In risposta al messaggio di Isabello del 23/08/2023 alle 10:09:21
Grazie, non sapevo che i regolatori fossero così intelligenti. :)
Sono uguali a un Caricabatterie DC DC ma con una cosa in più.
devono tenere il pannello alla tensione ottimale se serve la massima potenza..che è solo una delle tante possibili.
Un alternatore ha una tensione già regolata.
Così come l.enel di un caricabatterie 230.
Un pannello come il tuo puo lavorare a 10v, 20, 30, 39, 45v(a ogni tensione in un certo range)...ma solo a 39v da la massima potenza. Sotto o sopra questa tensione la potenza sarà minore.
E Questa tensióne ottimale varia continuamente per le condizioni ambiente.
Il regolatore mppt la deve cercare costantemente e deve adattare il carico(che cambia continuamente lo stesso) affinché la sua resistenza tenga il pannello sempre alla tensione giusta che il regolatore va cercando continuamente.
Per inseguire questa tensione e le.sue variazioni, ogni frazione di secondo il regolatore alza e abbassa impercettibilmente la tensione del pannello e vede se queste modifiche fanno guadagnare o perdere potenza..così sta sempre intorno allá tensione di massima potenza anche se questa va cambiando durante il giorno. SI chiama "perturba e osserva" il metodo.
Ogni tanto deve anche fare una.scamsione completa però. Perché in certe condizioni di ombre parziali si possono creare più tensioni di MPP apparenti..di cui solo una è reale..il mero insegnamento della tensione precedente non permette di trovare un nuovo punto MPP tra vari apparenti.
Solo una.scansione completa lo permette.
AD esempio un ombra parziale su un pannello con MPP ideale a 39v può creare all improvviso 2 punti di massima potenza apparenti.
Uno a 39 e uno a 22v..a 39v il pannello da 200w, a 41 e a 36v ne da molti meno, ma poi a 22v ne da 230. Ecco, il vero e nuovo punto MPP è a 22v. Quello a 39v è un punto MPP apparente, e tutti gli altri non sono MPP.
Solo con una scansione completa della curva di tensione permette al.regoñatore di trovare il nuovo punto a 22v.
Per capire questi discorsi prima va vista la curva IV di un pannello sulla scheda tecnica..e si capirà perché è importante la tensione di MPP.
I vecchi regolatore Pwm non forzavano il pannello alla sua tensione ottimale...ma alla tensione batteria..e questa non è mai quella di massima potenza.. quindi rendevano meno.
In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre, Dove regna il capitale, oggi più spietatamente, Riusciranno questo brocco e questo inutile scudiero Al Potere dare scacco e salvare il mondo intero?