In risposta al messaggio di cava0785 del 15/05/2024 alle 08:22:02Come inverter andrebbe bene anche un prodotto più piccolo, ad esempio il DSP1312 di Dometic da 1300W, il quale ha anche il relais di priorità integrato il quale ti permetterà poi di utilizzare il clima anche quando ti fermi tramite la 230V senza impazzire con lo scambio dei collegamenti o inserire altri relais. Ok anche il 2000W ovviamente...
Buongiorno, sto montando il clima dometic fjx4 1700 e vorrei poterlo utilizzare anche in viaggio. Mi è stato detto che mi conviene mettere un inverter dedicato collegato direttamente alla batteria motore. Mi consigliate un inverter? Va bene da 2000? E come devo collegarlo?
In risposta al messaggio di cava0785 del 15/05/2024 alle 08:22:02Ti infili in un ginepraio perchè quasi sicuramente tutto è sottodimensionato (alternatore, cavi bm bs, parallelatore), privo di circuito di priorità, privo di sicurezze per quel genere di assorbimenti, non previsti dagli impianti di serie.
Buongiorno, sto montando il clima dometic fjx4 1700 e vorrei poterlo utilizzare anche in viaggio. Mi è stato detto che mi conviene mettere un inverter dedicato collegato direttamente alla batteria motore. Mi consigliate un inverter? Va bene da 2000? E come devo collegarlo?
In risposta al messaggio di cava0785 del 15/05/2024 alle 12:14:03ci sono delle informazioni che è meglio non dare in un forium, perchè non legge solo chi le capisce, ma anche chi non le capisce e non è pratico, poi succedono i disastri
Rilassati impiegato del mese. Il lavoro non lo faccio io, ma voglio capire come funziona il tutto. Prima di far installare qualcosa, mi informo per sapere cosa stanno montando nel mio camper. Penso che l'obiettivo del forumsia proprio dare spiegazioni a chi le chiede, altrimenti a cosa serve? Il mio alternatore è da 140A comunque, il mio camper ha circuito di priorità.
In risposta al messaggio di cava0785 del 15/05/2024 alle 08:22:02Visto che vuoi mettere un interver solo per il CDZ il consiglio è:
Buongiorno, sto montando il clima dometic fjx4 1700 e vorrei poterlo utilizzare anche in viaggio. Mi è stato detto che mi conviene mettere un inverter dedicato collegato direttamente alla batteria motore. Mi consigliate un inverter? Va bene da 2000? E come devo collegarlo?
In risposta al messaggio di cava0785 del 15/05/2024 alle 13:03:54avere tanti inverter non ha alcun senso, come non ha alcun senso avere un inverter collegato sulla BM, prima di tutto perchè poi non riesci a usare il clima da fermo con la 230V di enel... subito dopo perchè gli inverter "soffrono" il caldo e l'umidità.
No. L'idea è di utilizzare quell'inverter solo in viaggio, poi quando sono attaccato alla 220v di staccare l'inverter. Ho già un inverter da 2000w, ma ne vorrei mettere uno dedicato solo per il clima in viaggio. E' un'idea sensata o troppo dispendiosa?
In risposta al messaggio di cava0785 del 16/05/2024 alle 07:44:41dove pensavi di metterlo e su che mezzo?
Scusa, ma io mica ho detto che devo mettere l'inverter dentro il vano motore
In risposta al messaggio di cava0785 del 16/05/2024 alle 07:44:41Appunto..
Scusa, ma io mica ho detto che devo mettere l'inverter dentro il vano motore
In risposta al messaggio di cava0785 del 17/05/2024 alle 10:02:38e che nesso avrebbe montare un DC-DC con il fare andare un clima tramite inverter il quale una volta montato ti farebbe arrivare a destinazione con le batterie scariche?
Buongiorno, sono stato dall'installatore. Lui consiglia di montare un DC DC da 60 A...che ne pensate?
In risposta al messaggio di cava0785 del 17/05/2024 alle 12:16:41beh, 2 ore di viaggio sono oltre 110Ah e non farei in modo di scaricare le betterie di quel quantitativo ogni volta che viaggio...
Mi ha spiegato che secondo i suoi calcoli per circa 2 ore di viaggio, non manda le batterie completamente a terra. In ogni caso, preferisco far viaggiare i miei figli al fresco per 2 ore e poi quando arrivo in campeggio metto tutto in carica..io purtroppo viaggio il fine settimana e parto il sabato alle 14, in sardegna tocchiamo i 45°C a quell'ora..
In risposta al messaggio di cava0785 del 17/05/2024 alle 12:16:41A mio parere la soluzione migliore e sicura è stendere cavi nuovi direttamente dalla batteria motore e inserire un rele di potenza che commuta l'alimentazione dell'inverter che gia hai, da batteria servizi a batteria motore attraverso il D+
Mi ha spiegato che secondo i suoi calcoli per circa 2 ore di viaggio, non manda le batterie completamente a terra. In ogni caso, preferisco far viaggiare i miei figli al fresco per 2 ore e poi quando arrivo in campeggio metto tutto in carica..io purtroppo viaggio il fine settimana e parto il sabato alle 14, in sardegna tocchiamo i 45°C a quell'ora..
In risposta al messaggio di cava0785 del 17/05/2024 alle 12:16:41Se il tuo fabbisogno sono le 2/3 ore di viaggio fino al campeggio, valuterei innanzitutto la possibilità di come avere un'autonomia di 250/300Ah disponibili dalla BS, ovviamente avresti tutto il tempo di caricarla a casa, una volta in campeggio credo che almenno 7/800 Wh dalla colonnina dovresti averli, con calma reintegri.
Mi ha spiegato che secondo i suoi calcoli per circa 2 ore di viaggio, non manda le batterie completamente a terra. In ogni caso, preferisco far viaggiare i miei figli al fresco per 2 ore e poi quando arrivo in campeggio metto tutto in carica..io purtroppo viaggio il fine settimana e parto il sabato alle 14, in sardegna tocchiamo i 45°C a quell'ora..
In risposta al messaggio di cava0785 del 17/05/2024 alle 12:16:41E' la soluzione più intelligente e fatta con cavi adeguati probabilmente funziona, avresti 60*13=780W che dovrebbero coprire il condizionatore adeguatamente. Il problema è se l'alternatore riesce ad erogarli senza abbandonarti, sono tanti per un 140A. Il motore ne fa 50 in estate (se partono le ventole anche di più) quindi tieni l'alternatore a limite, e lo fai proprio quando fa caldo torrido. Prova male che vada ci metti un 240A quando ti abbandona.
Mi ha spiegato che secondo i suoi calcoli per circa 2 ore di viaggio, non manda le batterie completamente a terra. In ogni caso, preferisco far viaggiare i miei figli al fresco per 2 ore e poi quando arrivo in campeggio metto tutto in carica..io purtroppo viaggio il fine settimana e parto il sabato alle 14, in sardegna tocchiamo i 45°C a quell'ora..