http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 11/06/2020 alle 16:55:38Se vuole mettere un 35 mm2 credo voglia realizzare il tuo backup...
Ma sono per la batteria da avviamento? Se servono per quella dei servizi ci vogliono dei morsetti con portafusibile integrato. I secondi che hai messo possono ospitare un capocorda anche sul bullone che stringe il morsetto stesso. In ogni caso siamo su un piolo conico di tenero piombo e un morsetto più robusto di quelli che hai messo per ultimi non ha senso. Marco.
In risposta al messaggio di ciano46 del 11/06/2020 alle 19:48:07Ti hanno già detto che un m8 è più che sufficente per un 35 mm2.
In realtà, sui poli positivi delle due batterie servizi ho già messo questi: i cui cavi vanno al commutatore da 200Amp a quattro posizioni (OFF/BS1/Bs2/Bs1+Bs2). Sul polo di massa di una delle due Bs arriva un cavone concapocorda dal telaio (per il ritorno dalla BM) + un cavone di massa per il parallelamento delle due Bs più alcuni fili con capicorda meno importanti che collegherei sui due bulloncini da M6. Però i capicorda grossi avrei preferito collegarli a un bullone più robusto tipo M10 o meglio M12. Grazie, comunque. Luciano
In risposta al messaggio di Emme48 del 11/06/2020 alle 16:55:38Per curiosità, tutte le batterie servizi escono di fabbrica con i morsetti normali, per quale motivo servirebbero morsetti con porta fusibile integrato visto che il cavo va già a una scatola fusibili ?
Ma sono per la batteria da avviamento? Se servono per quella dei servizi ci vogliono dei morsetti con portafusibile integrato. I secondi che hai messo possono ospitare un capocorda anche sul bullone che stringe il morsetto stesso. In ogni caso siamo su un piolo conico di tenero piombo e un morsetto più robusto di quelli che hai messo per ultimi non ha senso. Marco.
In risposta al messaggio di ezio59 del 11/06/2020 alle 21:11:03Sotto a questo portafusibili c'è il polo positivo della BM di un ducato X250
Per curiosità, tutte le batterie servizi escono di fabbrica con i morsetti normali, per quale motivo servirebbero morsetti con porta fusibile integrato visto che il cavo va già a una scatola fusibili ?
In risposta al messaggio di ezio59 del 12/06/2020 alle 09:07:14Il filo rosso che parte dalla BS non è protetto e neanche il morsetto stesso lo è.
Ok per la batteria motore, ho capito, ma per quella dei servizi? Questa è la mia di serie senza alcuna modifica.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 12/06/2020 alle 12:05:45Sul mio camper avevano messo i fusibili dalla BS, sotto al sedile passeggero, dentro al montante dietro al sedile...
Il filo rosso che parte dalla BS non è protetto e neanche il morsetto stesso lo è. Vedo un portafusibili in basso ma la corrente li ci arriva senza protezioni... Un morsetto portafusibili isolato come ha mostrato ciano46ce lo vedrei bene. Lui ha un solo fusibile grande ma il vano ne può ospitare altri 2 più piccoli, magari per pannello solare ecc... Ma se l'impianto è originale allora è sicuramente a norme e hanno previsto tutto, compreso un oggetto metallico grande che finisce sopra il morsetto positivo non isolato. Non vorrai mica criticare l'ingegniiiiere che l'ha progettato, vero? Marco
In risposta al messaggio di Emme48 del 12/06/2020 alle 12:05:45L'oggetto metallico come arriva la ? Concordo che è una protezione in più ma che differenza c'è se il fusibile salta sul polo o dopo 20 centimetri? Non ho competenze specifiche e mi fido di chi ha fatto l impianto.
Il filo rosso che parte dalla BS non è protetto e neanche il morsetto stesso lo è. Vedo un portafusibili in basso ma la corrente li ci arriva senza protezioni... Un morsetto portafusibili isolato come ha mostrato ciano46ce lo vedrei bene. Lui ha un solo fusibile grande ma il vano ne può ospitare altri 2 più piccoli, magari per pannello solare ecc... Ma se l'impianto è originale allora è sicuramente a norme e hanno previsto tutto, compreso un oggetto metallico grande che finisce sopra il morsetto positivo non isolato. Non vorrai mica criticare l'ingegniiiiere che l'ha progettato, vero? Marco
In risposta al messaggio di ezio59 del 12/06/2020 alle 15:38:07Se ti cade un oggetto metallico grande sul polo positivo che sccede?
L'oggetto metallico come arriva la ? Concordo che è una protezione in più ma che differenza c'è se il fusibile salta sul polo o dopo 20 centimetri? Non ho competenze specifiche e mi fido di chi ha fatto l impianto.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 12/06/2020 alle 15:51:52Grazie, prendo atto. Quei fusibili dove li trovo?
Se ti cade un oggetto metallico grande sul polo positivo che sccede? Se si rompe il portafusibili e va a massa chi limita la corrente? Se tiri quel pezzo di filo rosso e si sfla dal capocorda lato portafusibili cosa succedese tocca la massa? Se ipotizziamo lo scenario peggiore possibile, le contromisure che prendiamo ci fanno stare più tranquilli. Nel tuo caso potresti prendere una scatola come questa E sotto farci un foro grande quanto il piolo di piombo del positivo della batteria, quello leggermente conico... Dentro questa scatola ci metti l'attuale morsetto di ottone da batteria e un portafusibile così (50 A) Dal quale riparti con quel filo rosso che va alla scatola portafusibili avvitata in basso. Questo portafusibile mi sembra di vederlo in basso e forse c'è già, ma è troppo lontano dal polo positivo e quindi a rischio; sarebbe quindi solo da trasferire dentro la scatola isolante. In pratica fai tutto con 3 euro. Avresti la linea protetta e il morsetto protetto e se sulla batteria ti cade la griglia del barbecue non dai neanche fuoco al camper. Marco.
In risposta al messaggio di ezio59 del 12/06/2020 alle 16:47:50Dovresti averlo già, mi sembra di vedere un "coso nero" in basso dove entra quel filo rosso dopo una ventina di cm di tour nel camper.
Grazie, prendo atto. Quei fusibili dove li trovo?
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 12/06/2020 alle 16:56:02
Dovresti averlo già, mi sembra di vedere un coso nero in basso dove entra quel filo rosso dopo una ventina di cm di tour nel camper. Ma dalla foto ridotta di COL non si vede. Se hai la foto originale prova a vedere se è lui. Altrimenti Ebay Marco.