In risposta al messaggio di grattachecca del 22/03/2021 alle 13:28:13Una AGM va tenuta sempre carica al massimo, una Litio no.
Buon pomeriggio. Premetto che ho da poco installato un impianto standard litio della NDS. Leggendo sul web le varie caratteristiche, ho scoperto che un difetto delle litio dovrebbe essere quello di evitare di lasciarleper lunghi periodi completamente cariche al 100%. Domande: è vera questa cosa? Perchè? E come faccio ad ovviare al problema (sempre che lo sia...) in rimessaggio quando lascio il camper fermo con i pannelli solari? (batt perennemente tra il 99% ed il 100% Grazie mille in anticipo Ciao Dany
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di grattachecca del 22/03/2021 alle 13:28:13ciao, sul fatto di non lasciare le litio per lungo tempo cariche al 100% non lo sò, ma per precauzione prima di rimessare il camper puoi scaricarle un pò e una volta fermo, se non hai lo staccabatteria, puoi interporre tra il pannello e MPPT un sezionatore 2x32A
Buon pomeriggio. Premetto che ho da poco installato un impianto standard litio della NDS. Leggendo sul web le varie caratteristiche, ho scoperto che un difetto delle litio dovrebbe essere quello di evitare di lasciarleper lunghi periodi completamente cariche al 100%. Domande: è vera questa cosa? Perchè? E come faccio ad ovviare al problema (sempre che lo sia...) in rimessaggio quando lascio il camper fermo con i pannelli solari? (batt perennemente tra il 99% ed il 100% Grazie mille in anticipo Ciao Dany
In risposta al messaggio di grattachecca del 22/03/2021 alle 13:28:13Se al rimessaggio vai ogni tanto, diciamo una volta al mese, potresti mettere un buon interruttore unipolare tra il positivo dei pannelli ed il regolatore.
Buon pomeriggio. Premetto che ho da poco installato un impianto standard litio della NDS. Leggendo sul web le varie caratteristiche, ho scoperto che un difetto delle litio dovrebbe essere quello di evitare di lasciarleper lunghi periodi completamente cariche al 100%. Domande: è vera questa cosa? Perchè? E come faccio ad ovviare al problema (sempre che lo sia...) in rimessaggio quando lascio il camper fermo con i pannelli solari? (batt perennemente tra il 99% ed il 100% Grazie mille in anticipo Ciao Dany
In risposta al messaggio di Karbon17 del 22/03/2021 alle 13:41:49Scusa, in pratica ho suggerito la stessa cosa.
ciao, sul fatto di non lasciare le litio per lungo tempo cariche al 100% non lo sò, ma per precauzione prima di rimessare il camper puoi scaricarle un pò e una volta fermo, se non hai lo staccabatteria, puoi interporre tra il pannello e MPPT un sezionatore 2x32A
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 22/03/2021 alle 14:52:40Perdonami, non voglio essere scortese, ma due interventi hai fatto e sei riuscito a non essere di alcuna utilità in nessuno dei due!
Comode queste litio Economiche, facili da usare e senza doversi preoccupare di nulla... Le compri, le colleghi e poi te ne dimentichi, il signor Plug&Play fa tutto lui. ... o forse sono Plug&Pray (...prega). Marco
In risposta al messaggio di salomogi del 22/03/2021 alle 14:27:05Tu puoi settare il regolatore solare come preferisci ma è innegabile che terrà le Litio al 100% di ricarica per lunghi periodi ed è questo che si dovrebbe cercare di evitare. Parlando del regolatore solare, ad esempio, ipotizzando il rimessaggio di un camper all'aperto, con il pannello solare esposto, il regolatore porterà dapprima la batteria al 100% per poi staccare (mantenendo una sorta di "floating" tra virgolette ad una tensione più bassa di 13,5V) per molti giorni. Calcolando che la Litio non ha praticamente autoscarica, penso sia inevitabile che essa mantenga il 100% di ricarica raggiunta nella prima fase. Poi, come ripeto, nessuno ancora sa se e quale sarà il deterioramento delle prestazioni nel lunghissimo periodo e se ci stiamo a fare delle sgh mentali per niente.
Se l'unica fonte di ricarica in rimessaggio sono i pannelli solari, la soluzione sta nel modificare i paramentri del regolatore solare della fase di mantenimento impostando manualmente una tensione di carica costante di 13.2v che corrisponderebbe circa ad una carica del 40-70%.
In risposta al messaggio di grattachecca del 22/03/2021 alle 15:17:53Ti spiego i miei interventi.
Perdonami, non voglio essere scortese, ma due interventi hai fatto e sei riuscito a non essere di alcuna utilità in nessuno dei due! Ho capito il tuo punto di vista, ho capito altresì che vedete non di buon occhio i prodottidi questa casa (a torto o a ragione, per carità non ho né voglia né le competenze per entrare nel merito). Ma l’impianto già è fatto. L’installatore quello mi ha suggerito. La domanda è: mó che faccio per non rovinare la batteria installata da appena una 20ina di giorni?
