http://www.mapbatterie.it/wp-co...
https://www.renogy.com/12v-dc-t...
https://www.western.it/prodotti...
https://a.aliexpress.com/_mrO6iLn
https://www.amazon.it/dp/B08PNQ...
https://www.amazon.it/dp/B008MP...
grazie Emme48In risposta al messaggio di Semi del 25/04/2021 alle 22:28:41Grazie, Uno schema a blocchi aiuterebbe...certo che sbudellare mezzo camper...
Ciao a tutti, finalmente oggi ho finito di fare le modifiche all'impianto elettrico del camper per montare le batterie al litio. Questo vuole essere un post riassuntivo con la spiegazione delle modifiche fatte e la listadel materiale usato. Camper: Elnagh King 51 su ducato 2.3 150cv Centralina CBE con distributore DS300 Batterie montate 2 FAM (MAP) da 100ah cad ... Booster Renogy da 40a ... Regolatore Western WRM20 ... Caricabatterie per Lifepo4 Caricabatterie per batteria motore ... Relè per stacco batterie servizi ... grazie Emme48 Partiamo col dire che la centralina in questione ha un parallelatore comandato dal D+ un sistema diodo + resistenza comandato da un segnale di presenza +12 che arriva dal caricabatterie. Io ho voluto fare in modo da sfruttare tutti gli ampere del booster per la ricarica e non far passare troppa corrente attraverso la centralina. Per far questo, tramite un relé da 100a comandato dal D+, le BS vengono staccate dalla centralina mentre il parallelatore permette il funzionamento di tutti i servizi di bordo compreso il frigo. Il booster renogy ha la possibilità di erogare la metà della corrente semplicemente portando un +12 in un apposita entrata. Questo cavo è stato collegato ma con interposto un interrutore in placia, in pratica normalmente si tiene l'interruttore chiuso in modo da far erogare 20a e al bisogno aprire l'interruttore per sfruttare tutti i 40a disponibili del booster. Sia con 220v presente che con motore acceso, tramite 2 relè, viene staccato il pannello solare dal regolatore, questo per avere una sola fonte di ricarica oer volta. Il caricabatterie 220v per le BS ha un interruttore facilmente accessibile per accenderlo al bisogno e non lasciare sempre le litio cariche al massimo. Non essendoci più il segnale di presenza del caricabatterie originale, per caricare la BM è stato installato un caricabatteria da 5a con funzione di amnte9. Questo perché il camper è al coperto in giardino e sempre collegato alla 220v per tenere in vita la BM. La scelta del caricabatterie da 5a è dettata dal fatto che in caso di funzionamento del thermotop, le ventole dell'abitacolo prendono corrente dalla BM e in caso di guasto al riscaldatore principale, in presenza di corrente posso stare tranquillamente al caldo senza il rischio di scaricare la batteria da avviamento. NB nella mia centralina non è stato necessario montare un relé temporizzatore per ritardare di un secondo l'attivazione del relè che stacca le BS dalla centralina. So per certo che invece nelle centraline nordelettronica il temporizzatore è assolutamente necessario. Spero di essere utile a qualcuno. Saluto Semi Semi
In risposta al messaggio di Grinza del 26/04/2021 alle 08:25:01Fortunatamente ho tutto nella dinette dietro al sedile passeggero quindi il lavoro si è svolto tutto li
Grazie, Uno schema a blocchi aiuterebbe...certo che sbudellare mezzo camper...
In risposta al messaggio di Semi del 26/04/2021 alle 11:38:59ma veramente possono passare 50A attraverso la centralina? Forse dipende dalla centralina attraverso la mia Schaudt non mi par proprio, anche perchè prelevando 50A da una AGM (intendo con l'impianto originale) non penso che questa durerebbe molto.
