In risposta al messaggio di Gra76 del 12/09/2023 alle 13:17:37Non capisco quale sia il tuo problema. Io lo ho collegato con opportuni capicorda al negativo proveniente dal selettore a 4 posizioni su cui vanno i negativi generali delle 2 batterie. Poi dopo lo smartshunt il cavo va a massa e sulla massa prendono il negativo tutte le utenze e tutte le fonti esistenti sul camper.
Ciao a tutti, ho acqusitato lo smartshunt da collegare al polo negativo del BMS su una LIPOFE4 autocostruita. Il BMS da 100AMP ha un cavo di sezione 16mm2 con un occhiello crimpato con foro M6. Cosa suggerite difare per collegarlo allo Smartshunt? 1. Sostituire il terminale del BMS con un terminale M10 opportunamente crimpato. Il problema è che il cavo del BMS è già corto di suo e quindi dovrei tagliare il cavo saldargli uno spezzone da 16mm e crimpare un occhiello M10. 2. Creare con 1 pezzo di cavo un cavo da 5/6 cm che da un lato avrà un terminale M10 e dall'altro verrà giuntato al terminale del BMS con dado/bullone. 3. Usare una BUSBAR da 2 morsetti (M6 verso BMS e M10 verso smartshunt) Nella terza opzione (che mi piace di più) si avrebbe però l'inconveniente di avere 2 Bus bar una per collegare lo SM e una per distribuire i negativi. Cosa suggerite? come avete risolto voi? Grazie
In risposta al messaggio di Hunter85 del 12/09/2023 alle 18:03:27Ma io il selettore a 4 vie non l'ho proprio considerato visto che lo stacca batterie cel'ho sul positivo. Lo smartsh lo vorrei collegare al cavo del BMs che monta un occhiello molto piccolo. O lo cambio o creo una busbar tra BMs e shunt.
Non capisco quale sia il tuo problema. Io lo ho collegato con opportuni capicorda al negativo proveniente dal selettore a 4 posizioni su cui vanno i negativi generali delle 2 batterie. Poi dopo lo smartshunt il cavo va amassa e sulla massa prendono il negativo tutte le utenze e tutte le fonti esistenti sul camper. I 2.cavi a monte del selettore a 4 posizioni vanno ai 2 poli negativi delle 2 batterie. Lo smartshunt dovrebbe essere più vicino possibile al polo batteria poiché funziona anche da sensore per la compensazione della caduta di tensione su eventuali Caricatori victron in rete bluetooth. Nel mio caso c'è una certa distanza da una batteria e molto meno dall' altra .ma con cavi da 35 la caduta è irrisoria e comunque c'è un Battery sense direttamente sul polo anche.
In risposta al messaggio di Gra76 del 12/09/2023 alle 22:08:03Ah è per l occhiello troppo piccolo del BMS il problema? Da quanto è.
Ma io il selettore a 4 vie non l'ho proprio considerato visto che lo stacca batterie cel'ho sul positivo. Lo smartsh lo vorrei collegare al cavo del BMs che monta un occhiello molto piccolo. O lo cambio o creo una busbar tra BMs e shunt.
In risposta al messaggio di Gra76 del 12/09/2023 alle 13:17:37Io ho prolungato con uno spezzone di cavo da 35 mmq con occhiello 35 foro 10 lato shunt ed occhiello 35 foro 6 lato BMS, un dado ed un bullone passo 6 per fissare la “prolunga” al cavo blu del bms.
Ciao a tutti, ho acqusitato lo smartshunt da collegare al polo negativo del BMS su una LIPOFE4 autocostruita. Il BMS da 100AMP ha un cavo di sezione 16mm2 con un occhiello crimpato con foro M6. Cosa suggerite difare per collegarlo allo Smartshunt? 1. Sostituire il terminale del BMS con un terminale M10 opportunamente crimpato. Il problema è che il cavo del BMS è già corto di suo e quindi dovrei tagliare il cavo saldargli uno spezzone da 16mm e crimpare un occhiello M10. 2. Creare con 1 pezzo di cavo un cavo da 5/6 cm che da un lato avrà un terminale M10 e dall'altro verrà giuntato al terminale del BMS con dado/bullone. 3. Usare una BUSBAR da 2 morsetti (M6 verso BMS e M10 verso smartshunt) Nella terza opzione (che mi piace di più) si avrebbe però l'inconveniente di avere 2 Bus bar una per collegare lo SM e una per distribuire i negativi. Cosa suggerite? come avete risolto voi? Grazie
In risposta al messaggio di Szopen del 14/09/2023 alle 08:26:55Alla fine ho fatto una piccola busbar con foro da 6, bullone e dado lato BMS e foro da 10 lato Smartshunt. Tipo questa nell'immagine. Il risultato permette una superficie d'appoggio molto grande lato SH e anche lato BMS tutto l'occhiello aderisce bene alla barra di rame da 4mm di spessore.
Io ho prolungato con uno spezzone di cavo da 35 mmq con occhiello 35 foro 10 lato shunt ed occhiello 35 foro 6 lato BMS, un dado ed un bullone passo 6 per fissare la “prolunga” al cavo blu del bms. Ciro.
In risposta al messaggio di Gra76 del 14/09/2023 alle 09:44:01Ottimo..per quanto riguarda allungare eventuali cavi , senza dover saldare nulla, ci Sono gli appositi tubetti di giunta che si crimpano.
Alla fine ho fatto una piccola busbar con foro da 6, bullone e dado lato BMS e foro da 10 lato Smartshunt. Tipo questa nell'immagine. Il risultato permette una superficie d'appoggio molto grande lato SH e anche lato BMS tutto l'occhiello aderisce bene alla barra di rame da 4mm di spessore.
In risposta al messaggio di Szopen del 14/09/2023 alle 08:26:55Anche io stavo per suggerire dado e bullone per unire 2 pezzi di cavi au capicorda. Tanto sono dei negativi e dado e bullone possono anche non essere isolati. Io lo ho dovuto fare su un Grosso positivo proveniente da bm. E ho dovuto isolare con nastro adesivo e un passacavi di plastica.
Io ho prolungato con uno spezzone di cavo da 35 mmq con occhiello 35 foro 10 lato shunt ed occhiello 35 foro 6 lato BMS, un dado ed un bullone passo 6 per fissare la “prolunga” al cavo blu del bms. Ciro.
In risposta al messaggio di Szopen del 14/09/2023 alle 10:17:22Se avevi un punto di appoggio dove fissarlo, quel mammut con cappuccio arancione che vedi faceva al caso tuo. Esistono anche da 50mmq forse di più non so. Comunque ci accavalli il cavo da 35 e quello da 10 e stringi il morsetto.I cavi Non bisogna infilarli come nei classici mammut. Ma si mettono dall' alto togliendo la piastrina a vite che poi va stretta.
Purtroppo non ho trovato nulla che mi permettesse di congiungere il cavo da 35 a quello del BMS che sarà da 10, massimo da 16. @Graziano, anche la barretta va benissimo sopratutto se per pochi cm, io ho dovuto prolungare di circa mezzo metro. Ciro.
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21