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di gduca del 22/03/2021 alle 15:20:44Sono questi gli aspetti delle litio che vengono troppo taciuti in fase di vendita... poi, ogni tanto, capita un utente che si pone delle giuste domande e quindi emergono delle perplessità.
Tu puoi settare il regolatore solare come preferisci ma è innegabile che terrà le Litio al 100% di ricarica per lunghi periodi ed è questo che si dovrebbe cercare di evitare. Parlando del regolatore solare, ad esempio,ipotizzando il rimessaggio di un camper all'aperto, con il pannello solare esposto, il regolatore porterà dapprima la batteria al 100% per poi staccare (mantenendo una sorta di floating tra virgolette ad una tensione più bassa di 13,5V) per molti giorni. Calcolando che la Litio non ha praticamente autoscarica, penso sia inevitabile che essa mantenga il 100% di ricarica raggiunta nella prima fase. Poi, come ripeto, nessuno ancora sa se e quale sarà il deterioramento delle prestazioni nel lunghissimo periodo e se ci stiamo a fare delle sgh mentali per niente. Mi dispiace infine che persone molto intelligenti e che spesso hanno lasciato contributi interessantissimi su questo forum si lascino andare ad affermazioni sarcastiche. Nessuno ha la verità in mano e per questo ogni scelta, se non dissennata, va rispettata. La Litio è una batteria 10 volte più robusta di una tradizionale e regala tantissime soddisfazioni, ma è anche vero che non è una batteria per la categoria di camperisti metti in moto e vai. Ha bisogno di piccole attenzioni come le temperature di lavoro ed il discorso rimessaggio. Quando la provi è difficile tornare indietro.
http://www.m48.it
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di grattachecca del 22/03/2021 alle 17:52:03GEL forse da una tensione troppo alta...
@Karbon17 ed Szopen: Grazie. Butterò un pò giù la BS ed interromperò la linea col pannello @gduca: non sono un nuovo utente di Col e ti assicuro che ho effettuato prima una ricerca. Evidentemente non sono stato bravoad usare le parole chiavi giuste. Ti ringrazio comunque per la risposta. Credo che, come anticipato agli amici Karon17 e Szopen, sarà al momento più semplice trattenersi una 20ina di mimuti in più al rientro per scaricare la BS. Di lasciare infatti un carico in mia assenza non mi fido e non ho alcuna voglia di affiancare una AGM...adesso che l'ho tolta! Per le attenzioni da dedicare alla batteria non sarà un grosso problema avendo il camper praticamente sotto casa. L'importante è conoscere cosa fare ed è proprio il motivo che mi ha spinto a chiedere suggerimenti qui @salomogi: grazie ma non è applicabile in quanto il regolatore non è programmabile. @valerionuvola: mi ci vorrà ben più di una 20ina di minuti per buttarla giù al 50% Ad ogni modo, chiaro il concetto. Thanks! @Emme48: ti conosco di fama da tanto tempo proprio perché anch'io vecchio utente e conosco bene le tue critiche ai modi di fare dell'installatore medio! Adesso tornando al mio intervento, non so cosa intendi per plug&play...non ho infatti preso una batteria e calata così al posto dell'AGM. Mi è stato installato tutto il pacco completo (allego una foto semmai dovesse servire), quindi con 3Link e sostituzione dei cavi. Non so se anche in questo caso è da ritenere plug&play. Ovvio non c'è uno Sterling a regolare la corrente proveniente dall'alternatore (ma suppongo che questo lavoro, seppur in maniera meno sofisticata, lo faccia il 3Link o mi sbaglio?). Manca anche il caricabatterie dedicato per le litio ma mi è stato riferito che, in attesa di sostituirlo, si può settare il mio (mezzo: un kreos del 2018) tranquillamente su gel che è la curva che più si avvicina a quella utile per la litio (vero? caxxata?) Fermo restando che al momento tamponerò esattamente come mi avete indicato, scaricando la BS ed interrompendo la linea col pannello, ritenete che ci siano interventi che dovrei fare? Cosa di preciso? Grazie tante
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 22/03/2021 alle 18:06:35Si, ha il BMS interno.
GEL forse da una tensione troppo alta... Voltmetro e tabella di salomogi...prava un po' perchè non c'è una regola universale sui settaggi e sulle tensioni. I caricabatterie standard vanno in mantenimento a 13,8 volt, cioèBS al litio al 100% Come toppa un grosso diodo in serie toglierebbe 0,6 volt...forse sarebbe meglio, ma non sono sicuro. La batteria in foto mi sembra che abbia il BMS interno, hai le sue caratteristiche? Marco
https://www.ndsenergy.it/prodot...
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09