Esatto, il relé stacca a motore acceso le bs dalla centralina. Possono passare fino a 50a quindi per stare sicuro ho raddoppiato. Se ci pensi poi si usano cavi da minimo 16mmq, non avrebbe senso usare un semplice relè da 40a
In risposta al messaggio di Semi del 26/04/2021 alle 14:57:15Chiaro, ma io mi sto riferendo al collegamento tra batteria e centralina, quello da interrompere per evitare loop da parte del parallelatore interno alla centralina, su quella linea non passano di certo 50A quindi potrei montare anche un relè più piccolo, le correnti forti saranno tra DC-DC e batteria litio e tra batteria litio e inverter, che saranno collegati direttamente alla litio.
Non ho detto che passano dalla centralina, ma che vengono assorbiti dalla batteria. Nel mio caso ho messo una morsettiera per i positivi in modo da avere poi un solo cavo verso la batteria e su questo c'è il sensore halldell'amperometro in modo che tutti i consumi e caricabatterie passino da li. Comunque... il webasto in partenza, la pompa acqua attiva, televisione accesa e qualche luce, si fa presto a superare i 30a. I conti su queste cose vanno sempre fatti non per difetto
In risposta al messaggio di Semi del 25/04/2021 alle 22:28:41Un paio di domande:
Ciao a tutti, finalmente oggi ho finito di fare le modifiche all'impianto elettrico del camper per montare le batterie al litio. Questo vuole essere un post riassuntivo con la spiegazione delle modifiche fatte e la listadel materiale usato. Camper: Elnagh King 51 su ducato 2.3 150cv Centralina CBE con distributore DS300 Batterie montate 2 FAM (MAP) da 100ah cad ... Booster Renogy da 40a ... Regolatore Western WRM20 ... Caricabatterie per Lifepo4 Caricabatterie per batteria motore ... Relè per stacco batterie servizi ... grazie Emme48 Partiamo col dire che la centralina in questione ha un parallelatore comandato dal D+ un sistema diodo + resistenza comandato da un segnale di presenza +12 che arriva dal caricabatterie. Io ho voluto fare in modo da sfruttare tutti gli ampere del booster per la ricarica e non far passare troppa corrente attraverso la centralina. Per far questo, tramite un relé da 100a comandato dal D+, le BS vengono staccate dalla centralina mentre il parallelatore permette il funzionamento di tutti i servizi di bordo compreso il frigo. Il booster renogy ha la possibilità di erogare la metà della corrente semplicemente portando un +12 in un apposita entrata. Questo cavo è stato collegato ma con interposto un interrutore in placia, in pratica normalmente si tiene l'interruttore chiuso in modo da far erogare 20a e al bisogno aprire l'interruttore per sfruttare tutti i 40a disponibili del booster. Sia con 220v presente che con motore acceso, tramite 2 relè, viene staccato il pannello solare dal regolatore, questo per avere una sola fonte di ricarica oer volta. Il caricabatterie 220v per le BS ha un interruttore facilmente accessibile per accenderlo al bisogno e non lasciare sempre le litio cariche al massimo. Non essendoci più il segnale di presenza del caricabatterie originale, per caricare la BM è stato installato un caricabatteria da 5a con funzione di amnte9. Questo perché il camper è al coperto in giardino e sempre collegato alla 220v per tenere in vita la BM. La scelta del caricabatterie da 5a è dettata dal fatto che in caso di funzionamento del thermotop, le ventole dell'abitacolo prendono corrente dalla BM e in caso di guasto al riscaldatore principale, in presenza di corrente posso stare tranquillamente al caldo senza il rischio di scaricare la batteria da avviamento. NB nella mia centralina non è stato necessario montare un relé temporizzatore per ritardare di un secondo l'attivazione del relè che stacca le BS dalla centralina. So per certo che invece nelle centraline nordelettronica il temporizzatore è assolutamente necessario. Spero di essere utile a qualcuno. Saluto Semi Semi
In risposta al messaggio di Semi del 17/09/2021 alle 22:01:12Alcune domande, visto che avrò una configurazione simile:
