In risposta al messaggio di Mark74xx del 18/08/2023 alle 11:58:43A leggere le caratteristiche, la tua e' una "normale" autoradio Android cinese, molto simile alla mia.
Buongiorno come da titolo, ho avuto la sciagurata idea di montare il sistema completo di Macrom fornito con Kit Ducato 8 in più ho anche aggiunto la scheta SD di navigazione Camper per utilizzare il sistema anche inoffline e con impostazione dimensionale (dato che viaggio prevalentemente nel nord Europa con costi di connessione e copertura rete non sempre accettabili) inoltre usando Maps mi sono trovato in difficoltà diverse volte per moditivi di dimensioni. Queste sono le caratteristiche dello strumento Dopo mesi di utilizzo sono giunto alle seguenti conclusioni:il sistema è predisposto per essesere solo sotto chiaveQuindi appena spegni il quadro si spegne tutto, ma quando dovrei usare Netflix? ...mentre guido? Battute a parte la cosa è veramente fastidiosa in quanto non si può ascoltare musica a quadro spento ne tanto meno programmare il percorso (ovviamente il mio installatore mi ha offerto la possibilità di uno switch su BS ma si è raccomandato di non dimenticarlo perchè la radio ha un assorbimento importante che nelle lunghe soste potrebbe compromettere le batterie)Ricezione DAB pessimain movimento è praticamente impossibile ascoltare la radio Dab sia in Italia che in Europa (sono appena tornato da un viaggio Francia/Germania/Austria) da fermo la cosa migliora, ma è sotto chiave quindi non ha senso n.b. giusto perchè non mi fido del cablaggio DAB di Fiat, ho provato anche ad usare l'antenna che fornisce Macrom, ma non cambia nulla Navigatore internoAggiornamento mappe? ...nessuno sa niente precisione GPS in piena pianura prende 7-8 satelliti (gli altri navigatori anche oltre i 10 satelliti), in montagna si perde tra i boschi al 2° tornante non sa più se stai salendo o scendendo ci sono stati giorni in cui non potevo usarlo (ricerca GPS in corso per oltre 10 ore tra Stoccarda e Monaco) Retrocamera solo in retromarciaNon è possibile accendere la retrocamera senza inserire la retromarcia e quando è inserita la retromarcia non puoi fare altro che guardare l'immagine (nessun altro comando possibile), ho installato una telecamera per lo scarico delle grigie, ma la posso usare solo se vado in avantiRiflessi sullo schermopuò essere regolato sol su asse verticale quindi, non avendo neanche un minimo di inclinazione verso il conducente, non sempre risulta ben visibile (con occhiali polarizzati quasi invisibile)Comandi Touch se tocchi le icone non funziona, devi toccare una sottile barretta sotto (che in movimento non sepre è facile)Tempi di attesacon una memoria Flash da 16G, una Ram da 2G e un processore Quad Core (senza aver caricato nulla se non quello pre installato) mi aspetterei una reazione fulminea, e invece no. Addirittura a volte devo spegnere e riaccendere perchè va in blocco. Easy Connectionscaricando una app sul cell e collegandolo via cavo è possibile visualizzare lo smartphone sullo schermo della radio, peccato che mantiene il formato del cell qundi 5 (inutilizzabile durante la guida) CONCLUSIONE Tra tutto (radio con kit completo Ducato 8, sd navigatore, retrocamera,) ho speso quasi 1000€ rsultato: ... ... N.b. l'installatore a cui mi sono rivolto è talmente disperato che la 1° radio me l'ha cambiata in garanzia (non funzionava neanche il touch), ma la 2° non che vada molto meglio . Mi ha fornito il n diretto di un tecnico Macrom il quale sostiene che tutti i miei problemi dipendano da una pessima installazione, ma non sa indicarmi dove andare per risolverli. Sono molto indeciso, a questo punto io smoterei tutto! Chiedo a Voi esperienze? soluzioni? opinioni? Grazie Mark74
In risposta al messaggio di motociclista12 del 18/08/2023 alle 21:49:59Ciao
Cercare centro assistenza Macron in rete (ho visto che ci sono) e che faccia anche installazione. Farlo controllare e SE ci sono malfunzionamenti causati da installazione, farlo ripristinare e mostrare il conto al primo installatore. Ormai i soldi(tanti) li hai spesi. Prima di arrenderti fai tutti i tentativi possibili. Questo è quello che farei io.... Ciao.
