In risposta al messaggio di Karbon17 del 14/07/2024 alle 10:04:20Se i tuoi consumi sulle AGM non sono folli potresti "trasferire energia" dalla litio tramite un DC.DC converter di quelli che ricaricano le batterie al piombo da alternatore.
Buongiorno a tutti, ho una certa idea : utilizzare una batteria al litio da 280Ah per ricaricare in emergenza due AGM da 100Ah in parallelo; la batteria al litio sarebbe completamente scollegata dall'impianto elettrico delcamper e verrebbe caricata da un CB dedicato alle litio quando sono collegato al 230V; la utilizzerei in emergenza quando sono in libera, come ho la seconda bombola del gas e una tanica da 30 litri di acqua; la domanda è : come collego la litio alle AGM senza procurare danno ad entrambe? potrei anche utilizzare batteria al litio da 24V ed un convertitore Victron Orion 24/12-20 che praticamente sarebbe un CB con ingresso a 24V ed uscita a 12V con carica da 20A oppure ci sono soluzioni migliori? qualcuno si chiederà perchè lo vorrei fare: le due AGM sono sotto il sedile passeggero e sostituirle con delle litio comporterebbe dover modificare pesantemente l'impianto, mentre la mia soluzione sarebbe di tenere la litio nel gavone posteriore ed utilizzarla in caso di lunga sosta senza la 230V per ricaricare le due AGM in caso di cattivo tempo, in quanto ho anche 200W di pannelli FV. grazie e buon viaggio
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 14/07/2024 alle 10:15:23grazie Marco, ho un DC/DC della Victron 12/12V 30A isolato potrebbe andar bene? ok la batteria al litio la terrei carica al 80%
Se i tuoi consumi sulle AGM non sono folli potresti trasferire energia dalla litio tramite un DC.DC converter di quelli che ricaricano le batterie al piombo da alternatore. Se tu riuscissi a reperire n vecchio Energy PowerEvolution o un PowerService usato, potrebbe funzionare, mettendo a +12 il segnale D+. Non è un caso che io stia usando il condizionale... ...anche una cinesata nuova... Una litio potrebbe non essere l'oggetto adatto a rimanere sempre carica al 100%, sul mio cellulare Samsung c'è un'opzione che la dice lunga sulle litio e cioè limitare la ricarica della batteria all'85% per prolungarne la durata. Marco.
In risposta al messaggio di Karbon17 del 14/07/2024 alle 11:22:15Pinza amperometica, forbici, cacciavite a un po' di filo e poi prova, a intuito direi che funziona, sicuramente vale la pena provare.
grazie Marco, ho un DC/DC della Victron 12/12V 30A isolato potrebbe andar bene? ok la batteria al litio la terrei carica al 80%
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Karbon17 del 14/07/2024 alle 10:04:20Gli orion battery charger sono convertitori buck/boost, nel range di tensioni accettate in ingresso funzionano convertendo in uscita qualsiasi tensione che rientri nel loro range operativo nella tensione corretta per la ricarica
Buongiorno a tutti, ho una certa idea : utilizzare una batteria al litio da 280Ah per ricaricare in emergenza due AGM da 100Ah in parallelo; la batteria al litio sarebbe completamente scollegata dall'impianto elettrico delcamper e verrebbe caricata da un CB dedicato alle litio quando sono collegato al 230V; la utilizzerei in emergenza quando sono in libera, come ho la seconda bombola del gas e una tanica da 30 litri di acqua; la domanda è : come collego la litio alle AGM senza procurare danno ad entrambe? potrei anche utilizzare batteria al litio da 24V ed un convertitore Victron Orion 24/12-20 che praticamente sarebbe un CB con ingresso a 24V ed uscita a 12V con carica da 20A oppure ci sono soluzioni migliori? qualcuno si chiederà perchè lo vorrei fare: le due AGM sono sotto il sedile passeggero e sostituirle con delle litio comporterebbe dover modificare pesantemente l'impianto, mentre la mia soluzione sarebbe di tenere la litio nel gavone posteriore ed utilizzarla in caso di lunga sosta senza la 230V per ricaricare le due AGM in caso di cattivo tempo, in quanto ho anche 200W di pannelli FV. grazie e buon viaggio
In risposta al messaggio di rubylove del 14/07/2024 alle 11:35:35Con questo sistema si rischiano picchi di corrente, due AGM in parallelo possono assorbire molte Ampere.
Gli orion battery charger sono convertitori buck/boost, nel range di tensioni accettate in ingresso funzionano convertendo in uscita qualsiasi tensione che rientri nel loro range operativo nella tensione corretta per la ricaricaNormalmente un alternatore eroga 14/14,3 V ma una AGM si carica a 14,7V max quindi in questo caso il convertitore funziona come boost, ad esempio spesso hanno un range da 10 a 17 V (basta guardare le specifiche) entro quel range la tensione in uscita sarà quella impostata, quindi non serve partire da 24V perchè non si tratta di un convertitore buck ma buck/boost cioè step up/step down Comunque ci sono delle perdite, io montrei un commutatore anzi due staccabatterie, prima si parallela la litio alle AGM e poi si apre lo staccabatterie delle AGM per evitare che ci siano interruzioni, oppure un commutatore OFF 1/2/ Both la litio andrebbe a sostituire le AGM, di conseguenza non servirebbe nessun converitore
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di rubylove del 14/07/2024 alle 11:35:35Concordo...non ha senso caricare le AGM, hai la litio carica utilizza quella, stacchi le AGM e attacchi la litio. Sicuramente hai meno perdite.
