In risposta al messaggio di giornifelici del 29/08/2020 alle 14:09:31Forse era meglio comperare un inverter serio tipo Victron ENERGY
Buongiorno, ho bisogno un consulto.Un paio di mesi fa' ho fatto installare un condi dometic freshjet 1700,ho poi acquistato un inverter Ective TSI 1500w onda pura con circuito di priorità (se collegato alla colonninain una frazione di secondo commuta dalla BS alla colonnina),il problema era(e non lo sapevo )che il Freshjet ,allo spunto,preleva 1700w,quindi i 1500w dall'inverter non erano sufficienti. Ok,ho preso sull'Amazzonia un inverter cinese onda pura di 2500w e questa estate,in Calabria,quando faceva caldo,accendevo il Freshjet collegato dall'inverter e tutto funzionava. Tornato dalle vacanze,ho restituito l'inverter cinese all'Amazzonia e ho preso l'Ective TSI2500w onda pura,bene,anzi male,il condi si accende ma quando parte il compressore si spegne,l'inverter non da segni di anomalia ma dopo qualche attimo il condi si riaccende e poi sempre se parte il compressore, si stacca! Ho provato con un Phon da 1900w e funziona,il mio dubbio è che non sia onda pura come dicono! Voi cosa ne pensate? CarloVa
In risposta al messaggio di giornifelici del 29/08/2020 alle 14:09:31sembrerò aggressivo, ma non è mia intenzione esserlo...
Buongiorno, ho bisogno un consulto.Un paio di mesi fa' ho fatto installare un condi dometic freshjet 1700,ho poi acquistato un inverter Ective TSI 1500w onda pura con circuito di priorità (se collegato alla colonninain una frazione di secondo commuta dalla BS alla colonnina),il problema era(e non lo sapevo )che il Freshjet ,allo spunto,preleva 1700w,quindi i 1500w dall'inverter non erano sufficienti. Ok,ho preso sull'Amazzonia un inverter cinese onda pura di 2500w e questa estate,in Calabria,quando faceva caldo,accendevo il Freshjet collegato dall'inverter e tutto funzionava. Tornato dalle vacanze,ho restituito l'inverter cinese all'Amazzonia e ho preso l'Ective TSI2500w onda pura,bene,anzi male,il condi si accende ma quando parte il compressore si spegne,l'inverter non da segni di anomalia ma dopo qualche attimo il condi si riaccende e poi sempre se parte il compressore, si stacca! Ho provato con un Phon da 1900w e funziona,il mio dubbio è che non sia onda pura come dicono! Voi cosa ne pensate? CarloVa
In risposta al messaggio di Laikone del 29/08/2020 alle 14:40:30Allora,capisco se non funzionava anche con inverter cinesi comprati sull'amazzonia,ma con quelli funziona,come mai,se come dici sono un tanto al chilo,quelli che lo faceva funzionare pesava 4,5kg,questo ne pesa quasi 7.
sembrerò aggressivo, ma non è mia intenzione esserlo... Ti sembra saggio collegare 1700€ di climatizzatore ad un inverter di dubbia qualità e provenienza? Secondo te, perchè Dometic produce un inverter da 1500W e lovende a 400 e oltre euro? Il clima ha una scheda elettronica che qualora ci fosse un problema nell'alimentazione potrebbe saltare. Dopo, i 200€ li spendi per quella scheda, non per l'inverter, saresti contento? Sono anni che predico di lasciare prodotti da 2€ al kg dove stanno... e ribadisco, l'eventuale problema di una centralina saltata o un clima che non funzione è nullo se paragonato a ciò che potrebbe succedere. Ora, dopo il mio sfogo, passo all'aiutarti a trovare la soluzione, ma sappi che la cosa migliore che puoi fare è CAMBIARE l'inveter. Di che sezione sono i cavi con cui è stato collegato l'inverter? Quanto sono lunghi i cavi? I capicorda? Servirebbero alcune foto. PS: il mancato funzionamento è legato al far funzionare il clima tramite inverter e quindi prelevando corrente a 12V dalle batterie, o non funziona proprio anche quando sei collegato alla 220V gestita dal relais di priorità?
In risposta al messaggio di masivo del 29/08/2020 alle 15:23:20Batterie,2 da 100 lifepo4!
Comunque non sappiamo dove prelievi, come son messe le batterie, e se andava a motore spento, puo essere che gli ampere non ci siano, e l' inverter non centri.
In risposta al messaggio di giornifelici del 29/08/2020 alle 14:09:31Almeno per questa volta cinesi 1 altri zero...
Buongiorno, ho bisogno un consulto.Un paio di mesi fa' ho fatto installare un condi dometic freshjet 1700,ho poi acquistato un inverter Ective TSI 1500w onda pura con circuito di priorità (se collegato alla colonninain una frazione di secondo commuta dalla BS alla colonnina),il problema era(e non lo sapevo )che il Freshjet ,allo spunto,preleva 1700w,quindi i 1500w dall'inverter non erano sufficienti. Ok,ho preso sull'Amazzonia un inverter cinese onda pura di 2500w e questa estate,in Calabria,quando faceva caldo,accendevo il Freshjet collegato dall'inverter e tutto funzionava. Tornato dalle vacanze,ho restituito l'inverter cinese all'Amazzonia e ho preso l'Ective TSI2500w onda pura,bene,anzi male,il condi si accende ma quando parte il compressore si spegne,l'inverter non da segni di anomalia ma dopo qualche attimo il condi si riaccende e poi sempre se parte il compressore, si stacca! Ho provato con un Phon da 1900w e funziona,il mio dubbio è che non sia onda pura come dicono! Voi cosa ne pensate? CarloVa
In risposta al messaggio di francochico del 29/08/2020 alle 16:14:19Anche questo è sicuramente cinese,anche se poi i crucchi ci rifanno il lifting,ma pensavo che il 2500w riuscisse nello scopo.
