In risposta al messaggio di rockinrulla del 16/06/2023 alle 22:46:03a cosa dovrebbe servire questa porta?
Un saluto a tutti! Chiedo un aiuto, sto impazzendo da tempo cercando in internet per trovare un inverter ad onda pura 12v -> 230v che sia dotato di porta modbus rtu. Altre diciture possono essere porta rs485 o command o control, ma non remote in genere usato per i display o telecomandini. Qualcuno riesce a darmi una dritta? Grazie
In risposta al messaggio di rockinrulla del 16/06/2023 alle 22:46:03Difficilmente troverai qualcosa, il protocollo modbus a poco serve all'utente finale nell'utilizzo di un Inverter 12/230V in ambito nautico/camperistico di certo, trovi qualcosa cercando inverter per il solare.
Un saluto a tutti! Chiedo un aiuto, sto impazzendo da tempo cercando in internet per trovare un inverter ad onda pura 12v -> 230v che sia dotato di porta modbus rtu. Altre diciture possono essere porta rs485 o command o control, ma non remote in genere usato per i display o telecomandini. Qualcuno riesce a darmi una dritta? Grazie
QUESTI
ma fino al modello da 3000 quello da 5000 è già a 24V, dispongono della porta rs485 e credo supportino tale protocollo.In risposta al messaggio di rockinrulla del 16/06/2023 alle 22:46:03Il modbus è un protocollo di comunicazione utilizzato in automazione industriale/civile per collegare in rete dispositivi elettrotecnici
Un saluto a tutti! Chiedo un aiuto, sto impazzendo da tempo cercando in internet per trovare un inverter ad onda pura 12v -> 230v che sia dotato di porta modbus rtu. Altre diciture possono essere porta rs485 o command o control, ma non remote in genere usato per i display o telecomandini. Qualcuno riesce a darmi una dritta? Grazie
In risposta al messaggio di Szopen del 17/06/2023 alle 00:17:33Ciao,
Difficilmente troverai qualcosa, il protocollo modbus a poco serve all'utente finale nell'utilizzo di un Inverter 12/230V in ambito nautico/camperistico di certo, trovi qualcosa cercando inverter per il solare. Ad ogni modopuoi vedere uno di QUESTI ma fino al modello da 3000 quello da 5000 è già a 24V, dispongono della porta rs485 e credo supportino tale protocollo. Ciro
In risposta al messaggio di rubylove del 17/06/2023 alle 07:27:52Ciao,
Il modbus è un protocollo di comunicazione utilizzato in automazione industriale/civile per collegare in rete dispositivi elettrotecnici Nel pratico lo trovi dai fornitori di materiale per automazione ma anche dai fornitoridi materiale elettrico Se non mi sbaglio Schneider è proprietario del protocollo ma credo che sia di dominio pubblico Prova a cercare in quell'ambito (impianti industriali automazione) RS485 è invece la porta fisica (l'hardware) che utilizza un doppino telefonico per la comunicazione dati seriale, l'RS485 è uno standard di comunicazione utilizzato da tanti produttori. In pratica il protocollo è il software sviluppato per l'automazione e l'RS485 la porta fisica che utilizza il protocollo stesso per comunicare È possibile che gli inverter che si installano per immettere in rete elettrica pubblica l'energia prodotta, utilizzino protocolli di questo tipo per sincronizzarsi ed essere automatizzati e monitorati Cercherei nel settore degli inverter on grid
In risposta al messaggio di Laikone del 16/06/2023 alle 23:54:06Ciao,
a cosa dovrebbe servire questa porta?