In risposta al messaggio di Mattvw del 05/02/2025 alle 08:57:07Come più volte riportato, IMHO la soluzione migliore è il RUT950 di teltonika. Per i servizi che vuoi avere è più che abbondante.
Ciao ragazzi avrei bisogno di montare un modem fisso per il wifi in camper principalmente per gestire vari apparecchi da remoto tipo videosorveglianza antifurto termometri accensioni ecc e qualche film in streaming. Misono rotto delle saponette portatili o hotspot con cellulare anche perché non mi piace l idea di un sistema che nasce per portatile con batteria stia sempre alimentato... A questo punto forse sarebbe giusto puntare su un router con sim 5g ma a parte i costi e sopratutto la poca effettiva distribuzione del 5g non so se è giustificata. Anche perché con un ottima ricezione in 4g penso mi basti e avanzi per le mie esigenze. Non avrei voglia di accollarmi un costo mensile fisso importanei tipo ogilink o simili... Però essendo spesso all estero avrei pensato a un modem che gestisca anche le esim... Avete qualche consiglio a riguardo? Io ho visto che esiste il rut 241 di teltonika. Prodotto alquanto interessante visto che gestisce una sim fisica che potrebbe essere quella principale è poi gestisce al bisogno le esim... L unica cosa è che è ancora un cat 4 non è wifi 6 ecc... Ma penso che per me possa bastare e avanzare... Il costo non è propio economico ma ci può stare ma è penso l'unico che gestisce le esim. Oltretutto è un prodotto industriale e robusto che accetta tensioni in ingresso da 9 a 30v... Poi che il fratello maggiore in 5g cat 6 wifi 6 ecc ma stiamo sui 700 euro... Avete esperienze su questo router o consigli su simili. Grazie Matt
In risposta al messaggio di LaJena del 05/02/2025 alle 09:31:55Si lo conosco e ho letto tutte ke recensioni possibili con un po si pareri discordanti ma potrebbe fare al caso mio sicuramente...
Come più volte riportato, IMHO la soluzione migliore è il RUT950 di teltonika. Per i servizi che vuoi avere è più che abbondante. Gestisce 2 SIM fisiche, è un prodotto industriale (non consumer) quindi estremamente affidabilee robusto. Lo trovi a poche decine di euro la solito shop di OGILink come rigenerato con tanto di garanzia. Può esser alimentato da 9 a 30 V cc oppure a 220 ac. Inutile dire che io lo alimento direttamente a 12V. Se scorri indietro trovi questo thread @Furio lo ha montato da pochissimo e mi risulta sia estremamente soddisfatto.
In risposta al messaggio di MarcoV2 del 05/02/2025 alle 10:17:19Ok ma del rut 241 di teltonika cosa ne pensi?
Un 5G sarebbe buona cosa ma hanno ancora dei prezzi elevati. Io ho un teltonika TCR100 cat6 che fa il suo lavoro. Se vuoi spendere meno cerca quello che avevo prima, un AVM 6820 che fa comunque il suo lavoro egregiamente(togli l'alimentatore e lo attacchi direttamente alla 12V) Entrambi non hanno esim ma gestiscono vari tipi di VPN Il RUT950 è un ottimo oggetto anche se non ha carrier aggregation
In risposta al messaggio di Mattvw del 05/02/2025 alle 10:42:07Non conosco il RUT241 ma è un teltonika, funzionano tutti bene.
Ok ma del rut 241 di teltonika cosa ne pensi? Avrebbe tutto quello che mi serve e costa un po meno di quello che hai tu adesso e gestisce le esim
In risposta al messaggio di Mattvw del 05/02/2025 alle 09:45:35Anzichè le esim ti fai una sim ogilnk ed hai pure l'ip statico e non hai più pensieri.
Si lo conosco e ho letto tutte ke recensioni possibili con un po si pareri discordanti ma potrebbe fare al caso mio sicuramente... l unica pecca è che non gestisce l esim...cosa per me importante in quanto spesso all estero e gestendo le esim di una facilità logistica assoluta...
In risposta al messaggio di LaJena del 05/02/2025 alle 12:14:33Si certo...ma ogilink sono 30 euro al mese per 400gb...
Anzichè le esim ti fai una sim ogilnk ed hai pure l'ip statico e non hai più pensieri.
