In risposta al messaggio di Hunter85 del 02/10/2023 alle 11:48:38hunter, stai indirettamente dicendo che un inverter che costa poco ha cose diverse, a partire dal concetto per finire alle viti.
La differenza di costo tra il Renogy e un victron sta solo nel fatto che victron usa la costruzione a trasformatore toroidale. 375w 800w Il Renogy non ha tutto ciò. Ne la maggior parte degli inverter per camper..anzinessuno. Anche il tunnel di alluminio con i mosfet sotto il quale è convogliata l aria della piccolissima ventola è un bel dettaglio. E anche tutte le rondelle in rame e tutta la viteria in inox non credo siano sul Renogy...poi boh. Solo il trasformatore di un victron 1200 preso direttamente dal produttore al dettaglio costa più di tutto il Renogy quasi. Che serva o meno il trasformatore è opinabile..però che costano gli inverter con trasformatore è un fatto. Costa di più farli anche. Sul camper è inutile. Salvo un uso come quello di Ciro. Cioè H24 in libera senza 220 e un compressore con uno spunto enorme che parte ogni tot minuti eternamente e inverter H24. Lo stesso supporto tecnico epever mi aveva scritto che per pompe e compressori da usare H24 consigliano solo il loro modello con trasformatore.. E quelli ad alta frequenza li consigliano per uso con elettronica o comunque cose resistive senza spunti ripetuti all infinito. Perché il trasformatore è più robusto dell' elettronica di quelli ad alta frequenza. Seppur meno efficiente e enormemente più pesante. Non penso che se lo inventano. e pure il loro costa più dei loro modelli ad alta frequenza. Scrivono chiaramente High frequency non suitable for long-term exposure to high surge loads like pumps, motors, and some high-torque tools due to decreased capacity. Trovare inverter con trasformatore da 200-300-500w fuori da victron è molto difficile. Una cosa è un camper per le vacanze. Un altra cosa è un impianto dove un inverter da 1000w deve funzionare H24 quasi al massimo della potenza e con una pompa di un pozzo che ha uno spunto da quasi 3000w ogni tot minuti. Gli inverter victron nascono per questo tipo di uso. Per stare li 10 anni. Non so se un alta frequenza economico possa durare tanto a certe condizioni d'uso. Se poi ragioniamo che bisogna mettere un inverter da 3000 w per usarlo a 500w con spunti saltuari di 1000w...allora tutto funziona eternamente. Non sto dicendo che il Renogy non sia un buon prodotto anzi..io ho il victron 500. Ma se mi servisse usare 2000w una tantum aggiungerei un inverter a parte tipo edecoa, green cell, Renogy etc..che tanto sono fatti con lo stampino. Cambia solo il brand. Non vado certo a prendere un victron 2000w che pesa 15 kg e costa 700 euro.
In risposta al messaggio di Laikone del 02/10/2023 alle 12:52:06Con lo stampino mi riferivo ai vari greenn Cell, edecoa Renogy e altri brand simili che acquistano da produttori di massa in Cina e cambiano solo brand.
hunter, stai indirettamente dicendo che un inverter che costa poco ha cose diverse, a partire dal concetto per finire alle viti. Non credo comunque che prodotti di altri marchi blasonati pur non usando una diversa tecnologiaabbiano una vita inferiore; per citare sempre i soliti... Dometic ha inverter in onda pura da 1300W a 7/800€ non quindi da 2000W e non credo che quei prodotti siano inferiori in termini di durata. Dire che sono fatti con lo stampino lo trovo sbagliato se NON ai bassi livelli di qualità, ovvero inverter da 150€ per 1000W, forse meno. Ciò che fa il totale è la somma... e anche le viti se banalmente sono in inox rispetto al classico ferraccio costano molto di più. Non ti preoccupare, non regala nulla nessuno.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 02/10/2023 alle 13:43:33beh, poi magari parliamo di lana caprina... ma avere un oggetto con maggiore efficienza non è da sottovalutare, magari non il peso, ma se devo far funzionare come dici una pompa per il pozzo h24 anche qualche punto % di efficienza maggiore non lo butterei... anzi...
