In risposta al messaggio di GiaSalv del 17/04/2024 alle 10:07:21
Sono in cerca d'aiuto! Salve ragazzi da qualche giorno mi sono reso conto di avere qualche problema elettrico sul mio Adria e faccio un breve riepilogo per una maggiore chiarezza visto che a mio parere l'anomalia gira intorno ad una benedetta massa. Mi spiego 2 anni fa ho istallato lo Smart- link nds con la sicurezza che con un inverter dedicato avrei potuto alimentare un clima portatile. In prima battuta succedeva che all'azionamento del clima mi saltava sempre un fusibile delle utenze provando e riprovando poi alla fine ho risolto aggiungendo una massa dalla batteria servizi al telaio della cabina fissandola al bullone del sedile passeggero. Problema apparentemente risolto perché nell'utilizzo dello stesso mi sono reso conto che dopo una mezz'ora i cavi si scaldavano leggermente (cavi di spessore maggiorato rispetto a quanto consigliato da NDS) quindi ho abbandonato la possibilità di utilizzare il clima (per non correre rischi....) ma visto che la stessa cosa (la bruciatura del fusibile) mi succedeva utilizzando la macchinetta del caffè ( che stranamente riesco ad utilizzare solo a motore in moto diversamente l'inverter va in blocco nonostante sia un 1500 watt 3500 di picco massimo) ho mantenuto la massa aggiuntiva. Ora avendo istallato un frigo a compressore per poterne controllare gli assorbimenti ed anche per capire la reale resa del pannello solare ma anche lo stato di carica della batteria servizi agm ho istallato un battery monitor. Qui ora nasce il problema nel senso che il battery monitor sembrerebbe non digerire la massa aggiuntiva messa precedentemente perché nel normale utilizzo durante la marcia non m i filtra gli ampere di carica dell'alternatore e quindi non mi fa vedere nemmeno lo stato della carica della batteria servizi positivamente però vedo i volt (14 circa) di carica gli stessi visualizzati dal pannelo comandi del camper sul quale vedo anche bene gli ampere (che sono visibili solo in rosso ed in verde assorbimento e carica) . Ho provato a questo punto ad escludere casualmente (ed è questo che mi ha fatto capire il problema) la massa incriminata e succede che sul battery monitor rivedo gli ampere ma nell'ordine di mah (stessa visualizzazione sul pannello comandi camper la lancetta si sposta pochissimo verso il verde) nonostante le prove siano state effettuate con batteria carica al 70% (quindi necessitava di essere caricata e quindi di ricevere diversi ampere di carica) ed i volt improvvisamente calano da 14 a 13,5 circa. Tutto giustifica quanto sia accaduto nel weekend che il frigo a compressore nonostante il viaggio di circa 2 ore e nonostante parta in maniera intermittente non ha dato la possibilità di caricare la batteria servizi ed è questo che mi ha indotto alla ricerca del guasto ed a tutto il ragionamento precedente. Grazie a chi potrà essermi d'aiuto
Se hai aggiunto uno o più cavi al negativo della batteria e portati a massa, è normale che il battery monitor non funzioni, tutta la corrente da misurare deve passare attraverso lo stesso (shunt) e poi andare a massa, se aggiungi una massa dalla batteria al telaio, fai passare la corrente direttamente e non attraverso lo shunt che viene cortocircuitato e non legge nulla o quasi
Sulla batteria deve esserci un solo cavo di massa, collegato solo allo shunt del battery monitor e solo dopo lo shunt deve essere collegato a massa sul telaio, io ne vedo tre e se solo uno di questi va a massa sul telaio direttamente, il battery monitor viene bypassato e non funziona
devi eliminare quello/quelli diretto/i e lasciare solo quello che attraversa lo shunt e POI va a massa
Serve una sola massa che dal negativo della batteria passa attraverso lo shunt e poi va sul telaio, però ben fatta
a parte il tuo problema le masse non devono creare anelli, quindi spesso usare più masse crea probllemi, soprattutto se collegate in punti diversi
I fusibili non si bruciano se una massa oppone resistenza quindi fa circolare meno corrente ma quando la corrente supera quella dello stesso, magari erano sottodimensionati
Puoi avere anche un inverter da 3 kW ma se a motore spento va in allarme significa che la tensione cala e la corrente pure, ovvero la batteria non ce la fa o una connessione non è adeguata ma se a motore in moto funziona.. che corrente ha la batteria? (Ah)
Inizierei con l'eliminare le masse dirette tra negativo e telaio e lasciare SOLO quella che attraversa lo shunt che deve trovarsi in serie tra il negativo della batteria e il punto di massa prescelto senza che ci siano sulla batteria altri cavi che vanno a massa sul telaio oppure che alimentano il negativo di un'altro apparecchio, ad esempio l'inverter o altro
Dal momento che si installa uno shunt, il negativo, cioè la massa dell'impianto non è più il negativo della batteria ma lo diventa solo dopo che ha attraversato lo shunt del battery monitor che deve essere l'unico collegato direttamente al negativo della batteria e poi a massa sull telaio, viceversa non tutta la corrente passa attraverso il battery monitor e di conseguenza non può essere misurata
Fatto questo si passa ad altro
c'e qualche altro apparecchio collegato direttamente al polo negativo della batteria? ad esempio l'inverter (vedo tre cavi)
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Modificato da rubylove il 21/04/2024 alle 12:08:42
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45