Gli orion battery charger sono convertitori buck/boost, nel range di tensioni accettate in ingresso funzionano convertendo in uscita qualsiasi tensione che rientri nel loro range operativo nella tensione corretta per la ricaricaNormalmente un alternatore eroga 14/14,3 V ma una AGM si carica a 14,7V max quindi in questo caso il convertitore funziona come boost, ad esempio spesso hanno un range da 10 a 17 V (basta guardare le specifiche) entro quel range la tensione in uscita sarà quella impostata, quindi non serve partire da 24V perchè non si tratta di un convertitore buck ma buck/boost cioè step up/step down Comunque ci sono delle perdite, io montrei un commutatore anzi due staccabatterie, prima si parallela la litio alle AGM e poi si apre lo staccabatterie delle AGM per evitare che ci siano interruzioni, oppure un commutatore OFF 1/2/ Both la litio andrebbe a sostituire le AGM, di conseguenza non servirebbe nessun converitore
In risposta al messaggio di Emme48 del 14/07/2024 alle 11:44:36Uno stacca batterie di qualita tollera anche una notevole circolazione di corrente, il travaso dura il tempo di girare il commutatore e solo se le AGM sono praticamente a zero sarebbe troppa
Con questo sistema si rischiano picchi di corrente, due AGM in parallelo possono assorbire molte Ampere. Un passaggio AGM > Litio è più sicuro farlo passando per lo zero, cioè 1 > 0 > 2 evitando la posizione both,unica accortezza è evitare la posizione 0 con un riscaldatore a gasolio in funzione, per questo suggerivo il trasferimento energetico anche se costa qualche Ah. Comunque Karbon17 non è uno sprovveduto e può gestire benissimo qualsiasi sistema, io però cerco sempre de evitare impianti che creano problemi in caso di distrazione. Marco.
In risposta al messaggio di Karbon17 del 14/07/2024 alle 10:04:20non vi è necessità alcuna di dover trasferire la corrente da una batteria all'altra, monta semplicemente uno staccabatterie a 3 posizioni, dove potrai scegliere con cosa alimentare la cellula in meno di un secondo e senza fare grosse modifiche.
Buongiorno a tutti, ho una certa idea : utilizzare una batteria al litio da 280Ah per ricaricare in emergenza due AGM da 100Ah in parallelo; la batteria al litio sarebbe completamente scollegata dall'impianto elettrico delcamper e verrebbe caricata da un CB dedicato alle litio quando sono collegato al 230V; la utilizzerei in emergenza quando sono in libera, come ho la seconda bombola del gas e una tanica da 30 litri di acqua; la domanda è : come collego la litio alle AGM senza procurare danno ad entrambe? potrei anche utilizzare batteria al litio da 24V ed un convertitore Victron Orion 24/12-20 che praticamente sarebbe un CB con ingresso a 24V ed uscita a 12V con carica da 20A oppure ci sono soluzioni migliori? qualcuno si chiederà perchè lo vorrei fare: le due AGM sono sotto il sedile passeggero e sostituirle con delle litio comporterebbe dover modificare pesantemente l'impianto, mentre la mia soluzione sarebbe di tenere la litio nel gavone posteriore ed utilizzarla in caso di lunga sosta senza la 230V per ricaricare le due AGM in caso di cattivo tempo, in quanto ho anche 200W di pannelli FV. grazie e buon viaggio
In risposta al messaggio di banoyo del 14/07/2024 alle 12:12:22Visto che la batteria di scorta è già li pronta, non vedo perchè fare i travasi, travaso costoso perche se vuoi farlo velocemente devi montare un convertitore adeguato che comunque impiega tempo e ha delle perdite inevitabili
Concordo...non ha senso caricare le AGM, hai la litio carica utilizza quella, stacchi le AGM e attacchi la litio. Sicuramente hai meno perdite. Quando riparti connetti nuovamente le AGM, la litio, come hai detto tu, la ricarichi poi con il caricabatterie.
