In risposta al messaggio di Max80c del 24/07/2022 alle 08:41:32È possibile avere una foto.
Buon giorno a tutti , ho un problema nel camper che ho acquistato un Laika ecovip del 95 ,ho il maceratore che è posto nella parte sottostante del serbatoio grande ,lo attivo si sente girare ma dal tubo non esce niente .non saprei cosa possa essere, visto che non ho eseguito io il montaggio ..grazie a tutti buona giornata Max
In risposta al messaggio di Andre1975 del 24/07/2022 alle 11:52:57In teoria dovrebbe tritare tutto e buttarlo fuori tramite la pompa così da non doverti riempire di ... Con il nautico e risparmi sul disgregante
Sono ignorante di maceratori. Sempre e solo usato cassetta estraibile. Ma mi piace capire. potreste gentilmente spiegarmi come funziona? grazie
In risposta al messaggio di Max80c del 24/07/2022 alle 12:08:14Ho il nautico e non mi sono mai riempito di...
In teoria dovrebbe tritare tutto e buttarlo fuori tramite la pompa così da non doverti riempire di ... Con il nautico e risparmi sul disgregante
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 24/07/2022 alle 12:13:18Io con l'altro camper non avevo problemi nello scaricare con questo come inizio ad aprire la ghigliottina esce a manetta e fa un casino
Ho il nautico e non mi sono mai riempito di... E non oso immaginare che odori si hanno in bagno senza l'uso di disgregante Mi sono dimenticato un solo giorno di metterlo, e in bagno quando si aziona a la ghigliottina, non ci si poteva stare
In risposta al messaggio di Max80c del 24/07/2022 alle 14:27:05Ok, era quello che volevo scriverti, quel maceratore è un ET 2000,lavora per caduta, spesso si intasa per via della girante di metallo che si in toppa di carta e capelli e chissà che altro le donne buttano nel WC,
Problema risolto era il tubo di scarico intasato a metà percorso ,un po' di acqua a pressione con la pompa e problema risolto
In risposta al messaggio di latrofa124 del 24/07/2022 alle 17:01:26Si ho fatto due lavaggi solo di acqua ed è uscita pulita pulita e stava girando bene
Ok, era quello che volevo scriverti, quel maceratore è un ET 2000,lavora per caduta, spesso si intasa per via della girante di metallo che si in toppa di carta e capelli e chissà che altro le donne buttano nel WC, Consiglio di smontarlo e verificare cosa c'è sull'elica metallica, ogni tanto falla lavorare con acqua pulita. Roberto
In risposta al messaggio di speedy13 del 25/07/2022 alle 11:24:00Si poi ho provveduto dopo a rifare i contatti la foto è stata fatta prima
Più che altro starei attento e rifarei i collegamenti elettrici. Rischi con i cavi così esposti e non isolati, anche solo con la ruggine delle viti dei mammuth, potrebbe non fare funzionare la pompa, quando devi scaricare.
In risposta al messaggio di Andre1975 del 25/07/2022 alle 12:43:26Non hai tutti i torti dal momento che funziona per caduta, anche senza quello scende uguale, a meno che si fanno pezzi grossi, allora, Si.che può servire, di fatto è un semplice trituratore, è quello che un buon disgregante fa egregiamente di suo e che in ogni caso va comunque usato, se no, sai la puzza fin dove arriva.
No continuo a non capire. quell attrezzo cosa fa in quella posizione? mi spiego: macera in fase di scarico sopra la griglia delle nere? che senso ha farlo in quell occasione quando ormai tutto va scaricato nelle griglie?tritura tutto prima ? Cioè nel passaggio dalla tazza wc al serbatoio e del nautico? Allora avrebbe senso. ma non capisco in quella posizione…
In risposta al messaggio di Max80c del 25/07/2022 alle 14:38:53Capito. Grazie mille
Si esatto però è capitato alle volte di dover scaricare in pozzetti a terra con la griglia piccola ciò comporta che come apri ti schizza tutto usando quello mentre do una mano al povero disgregante che fa il suo lavorotrito un po' di carta e tutto il resto e non mi schizzo pantaloni e scarpe e lascio il posto pure più pulito così da evitare foppi e tripli lavaggi del pozzetto per pulirlo