Dopo tutte le vacanze estive posso dire che tutto funziona a dovere. La modifica che voglio fare è quella di mettere un interruttore sul D+ che comanda l'accensione del DC/DC per 2 motivi. Il primo è che voglio avere lapossibilità in inverno di accendere il camper senza caricare le batterie che a temperature basse non sopportano bene la ricarica. Di solito scaldo il camper se lo uso, però possono capitare piccoli spostamenti e preferirei che lw batterie non venissero caricate. Secondo motivo è che una volta che le batterie sono cariche, il renogy non si spegne ma tiene la tensione al valore massimo di carica, nel mio caso impostato a 14.4v e in caso di lungo viaggio questa cosa non mi piace. Il regolatore solare western ad esempio una volta che le batterie sono cariche abbassa la tensione a 13.8 e le tiene li dando la corrente che assorbono i vari utilizzatori in funzione. Non è bellissima neanche questa cosa, ma avendo il camper al coperto questa cosa non mi tange troppo. Il caricabatterie a 220v inveve fa come il renogy e una volta caricate le batterie tiene la tensione massima, sto pensando di cambiarlo ma c'è anche da dire che non l'ho ancora usato, è sempre bastato il. DC/DC
In risposta al messaggio di Semi del 25/04/2021 alle 22:28:41Dici "So per certo che invece nelle centraline nordelettronica il temporizzatore è assolutamente necessario"
Ciao a tutti, finalmente oggi ho finito di fare le modifiche all'impianto elettrico del camper per montare le batterie al litio. Questo vuole essere un post riassuntivo con la spiegazione delle modifiche fatte e la listadel materiale usato. Camper: Elnagh King 51 su ducato 2.3 150cv Centralina CBE con distributore DS300 Batterie montate 2 FAM (MAP) da 100ah cad ... Booster Renogy da 40a ... Regolatore Western WRM20 ... Caricabatterie per Lifepo4 Caricabatterie per batteria motore ... Relè per stacco batterie servizi ... grazie Emme48 Partiamo col dire che la centralina in questione ha un parallelatore comandato dal D+ un sistema diodo + resistenza comandato da un segnale di presenza +12 che arriva dal caricabatterie. Io ho voluto fare in modo da sfruttare tutti gli ampere del booster per la ricarica e non far passare troppa corrente attraverso la centralina. Per far questo, tramite un relé da 100a comandato dal D+, le BS vengono staccate dalla centralina mentre il parallelatore permette il funzionamento di tutti i servizi di bordo compreso il frigo. Il booster renogy ha la possibilità di erogare la metà della corrente semplicemente portando un +12 in un apposita entrata. Questo cavo è stato collegato ma con interposto un interrutore in placia, in pratica normalmente si tiene l'interruttore chiuso in modo da far erogare 20a e al bisogno aprire l'interruttore per sfruttare tutti i 40a disponibili del booster. Sia con 220v presente che con motore acceso, tramite 2 relè, viene staccato il pannello solare dal regolatore, questo per avere una sola fonte di ricarica oer volta. Il caricabatterie 220v per le BS ha un interruttore facilmente accessibile per accenderlo al bisogno e non lasciare sempre le litio cariche al massimo. Non essendoci più il segnale di presenza del caricabatterie originale, per caricare la BM è stato installato un caricabatteria da 5a con funzione di amnte9. Questo perché il camper è al coperto in giardino e sempre collegato alla 220v per tenere in vita la BM. La scelta del caricabatterie da 5a è dettata dal fatto che in caso di funzionamento del thermotop, le ventole dell'abitacolo prendono corrente dalla BM e in caso di guasto al riscaldatore principale, in presenza di corrente posso stare tranquillamente al caldo senza il rischio di scaricare la batteria da avviamento. NB nella mia centralina non è stato necessario montare un relé temporizzatore per ritardare di un secondo l'attivazione del relè che stacca le BS dalla centralina. So per certo che invece nelle centraline nordelettronica il temporizzatore è assolutamente necessario. Spero di essere utile a qualcuno. Saluto Semi Semi
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45