In risposta al messaggio di rubylove del 14/07/2024 alle 12:23:03grazie a tutti, in effetti ci stavo pensando anche io ad un commutatore che mi permette di passare dalle AGM alla Litio; mi tornerebbe comodo uno come questo, su modulo DIN da 63A 2P 1-0-2
Visto che la batteria di scorta è già li pronta, non vedo perchè fare i travasi, travaso costoso perche se vuoi farlo velocemente devi montare un convertitore adeguato che comunque impiega tempo e ha delle perdite inevitabili dal punto di vista impiantistico cambia poco, un convertitore in meno e un interruttore in più
In risposta al messaggio di Karbon17 del 14/07/2024 alle 13:25:05Quello è per AC dovresti usare un interruttore per corrente continua tipo staccabatterie (rotativo) ma deviatore, (una via perchè scolleghi solo i positivi) lo trovi sul catalogo osculati
grazie a tutti, in effetti ci stavo pensando anche io ad un commutatore che mi permette di passare dalle AGM alla Litio; mi tornerebbe comodo uno come questo, su modulo DIN da 63A 2P 1-0-2 che ne dite? la batteria al litio la posizionerei davanti al sedile passeggero quando siamo in sosta e quindi non intralcerebbe e sarebbe a 30cm dalle AGM
In risposta al messaggio di Emme48 del 14/07/2024 alle 10:15:23"Una litio potrebbe non essere l'oggetto adatto a rimanere sempre carica al 100%, sul mio cellulare Samsung c'è un'opzione che la dice lunga sulle litio e cioè "limitare la ricarica della batteria all'85% per prolungarne la durata"."
Se i tuoi consumi sulle AGM non sono folli potresti trasferire energia dalla litio tramite un DC.DC converter di quelli che ricaricano le batterie al piombo da alternatore. Se tu riuscissi a reperire n vecchio Energy PowerEvolution o un PowerService usato, potrebbe funzionare, mettendo a +12 il segnale D+. Non è un caso che io stia usando il condizionale... ...anche una cinesata nuova... Una litio potrebbe non essere l'oggetto adatto a rimanere sempre carica al 100%, sul mio cellulare Samsung c'è un'opzione che la dice lunga sulle litio e cioè limitare la ricarica della batteria all'85% per prolungarne la durata. Marco.
In risposta al messaggio di Karbon17 del 14/07/2024 alle 13:25:05Guardando meglio non sono sicuro che l'interruttore che hai inserito sia per AC, ho ingrandito la foto ma non si capisce bene
grazie a tutti, in effetti ci stavo pensando anche io ad un commutatore che mi permette di passare dalle AGM alla Litio; mi tornerebbe comodo uno come questo, su modulo DIN da 63A 2P 1-0-2 che ne dite? la batteria al litio la posizionerei davanti al sedile passeggero quando siamo in sosta e quindi non intralcerebbe e sarebbe a 30cm dalle AGM
In risposta al messaggio di Karbon17 del 14/07/2024 alle 10:04:20Metti tutto in parallelo e si autoregoleranno.
Buongiorno a tutti, ho una certa idea : utilizzare una batteria al litio da 280Ah per ricaricare in emergenza due AGM da 100Ah in parallelo; la batteria al litio sarebbe completamente scollegata dall'impianto elettrico delcamper e verrebbe caricata da un CB dedicato alle litio quando sono collegato al 230V; la utilizzerei in emergenza quando sono in libera, come ho la seconda bombola del gas e una tanica da 30 litri di acqua; la domanda è : come collego la litio alle AGM senza procurare danno ad entrambe? potrei anche utilizzare batteria al litio da 24V ed un convertitore Victron Orion 24/12-20 che praticamente sarebbe un CB con ingresso a 24V ed uscita a 12V con carica da 20A oppure ci sono soluzioni migliori? qualcuno si chiederà perchè lo vorrei fare: le due AGM sono sotto il sedile passeggero e sostituirle con delle litio comporterebbe dover modificare pesantemente l'impianto, mentre la mia soluzione sarebbe di tenere la litio nel gavone posteriore ed utilizzarla in caso di lunga sosta senza la 230V per ricaricare le due AGM in caso di cattivo tempo, in quanto ho anche 200W di pannelli FV. grazie e buon viaggio
In risposta al messaggio di il tornitore del 14/07/2024 alle 16:11:53Ok, ma una AGM è più adatta a stare sempre carica al 100%
Una litio potrebbe non essere l'oggetto adatto a rimanere sempre carica al 100%, sul mio cellulare Samsung c'è un'opzione che la dice lunga sulle litio e cioè limitare la ricarica della batteria all'85% per prolungarnela durata. Non facciamo lo sbaglio di confondere le diverse tecnologie di litio e relative caratteristiche... Sul cellulare si hanno le LiPo o LCO, non le LFP in questione. Le LFP accettano meglio la permanenza al 100% o SOC prossimi ad esso. Ad ogni modo a SOC elevati di stoccaggio si ha una maggior instabilità chimica da cui possono scaturire problemi di fuga termica.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Karbon17 del 14/07/2024 alle 13:25:05Questo è il tipo di oggetto di cui hai bisogno
grazie a tutti, in effetti ci stavo pensando anche io ad un commutatore che mi permette di passare dalle AGM alla Litio; mi tornerebbe comodo uno come questo, su modulo DIN da 63A 2P 1-0-2 che ne dite? la batteria al litio la posizionerei davanti al sedile passeggero quando siamo in sosta e quindi non intralcerebbe e sarebbe a 30cm dalle AGM