http://www.mobiltech.it/images/...
e se possibile fornire consigli riguardo le funzionalità.In risposta al messaggio di champion del 15/05/2018 alle 12:05:47A pag. 3 e a pag. 15:
Ciao a tutti, ho visto con piacere che al forum partecipano persone tecniche e con grande esperienza camperistica. Se possibile vorrei sfruttare le vostre esperienze per questo chiedo cortesemente a chi volesse perderequalche minuto di leggere il manuale utente ... e se possibile fornire consigli riguardo le funzionalità. Per favore astenersi commenti riguardo consegne, costi, e tutto quello che può essere scritto in altre discussioni. Grazie di tutto
In risposta al messaggio di Armando del 15/05/2018 alle 23:13:27Grazie molte Armando per i chiarimenti
A pag. 3 e a pag. 15: Potenza non 150 Wh ma 150 W A PAG. 7: I valori della scala 50, 100, 150 esprimono Potenza. Così anche l'Energia Istantanea in fisica si chiama Potenza. Energia sarebbe invece, tracciandoi diagrammi in figura per un certo tempo, larea sottesa alla curva cioè l'area che sta tra la curva e l'asse delle ascisse (quello orizzontale). Cioè: Potenza (lato verticale) x Tempo (lato orizzontale) = Energia. Tradotto nelle unita di misura: W (verticale) x h (orizzontale) = Wh (area) Non mi pare complicato; sono poi concetti base
In risposta al messaggio di champion del 15/05/2018 alle 12:05:47a Pag. 2 il SOMMARIO è stato redatto con un carattere diverso da tutto il resto del testo. Dovrebbe invece essere coordinato
Ciao a tutti, ho visto con piacere che al forum partecipano persone tecniche e con grande esperienza camperistica. Se possibile vorrei sfruttare le vostre esperienze per questo chiedo cortesemente a chi volesse perderequalche minuto di leggere il manuale utente ... e se possibile fornire consigli riguardo le funzionalità. Per favore astenersi commenti riguardo consegne, costi, e tutto quello che può essere scritto in altre discussioni. Grazie di tutto
In risposta al messaggio di champion del 15/05/2018 alle 12:05:471. il sommario, oltre ad essere redatto con carattere diverso, deve avere una impaginazione sua, non deve condividere la pagina con il contenuto del manuale (capitolo 1 - Introduzione)
Ciao a tutti, ho visto con piacere che al forum partecipano persone tecniche e con grande esperienza camperistica. Se possibile vorrei sfruttare le vostre esperienze per questo chiedo cortesemente a chi volesse perderequalche minuto di leggere il manuale utente ... e se possibile fornire consigli riguardo le funzionalità. Per favore astenersi commenti riguardo consegne, costi, e tutto quello che può essere scritto in altre discussioni. Grazie di tutto
In risposta al messaggio di PDR del 18/05/2018 alle 16:12:58
1. il sommario, oltre ad essere redatto con carattere diverso, deve avere una impaginazione sua, non deve condividere la pagina con il contenuto del manuale (capitolo 1 - Introduzione) 2. il quartultimo capoverso della pagina10 non è giustificato a destra 3. menu/menù, decidersi su quale termine adottare 4. a pag. 13 nelle note di malfunzionamento c'è un salto pagina che taglia a metà una riga della tabella, separando in due quella che in origine è una riga sola 5. a pag. 15 non sono chiari i termini di copertura della garanzia estesa (parrebbe limitata a solo alcuni dei componenti l'apparecchiatura)
In risposta al messaggio di clacal del 19/05/2018 alle 23:30:25se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo, visto che ho fatto il correttore di bozze per lavoro, è un'attività che il produttore paga; qui ha fatto un tentativo, riuscito, per sapere almeno in grandi linee quello che andava sistemato.
...e perché? Si tratta di un manuale, non sta richiedendo al forum consigli tecnici riguardanti il prodotto. Io la trovò invece una forma di apertura verso il consumatore assolutamente apprezzabile.
In risposta al messaggio di PDR del 20/05/2018 alle 11:07:24esatto!
se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo, visto che ho fatto il correttore di bozze per lavoro, è un'attività che il produttore paga; qui ha fatto un tentativo, riuscito, per sapere almeno in grandi linee quello cheandava sistemato. Ho l'occhio allenato e certe cose le noto subito, ma senza entrare nel merito, come ha fatto giustamente qualcuno prima di me; ecco, forse, quelle erano sviste che non avrebbero proprio dovuto trovare posto in un manuale tecnico.
In risposta al messaggio di cinquantuno del 20/05/2018 alle 17:54:24secondo come leggo io malfunzionamenti non vuol dire distruzione o rottura del generatore Zeus150.
A Pag. 4 Quindi se si rompe una batteria si rompe anche lo Zeus? La frase è ansiogena
In risposta al messaggio di champion del 20/05/2018 alle 19:58:26faccio una domanda ..
come ho già scritto lo scopo di questo post non è quello di verificare eventuali errori ortografici o di impaginazione ma quello di capire eventuali necessità che non sono state ad oggi previste. Per es: grazie alla segnalazionedi un cliente è stata aggiunta la forzatura della carica veloce della batteria motore per uscire da situazioni di emergenza. Funzione che inizialmente non era stata prevista Grazie a tutti per la collaborazione
In risposta al messaggio di bekka del 21/05/2018 alle 13:38:59in che pagine del manuale?
faccio una domanda .. come mai ci sono 2 grafici con potenze rese .. diversi ...nel manuale ( ufficiale nel sito ) in quello aggiunto .. provvisorio visto che lo state modificando i dati non corrispondono .. errore di battitura ? errore di misurazione ... quale dei 2 è affidabile ?
In risposta al messaggio di bekka del 21/05/2018 alle 13:38:59In seguito del tuo scritto ti chiedo come può una batteria esausta a caricare e a scaricare velocemente?
faccio una domanda .. come mai ci sono 2 grafici con potenze rese .. diversi ...nel manuale ( ufficiale nel sito ) in quello aggiunto .. provvisorio visto che lo state modificando i dati non corrispondono .. errore di battitura ? errore di misurazione ... quale dei 2 è affidabile ?
In risposta al messaggio di champion del 21/05/2018 alle 14:02:33parlo dei grafici dati ai redazionali e quello che ( sino a qualche giorno fa unico ) è sul sito ed utilizzato per le demo e publicizzato
in che pagine del manuale? se parli delle immagini che servono a spiegare le funzionalità i grafici visualizzati possono essere stati rilevati in fase di accensione/spegnimento oppure in uso. Quello corretto, inserito anche nel sito aggiornato, è questo:
In risposta al messaggio di bekka del 21/05/2018 alle 14:08:29i primi grafici erano più bassi con le alte temperature esterne perchè Mobil Tech inizialmente utilizzava un sistema di raffreddamento meno efficiente. Dopo la miglioria introdotta ha inserito le nuove produzioni di energia rilevate
parlo dei grafici dati ai redazionali e quello che ( sino a qualche giorno fa unico ) è sul sito ed utilizzato per le demo e publicizzato
In risposta al messaggio di champion del 21/05/2018 alle 14:34:21ok .. ma ora è quello definitivo ??
i primi grafici erano più bassi con le alte temperature esterne perchè Mobil Tech inizialmente utilizzava un sistema di raffreddamento meno efficiente. Dopo la miglioria introdotta ha inserito le nuove produzioni di energia rilevate