Almeno per questa volta cinesi 1 altri zero... Ricompera l'inverter cinese e sei ha posto..
In risposta al messaggio di masivo del 29/08/2020 alle 15:19:29Potrebbe anche aumentare la sezione dei cavi,non so poi come collegarci un fusibile con un cavo da35 o 50 mm2.
Secondo me i cablaggi sono insufficienti, non passano le ampere necessarie. Per ciofeca che sia un inverter da 2500 deve far andare il clima. Poi Laikone ha ragione, prendete roba seria per il clima, un phon ha una resistenza che non ha tanti problemi di spunto.
In risposta al messaggio di giornifelici del 29/08/2020 alle 14:09:31Il phon è una resistenza pura che consuma 1900 watt fin dal primissimo istante dopo l'accensione.
Buongiorno, ho bisogno un consulto.Un paio di mesi fa' ho fatto installare un condi dometic freshjet 1700,ho poi acquistato un inverter Ective TSI 1500w onda pura con circuito di priorità (se collegato alla colonninain una frazione di secondo commuta dalla BS alla colonnina),il problema era(e non lo sapevo )che il Freshjet ,allo spunto,preleva 1700w,quindi i 1500w dall'inverter non erano sufficienti. Ok,ho preso sull'Amazzonia un inverter cinese onda pura di 2500w e questa estate,in Calabria,quando faceva caldo,accendevo il Freshjet collegato dall'inverter e tutto funzionava. Tornato dalle vacanze,ho restituito l'inverter cinese all'Amazzonia e ho preso l'Ective TSI2500w onda pura,bene,anzi male,il condi si accende ma quando parte il compressore si spegne,l'inverter non da segni di anomalia ma dopo qualche attimo il condi si riaccende e poi sempre se parte il compressore, si stacca! Ho provato con un Phon da 1900w e funziona,il mio dubbio è che non sia onda pura come dicono! Voi cosa ne pensate? CarloVa
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di giornifelici del 29/08/2020 alle 16:02:43allora fine della storia, cambia inverter.
Batterie,2 da 100 lifepo4! Sono le stesse che,due settimane fa lo facevano funzionare con un inverter più cinese di questo e con gli stessi cavi!
In risposta al messaggio di Laikone del 29/08/2020 alle 19:37:12Ok,allora tornò al cinese ad 1€/kg.
allora fine della storia, cambia inverter. PS: con inverter da 2€/kg non intendevo certo un acquisto a mo di prosciutto cotto... Ma vedi, la differenza sta proprio lì. Spesso per il funziona sì o il funziona no èun terno al lotto... poi c'è l'aspetto sicurezza. Pensa che anche io ho un clima collegato ad un inverter con relais di priorità ad onda quadra Waeco di non so quanti anni, potenza 1000W e riesce a farlo funzionare benissimo... E comunque è inutile cercare motivazioni per giustificare un acquisto sbagliato in partenza...
In risposta al messaggio di giornifelici del 29/08/2020 alle 19:43:59
Ok,allora tornò al cinese ad 1€/kg.
In risposta al messaggio di epsoncolor del 29/08/2020 alle 14:37:52Io e 2 anni che ho la stessa configurazione ective 1500 SI...
Forse era meglio comperare un inverter serio tipo Victron ENERGY
In risposta al messaggio di lucanico 75 del 29/08/2020 alle 20:02:13L'inverter è un ective TSI25,2500w onda pura,la nespresso la fa andare senza problemi e più o meno sono 1200w,,il dometic 1700 dovrebbe consumare 640w,ma...allo spunto credo 1700w.
Io e 2 anni che ho la stessa configurazione ective 1500 SI... il clima da te menzionato è 800w allo spunto verificare su scheda tecnica...quindi con 1500 w ne hai da vendere....! Hai sbagliato sicuramente qualcosa sull'installazione... verifica la sigla dell'inverter se è onda pura...
In risposta al messaggio di giornifelici del 29/08/2020 alle 21:01:57forse questo inverter non è da 2500 e neanche da 2000w...
L'inverter è un ective TSI25,2500w onda pura,la nespresso la fa andare senza problemi e più o meno sono 1200w,,il dometic 1700 dovrebbe consumare 640w,ma...allo spunto credo 1700w. Non so,forse sono proprio i cavi,2 sul positivo e 2 sul negativo da 16mm2,o forse questo inverter non è da 2500 e neanche da 2000w.
In risposta al messaggio di giornifelici del 29/08/2020 alle 19:43:59
Ok,allora tornò al cinese ad 1€/kg.
In risposta al messaggio di massimo2020 del 29/08/2020 alle 23:13:25Ciao,ricordavo che avevi acquistato il 1500w.
fDomanda: ma il difetto te lo fa quando lo usi con circuito di priorità? e quindi con rete presente e scambio da parte dell'inverter? Quando invece lo usi a batteria come reagisce? va bene o staccaugualmente? Te lo chiedo perché anche io uso da un anno un TSI da 1500w per la mia Nespresso e funziona perfettamente a batteria, ma quando lo uso con circuito di priorità attivato, con presenza di rete dopo un po’ mi va in allarme/blocco nonostante il carico molto inferiore al suo max. Non ho ancora verificato cosa succede per cui continuo ad usarlo senza priorità, ma a questo punto indagherò. Trovo che sia un ottimo prodotto di fascia media con qualità e prestazioni ben lontane dalle cinesate da 10 €/kg. Comunque questi inverter tengono il 150% per 10 sec e il 200% per 2 secondi.