In risposta al messaggio di salvatore del 19/08/2023 alle 13:52:04Ciao Salvatore
A leggere le caratteristiche, la tua e' una normale autoradio Android cinese, molto simile alla mia. Tante domande. Provo rispondere a qualcuna Quindi appena spegni il quadro si spegne tutto Con un interruttore, e' possibileaccendere e spegnare la radio indipendentemente dal quadro. E' un intervento relativamente semplice ma deve essere eseguito da persona competente. Sullla mia radio ho fatto cosi' e funziona perfettamente. Non mi sembra una buona idea un interruttore sulla batteria di servizio, perche' si viene a creare un ponte non controllato tra la batteria motore e la batteria di servizio. Ricezione DAB pessima Non e' un problema di antenna. Il Dab+ funziona male dappertutto per motivi tecnici. Non e' un caso che non riesce a decollare mentre si continua ad usare la modulazione di frequenza. Navigatore interno Non esiste programma di navigazione attendibile interno o on line che tenga conto delle dimensioni del veicolo. Retrocamera solo in retromarcia E' possibile attivarla manualmente con un semplice interruttore. con una memoria Flash da 16G, una Ram da 2G e un processore Quad Core 2 giga di ram sono il minimo indispensabile per il funzionamento di una radio Android. Normale la lentezza. Applicazioni piu' impegnative, in particolare programmi di navigazione, funzionano male o non funzionano. Probabilmente con 4 giga di ram la situazione migliora ma radio con questa ram sono difficilmente reperibili.. Soluzioni Rifare i collegamenti come descritto sopra. Meglio di tutto una connessione dati permanente sul camper. La radio si ascolta in streaming senza interruzioni e in alta fedelta'. Sia pure con molta lentezza riesco a far funzionare Maps. Piu' di questo la tua, come la mia radio, non riesce a fare.
In risposta al messaggio di Mark74xx del 19/08/2023 alle 15:26:49Confermo che il Dab+ in genere funziona male, in particolare in Italia a causa della conformazione di gran parte del territorio.
Ciao Salvatore su alcuni punti mi trovi allineato, su altri noIl Dab+ funziona male dappertutto per motivi tecnicinon sono un camionista ma faccio circa 60/70.000 km anno in macchina e ho cambiato diverse auto (le ultimetutte con DAB) devo dire che hanno una qualità eccellente, solo in zone strane e, ovviamente, in galleria perdono segnale. Vivo in piena pianura padana tra Crema e Lodi dove qualsiasi trasmissione radio è eccezionale (Sky, Cellulari, Radio, CB, ecc) solo il camper ha difficoltà.Non esiste programma di navigazione attendibile interno o on line che tenga conto delle dimensioni del veicoloHo avuto per diversi anni il TomTom Camper & Caravan, con le impostazioni dimensionali, mai sbagliato un colpo Poi, in seguto ad un aggiornamento farlocco, è collassato e prima di ricomprarlo è apparsa questa soluzione il software di Macrom (su base I-Go) prevede le impostazioni dimensionali e di peso, quindi presumo che le rispetti nella pianificazione del percorso. E' possibile attivarla manualmente con un semplice interruttore ho chiesto se lo fosse e mi ha risposto no, è un sistema completo di Macrom (anche la retrocamara) che può essere gestita solo così, a meno di non fare tutto un cablaggio dedicato alle 2 camere per gestire entrambe sul canale front manualmente (assurdo avere uno strumento con 2 ingressi front/rear e diventare matti per usarli), questo è un semplice bag del sistema, un programmatore lo risolverebbe in 5 minutiCon un interruttore, e' possibile accendere e spegnare la radio indipendentemente dal quadro.In tutte le auto che ho e ho avuto negli ultimi 10 anni (VW, Toyota, Opel, Jeep, Alfa) quando spegni il quadro e sfili la chive, la radio si spegne, ma se premi il tasto on si riaccende con un timer di pregnimento (solitamente programmabile fino ad 1h), oppure spegnendo il quadro senza sfilare la chiave la radio rimane accesa (so per certo che il D+ on con chiave c'è nel cablaggio Fiat perchè è attivo sui finestrini che funzionano a quadro spento) Quindi questi signori della Macrom si dovrebbero impegnare un po' di più nello sviluppo del softwareMeglio di tutto una connessione dati permanente sul camperin teoria c'è, ma quando fai 2 settimane a spasso per l'eu scopri che i G non bastano Aggiungo che Offline era una delle condizioni iniziali in finale le tue osservazioni sono giuste, morale... avrei dovuto comprare un qualunque XYZ da 200€ e non affidarmi a chi si dichiara leader di settore, spenderne 900€ e avere meno di un qualsiasi prodotto anonimo Grazie per il contributo, comunque a far ricablare ci penso, magari facendo tutto sotto BS (senza mischiare) giusto per non rischiare di rimanere senza BM