre e non riesco a fare queste prove, sto scaricando un po’ le batterie. Sarebbe anche da misurare il carico effettivo del phon, Diciamo che per me l’inverter èun oggetto di emergenza, solo per il phon, quando siamo in due andiamo spesso in campeggio e la mia compagna usa la presa dei bagni, io, se non piove non lo uso.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 17/05/2023 alle 10:44:27Non è un peccato, è una scelta.
Ah ok ok..peccato per non usare il camper fino a settembre .
In risposta al messaggio di Subalpino del 17/05/2023 alle 11:03:18Ah bene.
Non è un peccato, è una scelta. In estate non lo uso, faccio altro.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 17/05/2023 alle 11:07:29scusate sono ancora io :-)
Ah bene. A luglio e agosto alle nostre latitudini non lo userei nemmeno io. A luglio e agosto non userei nemmeno nessun servizio turistico...
In risposta al messaggio di klaw del 21/05/2023 alle 15:04:00Si certo...e anche sul bollone libero a fianco al bullone occupato.
scusate sono ancora io :-) il capocorda lo potrei collegare anche nel punto indicato? grazie Claudio
In risposta al messaggio di Hunter85 del 21/05/2023 alle 19:01:36ho deciso compro i cavi più lunghi.
Si certo...e anche sul bollone libero a fianco al bullone occupato. Ma la ragione quale sarebbe? Perché non arrivi altrimenti? Non mettere cavi tesi... Ma diamine compra quel morsetto che ti misi più sopra, proprio apposta per il polo della tua batteria . È molto più comodo per lavorare,che quello lì classico.