In risposta al messaggio di MarcoV2 del 05/02/2025 alle 11:39:14Ok proverò a vedere.
Non conosco il RUT241 ma è un teltonika, funzionano tutti bene. PS: anche il TCR100 può essere ordinato con esim (il mio esemplare però non la supporta)
In risposta al messaggio di Mattvw del 05/02/2025 alle 12:26:36Ma li usi 400gb al mese?
Si certo...ma ogilink sono 30 euro al mese per 400gb...
In risposta al messaggio di LaJena del 05/02/2025 alle 12:48:31Ma ho visto che ogilink ha 10gb 50gb e 400gb a salire.
Ma li usi 400gb al mese? Io ho preso la ricaricabile che, all'occorenza integro e, potenzialmente, senza limiti (se non i giga che hai caricato). Quando sei in italia puoi usare una sim che italiana con i limiti di giga prefissati dal gestore che usi. IMHO, non vedo la necessità di avventurarsi con esim ad hoc
In risposta al messaggio di Westland del 05/02/2025 alle 13:30:27E lo ho visto ma se non sbaglio parliamo di 700 euro e passa?
Ciao, acquistai il Teltonika RUT950, ma rimasi deluso dalla velocitò 4G (l'hotspot con iphone SE del 2020, per cui 4G, è più veloce): a me serve che la connessione supporti almeno 2 sessioni in videochiamata contemporaneeper lavoro (moglie ed io). Per cui sono passato al RUTX50, e devo dire chè è tutta un'altra storia: 300 e passa Mb/sec in download con il 5G (antenne solo interne!) , e comunque anche con il 4G solamente disponibile va molto più veloce del 950 e dello smartphone. Poi, l'ho configurato anche per la tracciatura GPS, utilizzando app tipo Ruhavic, dove posso crearmi delle geofence e allarmi se il camper esce da tali recinti. Inoltre, configurando OPENVPN, l'ho connesso alla mia NAS/NVR che ho a casa, per aver disponibili sempre tutti i documenti che mi servono, la simulazione di uscire in internet sempre dall'Italia, e registrare gli eventi catturati dalle cam che ho a bordo sul NVR. Non supporta l'eSIM, ma col piano nazionale del mio operatore, all'estero in roaming non ho grossi problemi: di solito se sono all'estero col camper allora non sto lavorando. E' un prodotto professionale, un po' ostico da configurare per i non esperti, ma per quanto riguarda la connettività e una meraviglia. CHiaro che se lo scopo è solo navigare e un po' di smart TV, allora sarebbe un oggetto esagerato e inutile.
In risposta al messaggio di Mattvw del 05/02/2025 alle 13:20:26Fatto la 30 giga per la quale non c'è da rinnovare nulla ogni mese. Quindi paghi una volta e fine.
Ma ho visto che ogilink ha 10gb 50gb e 400gb a salire. la.ricaricabile? Il problema che spesso sono in zone extraue tipo serbia bulgaria turchia ecc e ovviamente ogilink non da copertura quindi devo per forza avere unaesim... In Italia ho già altre sim da usare. Ho visto tu hai la flex? Che però ha 30gb compresi all.anno a 60 euro. Forse mi conviene la smart 5scheda e annuale e viene 14 euro al mese. già50 gb penso siano sufficenti per la videosorveglianza ecc. E per vedere qlc film in streaming. Calcolando però che io uso il camper ogni week
In risposta al messaggio di Mattvw del 05/02/2025 alle 13:55:37Devo averlo pagato 550 o giù di li. Il 950 sarebbe andato bene per un uso "domestico" (per la larghezza di banda ridotta, non per altro), seppure oggetto robustissimo, fatto apposta per essere on the road, Come tutti i Teltonika, d'altro canto.
