In risposta al messaggio di qwertyz del 19/03/2022 alle 07:44:06In che senso non va? Non entra? Non funziona?
Parentesi se ti serve ho una c250 nuova sigillata che nel mio nn va con maceratore mai usato…
In risposta al messaggio di qwertyz del 19/03/2022 alle 10:27:04Che cassetta hai? Ti interessa il kit o solo alcuni componenti?
Ho una cassetta diversa della c250… il tuo ora chi lo vende a prezzi validi ?
In risposta al messaggio di qwertyz del 19/03/2022 alle 19:44:16CUSMAI Monza
Effettivamente mi sono spiegato male : ho una c 250 effettivamente basterebbe il tubo ma diciamo che kit completo senza elettronica sarebbe utile cioe cassetta tubo e maceratore con i vari adattatori
In risposta al messaggio di qwertyz del 08/04/2022 alle 13:49:37Puoi comprare il solo tubo circa 70€.
Ma si può avere solo tubo e maceratore ? Oppure sul tubo posso montare qualsiasi maceratore ? Perché ho già l’impianto
In risposta al messaggio di qwertyz del 08/04/2022 alle 21:07:34Per la Osculati il consiglio è per il trituratore senza lame, c'è il tipo per WC (sono tre piedini, ancorato all'asse)
Grazie ma un qualsiasi osculati? Altra cosa come fare un ‘aggancio’ rapido per il corrugato di Scarico ?
https://www.osculati.com/it/112...
https://www.osculati.com/it/112...
In risposta al messaggio di qwertyz del 08/04/2022 alle 23:48:35Vista su Amazon a 71€.
o questo mi pare uguale per il discorso sgancio il problema che si indebolisce e taglia il corrugato a fare lega e metti… ci vorrebbe quantomeno una giunzione sostituibile tra il corrugato da 25 che ho passato e l’uscita …
In risposta al messaggio di Grinza del 09/04/2022 alle 12:43:45Quanto pensi siano gli impianti "imhoff" presenti, ovvero quante postazioni sono con questa tecnologia.
Mi chiedo quale sia la reale utilità, non credo sia possibile svuotarla nelle grigie e alla fine che siamo 17 o 25 litri di disponibilità cosa cambia. Diverso è per l’uso di un secondo bagno di emergenza, come avevofatto io in una casa di campagna, macerava tutto ed era trasportabile con un tubo decisamente di sezione minore verso il principale… Sia chiaro ognuno fa come crede ma io sono per le cose essenziali anche se non sono immune dal superfluo..
In risposta al messaggio di Subalpino del 09/04/2022 alle 20:38:14Oltre ad un serbatoio più grande di accumulo, ho anche sperimentato, con successo, la possibilità di utilizzare una pompa maceratrice per le grigie, con una doppia funzione, tramite valvola a tre vie di poter scaricare direttamente o rimettere le grigie nella cassetta già scaricata, così facendo la risciacquo.
Io sono in procinto di montare una pompa maceratore Osculati (già acquistata) per le grigie sia per controllare da remoto l'apertura sia per poter scaricare a distanza. Se avessi un mezzo più grande metterei un secondoserbatoio di scarico dove far confluire prima le nere poi le grigie da utilizzare in successione, con valvole elettriche. In una sola operazione e in poco tempo si scarica tutto.
In risposta al messaggio di latrofa124 del 09/04/2022 alle 13:34:32Non é perché ci sono gli incivili che io debba mettere un maceratore, io ho sempre scaricato nella colonnina, che al 99% c’é in autostrada, se usi disgreganti gli Stromboli sulla griglia non li ho mai lasciati, qui stiamo spostando il perché.
Quanto pensi siano gli impianti imhoff presenti, ovvero quante postazioni sono con questa tecnologia. Verifica presso gli installatori di postazioni camper service a Parma, dove confluiscono gli scarichi di grigie e nere,anche se separati convergono in fogna,cosi come la maggior parte degli impianti urbani. I disgeganti in commercio sono eco e privi di formaldeide. Inltre è la maniera per non vedere gli stromboli sulla griglia, cosa che avviene quasi sempre quando la si fa e si scarica subito dopo e si scappa subito dopo, il perché? non c'è stata la disgregazione. Ti dirò, quello ****** è purtroppo troppo frequente, mi duole sporcare gli pneumatici. Roberto
In risposta al messaggio di Grinza del 10/04/2022 alle 10:20:40Non capisco perché ce l'hai tanto con i maceratori.
Non é perché ci sono gli incivili che io debba mettere un maceratore, io ho sempre scaricato nella colonnina, che al 99% c’é in autostrada, se usi disgreganti gli Stromboli sulla griglia non li ho mai lasciati, qui stiamospostando il perché. Ricordo che ognuno é libero ma dopo 35 anni di Camperis o ho ben chiaro cosa é necessario e cosa no... In questo camper per esempio nemmeno uno strumento, non serve, corrente, acqua ecc, o c’é o é finita, cassetta o é vuota o devo vuotarla, sapere che ho 2 volt di corrente e 5 litri di acqua non é significativo…
In risposta al messaggio di latrofa124 del 10/04/2022 alle 11:04:34Guarda che non ce l’ho proprio con nessuno, tanto meno con le persone, è un forum pubblico ed ognuno mette le proprie versioni, poi ognuno è libero, l’ho anche scritto, personalmente non ne vedo una effettiva necessità, ma non solo per i maceratori…
Non capisco perché ce l'hai tanto con i maceratori. Se si è rispettosi delle regole, che male ti fanno! Roberto PS, io l'ho avuto in passato, ora no, con rammarico. Perché sinceramente lo trovai molto comodo,ma nonnecessariamente indispensabile, come lo sono il 90%di quelle cose che si discutono qui nel forum, detto dall'alto di una esperienza di camper superiore alla tua. C'è una richiesta o un consiglio, intervengo.