Con lo stampino mi riferivo ai vari greenn Cell, edecoa Renogy e altri brand simili che acquistano da produttori di massa in Cina e cambiano solo brand. non per dire che siano cattivi. Solo che sono prodotti venduti con varibrand. Gli inverter waeco dometic non li conosco. Il fatto che siano ad alta frequenza non significa che non durino. Ho solo detto che la costruzione con trasformatore sarebbe più robusta per uso continuo di pompe, compressori e motori con alta coppia e pertanto spunti molto forti e ripetuti continuamente. Almeno così ho letto in tutti i siti specifici. Questo al.di la della marca o del costo. È come dire le caratteristiche di uso migliori per un motore a benzina o diesel. Per fare un analogia banale. I tir a benzina non li usano. Non significa che un motore a benzina BMW non è buono perché non è adatto a un trattore o una nave cargo. D'altra parte, gli inverter ad alta frequenza a parità di potenza e qualità, dovrebbero raggiungere efficienza media di conversione maggiore, consumi inferiori e peso notevolmente ridotto. Quindi il fatto che abbia un trasformatore singolo o meno è una questione di tipo di utilizzo più che di prestazione assoluta. Su un camper penso che la tipologia a trasformatore, peggio ancora se di ferro quadrato, non abbia vantaggi. Però in uso civile può darsi. Dopotutto ne dometic ne NDS etc si rivolgono a settori dove lninverter serve per tirare acqua da un pozzo h 24 tutti i giorni. Per quanto anche a casa un sacco di gente usa inverter ormai ad alta frequenza senza problemi. Però in vari forum americani ho sempre letto se vuoi stare sicuro per usi tosti,prendi un pesante e rozzo inverter con trasformatore di ferro Comunque victron fa una via di mezzo.. cioè sia alta che bassa frequenza e con trasformatore toroidale. Sul forum sicuramente c'è chi sa spiegare cento volte meglio di me la differenza tra-bassa frequenza con trasformatore di ferro (rari quasi solo per uso civile industriale) -Alta frequenza.(ormai la stragrande maggioranza) -via di mezzo a trasformatore toroidale (scelta di victron)
In risposta al messaggio di naldorm del 02/10/2023 alle 15:01:19Infatti sono molto simili ai Victron, il modello da 1200VA pero` e` disponibile solo con ingressi a 24V o 48V.
Per informazione Western Co., azienda italiana, i 12/24v da 400/800/1200 li fa col toroidale, infatti pesano. Sarà un caso, ma anche loro per la funzione Eco indicano un carico di 20/30W.
In risposta al messaggio di Szopen del 02/10/2023 alle 15:23:22Vero, non me ne ero accorto.
Infatti sono molto simili ai Victron, il modello da 1200VA pero` e` disponibile solo con ingressi a 24V o 48V. Ciro.
In risposta al messaggio di naldorm del 02/10/2023 alle 15:01:19Ecco grazie non lo sapevo.
Per informazione Western Co., azienda italiana, i 12/24v da 400/800/1200 li fa col toroidale, infatti pesano. Sarà un caso, ma anche loro per la funzione Eco indicano un carico di 20/30W.
In risposta al messaggio di Laikone del 02/10/2023 alle 15:11:11No, in realtà fare un inverter con trasformatore toroidale, a parità di qualità del resto, ha un costo di produzione maggiore.
beh, poi magari parliamo di lana caprina... ma avere un oggetto con maggiore efficienza non è da sottovalutare, magari non il peso, ma se devo far funzionare come dici una pompa per il pozzo h24 anche qualche punto % diefficienza maggiore non lo butterei... anzi... Poi la realtà potrebbe anch essere legata al costo del toroide che ad occhio stimo più economico. Dometic è certamente dedicata al settore Automotive, specialmente dopo aver assorbito Waeco, la quale è fornitore ufficiale di parecchi marchi di autovetture; vedendo però la disponibilità di inverter che arrivano anche a 3500W, direi che non può essere solo automotive...
https://www.keenocean.com.hk/pr...
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41