E lo ho visto ma se non sbaglio parliamo di 700 euro e passa? Penso che rut 241 esim per me vada più che bene e parliamo di 160 euro...anche se sempre un categoria 4 ecc come rtu 950 che avevi
In risposta al messaggio di Westland del 05/02/2025 alle 14:20:27Penso che per videosorveglianza controllo remoto di qlc apparecchio e un po di streaming penso vada bene il 950 prenderei il 241 solo per la esim
Devo averlo pagato 550 o giù di li. Il 950 sarebbe andato bene per un uso domestico (per la larghezza di banda ridotta, non per altro), seppure oggetto robustissimo, fatto apposta per essere on the road, Come tutti i Teltonika,d'altro canto. Il 241 sembra più orientato ad applicazioni IoT, quindi con un utilizzo di banda ridotto rispetto alle applicazioni multimediali. E' anch'esso un cat4 come il 950, e mi sembra che in casa, con il 950 fossi arrivato al massimo a circa 17/20 Mb/sec in download (vado a memoria); probabilmente all'esterno si riesce ad ottenere qualcosa in più (con antenna esterna ancora meglio), ma teniamo presente che abito in una zona dove la copertura 5G è totale. Nondimeno il firmware del 241 supporta quasi tutte le funzionalità dei modelli superiori, che sono notevoli. Alla fine, dipende tutto dalle tue necessità. Il 950 l'ho ancora e penso di tenerlo come backup, vedremo, altrimenti lo venderò.
In risposta al messaggio di MarcoV2 del 05/02/2025 alle 11:39:14Interessante tcr 100 e un modem più evoluto aggiornato cat 6 ma tu lo hai preso direttamente in teltonika ma non vendono a privati giusto?
Non conosco il RUT241 ma è un teltonika, funzionano tutti bene. PS: anche il TCR100 può essere ordinato con esim (il mio esemplare però non la supporta)
In risposta al messaggio di Westland del 05/02/2025 alle 14:20:27Vedo che sei competente in materia ho visto il tcr 100 che sarebbe una via di mezzo e cat 6 4g+ ed ha anche l esim
Devo averlo pagato 550 o giù di li. Il 950 sarebbe andato bene per un uso domestico (per la larghezza di banda ridotta, non per altro), seppure oggetto robustissimo, fatto apposta per essere on the road, Come tutti i Teltonika,d'altro canto. Il 241 sembra più orientato ad applicazioni IoT, quindi con un utilizzo di banda ridotto rispetto alle applicazioni multimediali. E' anch'esso un cat4 come il 950, e mi sembra che in casa, con il 950 fossi arrivato al massimo a circa 17/20 Mb/sec in download (vado a memoria); probabilmente all'esterno si riesce ad ottenere qualcosa in più (con antenna esterna ancora meglio), ma teniamo presente che abito in una zona dove la copertura 5G è totale. Nondimeno il firmware del 241 supporta quasi tutte le funzionalità dei modelli superiori, che sono notevoli. Alla fine, dipende tutto dalle tue necessità. Il 950 l'ho ancora e penso di tenerlo come backup, vedremo, altrimenti lo venderò.
In risposta al messaggio di Westland del 05/02/2025 alle 14:20:27Gran bell'oggetto il RUTX50, avevo preso di mira quello, poi ho optato per il TCR100 perchè la differenza di prezzo era veramente troppo elevata.
Devo averlo pagato 550 o giù di li. Il 950 sarebbe andato bene per un uso domestico (per la larghezza di banda ridotta, non per altro), seppure oggetto robustissimo, fatto apposta per essere on the road, Come tutti i Teltonika,d'altro canto. Il 241 sembra più orientato ad applicazioni IoT, quindi con un utilizzo di banda ridotto rispetto alle applicazioni multimediali. E' anch'esso un cat4 come il 950, e mi sembra che in casa, con il 950 fossi arrivato al massimo a circa 17/20 Mb/sec in download (vado a memoria); probabilmente all'esterno si riesce ad ottenere qualcosa in più (con antenna esterna ancora meglio), ma teniamo presente che abito in una zona dove la copertura 5G è totale. Nondimeno il firmware del 241 supporta quasi tutte le funzionalità dei modelli superiori, che sono notevoli. Alla fine, dipende tutto dalle tue necessità. Il 950 l'ho ancora e penso di tenerlo come backup, vedremo, altrimenti lo venderò.
In risposta al messaggio di Mattvw del 05/02/2025 alle 14:54:43Feci una ricerca e lo presi online al miglior prezzo ma non ricordo dove e neppure il prezzo.
Interessante tcr 100 e un modem più evoluto aggiornato cat 6 ma tu lo hai preso direttamente in teltonika ma non vendono a privati giusto? il tcr 100 con esim sarebbe perfetto e una via di mezzo tra il 950 e il rut 50x anche come prezzo
https://shop.marcomweb.it/it/sh...
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45