In risposta al messaggio di Motociclista77 del 19/05/2023 alle 09:11:08la distanza dal tetto del camper serve soltanto per garantire maggior raffreddamento al pannello, il quale trovandosi una temperatura maggiore rende meno.
Salve a tutti ho acquistato un pannello solare FULL BLACK PERC 220 WATT EZA SOLAR monocristallino. É già dotato di staffe di montaggio per l'incollaggio sul tetto del camper. Leggendo sul forum si consiglia caldamenteil montaggio del pannello con un minimo di luce tra pannello é tetto. Le staffe in dotazione distanziano il pannello dal tetto di un solo centimetro. É sufficiente o é meglio dare più luce tra pannello e tetto? Nel caso acquisterei delle staffe di montaggio classiche che mi darebbero 26mm di luce tra pannello e tetto.
In risposta al messaggio di Laikone del 19/05/2023 alle 09:18:54Si la luce tra tetto e pannello é, ovviamente, per il corretto raffreddamento del pannello. Per questo chiedevo se 1cm fosse sufficiente. Di sicuro una luce maggiore garantirebbe un maggior raffreddamento.
la distanza dal tetto del camper serve soltanto per garantire maggior raffreddamento al pannello, il quale trovandosi una temperatura maggiore rende meno. Personalmente, viste le staffe montate attualmente dal fornitore delpannello, che ben conosce queste problematiche, lascerei quelle presenti. Un altro svantaggio delle attuali staffe è quello che con un solo cm è più difficile eventualmente pulire il tetto del camper che nel tempo si sporcherà...
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 19/05/2023 alle 09:33:51ma il pannello è apposito per camper, o è un pannello civile da mettere sui tetti?
Si la luce tra tetto e pannello é, ovviamente, per il corretto raffreddamento del pannello. Per questo chiedevo se 1cm fosse sufficiente. Di sicuro una luce maggiore garantirebbe un maggior raffreddamento. Per la questionepulizia, non credo che cambierebbe nulla tra 10mm e 26mm, non riuscire cmq a pulire. Piuttosto il pannello andrà montato in senso trasversale, é lungo 120cm. Consigli una staffa da montare sul lato lungo (che risulterebbe essere frontemarcia)?
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 19/05/2023 alle 09:33:51Non ti preoccupare per la distanza...spesso sono paranoie del camperista...
Si la luce tra tetto e pannello é, ovviamente, per il corretto raffreddamento del pannello. Per questo chiedevo se 1cm fosse sufficiente. Di sicuro una luce maggiore garantirebbe un maggior raffreddamento. Per la questionepulizia, non credo che cambierebbe nulla tra 10mm e 26mm, non riuscire cmq a pulire. Piuttosto il pannello andrà montato in senso trasversale, é lungo 120cm. Consigli una staffa da montare sul lato lungo (che risulterebbe essere frontemarcia)?
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 19/05/2023 alle 10:48:46Riguardo alla temperatura del soffitto, da quando ho acquistato un termometro a infrarossi sto cercando di capire l influenza del pannello.
Una cosa da non sottovalutare è anche il riscaldamento indotto sul tetto della cellula, io li avevo prima ad 1 cm, li ho messi a 2.5 cm ma sicuramente meglio 4/5 cm; misurando la temperatura del soffitto dove c'erano ipannelli avevo anche 5° i più. Preciso che questi valori sono riferiti ai pannelli flessibili, (è da folli incollarli direttamente sulla lamiera) che hanno le celle applicate direttamente sul fondo essendo meno di 0.5 cm di spessore, quelli incorniciati hanno già qualcosa di più di distanza.
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 19/05/2023 alle 09:11:08Ho visto il pannello, interessante..sai quante celle ha? Hanno una forma strana e non si capisce bene dalla foto e non trovo nessuna scheda tecnica dettagliata.
Salve a tutti ho acquistato un pannello solare FULL BLACK PERC 220 WATT EZA SOLAR monocristallino. É già dotato di staffe di montaggio per l'incollaggio sul tetto del camper. Leggendo sul forum si consiglia caldamenteil montaggio del pannello con un minimo di luce tra pannello é tetto. Le staffe in dotazione distanziano il pannello dal tetto di un solo centimetro. É sufficiente o é meglio dare più luce tra pannello e tetto? Nel caso acquisterei delle staffe di montaggio classiche che mi darebbero 26mm di luce tra pannello e tetto.
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 19/05/2023 alle 11:53:09
Ho specificato che i rilievi che ho fatto io sono per i pannelli flessibili, se la cornice dei tuoi civili è già 4 cm e le celle sono quasi a filo sopra hai già 3 cm di distanza, più i 2 cm di aria arrivi a 5 cm. Sec'è anche una piccola brezza, penso sia corretto misurare una temperatura inferiore perché fanno ombra. Le misure di temperatura le ho eseguite sul soffitto interno, con sole pieno, aria ferma e temperature esterne di 32°, quando avevo i pannelli a 1 cm rilevavo nella parte di soffitto corrispondente al pannello anche 5° in più, non ricordo bene, poteva essere 35° dove non c'era pannello e 40° in corrispondenza dello stesso.
https://www.eza.fr/produits/pan...
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 19/05/2023 alle 12:17:28Ok, ora è tutto chiaro. Mi era sfuggito il particolare della distanza.
Ripeto ancora i 5 cm misurati dalle celle, non dalla bordo inferiore della cornice, mi sembrava di aver chiarito. Io ho comunque montato fronte marcia uno spoiler auto costruito. Poi fate come volete, io ho dovuto alzarli, riscaldare il camper in inverno è facile, raffrescarlo in estate no.
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 19/05/2023 alle 09:33:51credo dipenda molto dal tipo di mezzo su cui andrà montato.
Si la luce tra tetto e pannello é, ovviamente, per il corretto raffreddamento del pannello. Per questo chiedevo se 1cm fosse sufficiente. Di sicuro una luce maggiore garantirebbe un maggior raffreddamento. Per la questionepulizia, non credo che cambierebbe nulla tra 10mm e 26mm, non riuscire cmq a pulire. Piuttosto il pannello andrà montato in senso trasversale, é lungo 120cm. Consigli una staffa da montare sul lato lungo (che risulterebbe essere frontemarcia)?
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 19/05/2023 alle 12:13:37Effetto ala(portante) si crea solo se il pannello è più alto davanti che dietro.
Per la pulizia potrei tenerlo pulito utilizzando il getto d'aria di un compressore. Io non credo che montare trasvresalmente un pannello a 5 cm di distanza dal tetto sia una buona idea. Probabilmente montandolo frontemarcianon si ha nessun problema, la staffa stessa funge da spoiler, ma in questo caso, montandolo trasversalmente, si creerebbe un effetto ala non da poco.
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 19/05/2023 alle 12:13:37Ho visto...
Per la pulizia potrei tenerlo pulito utilizzando il getto d'aria di un compressore. Io non credo che montare trasvresalmente un pannello a 5 cm di distanza dal tetto sia una buona idea. Probabilmente montandolo frontemarcianon si ha nessun problema, la staffa stessa funge da spoiler, ma in questo caso, montandolo trasversalmente, si creerebbe un effetto ala non da poco.
https://camping-life.it/pannell...
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 19/05/2023 alle 22:06:39E' il 200W io ho preso il 220W e l'ho pagato 220€
Qui si trova attorno ai 200 euro.
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 20/05/2023 alle 17:36:29È un prezzo accettabile se effettivamente è un pannello di buona qualità...
E' il 200W io ho preso il 220W e l'ho pagato 220€