In risposta al messaggio di Motociclista77 del 26/04/2023 alle 23:26:36Avresti 2 svantaggi:
Salve a tutti. Ho un camper Arca p674lsx del 2007. La sua centralina è una MDA3, eroga 14V a 20A, il regolatore pwm 14.2V a 15A. I voltaggi credo non siano adatti per la ricarica ottimale di una moderna BS. Visto e consideratoche devo installare fotovoltaico, mppt e BS nuovi vorrei usare il regolatore MPPT come unico device di ricarica della BS. La ricarica avverrebe in questo modo: Fotovoltaico - MPPT - BS 230V - alimentatore switching 230/24V - MPPT - BS Alternatore - convertitore DC/DC 12/24 - MPPT - BS Vorrei installare anche un CSB2 della CBE in modo che una volta terminata la ricarica della BS venga caricata anche la BM quando utilizzo la 230V e il pannello (ed il motore è spento) Il regolatore che utilizzerò sara un Epver Tracer2210AN corrente di carica 20A, il pannello invece ha i seguenti valori: -POTENZA: 220W -TENSIONE DI POTENZA MAX: 22,3V -CORRENTE DI POTENZA MAX: 11,8A -TENSIONE DI CIRCUITO APERTO: 18,7V -CORRENTE DI CORTOCIRCUITO: 11,3A La mia domanda è: Da quanti A devono essere il dc/dc 12/24 e l' alimentatore switching 230/24V? Il tutto sarebbe comandato da un selettore, da posizionare in cabina, a 4 vie: 0 tutto in funzione utilizzando la centralina del camper 1 ricarica dalla rete elettrica 2 ricarica da alternatore 3 ricarica da pannello. Che dite è una cosa fattibile? Non sarò io a fare l'impianto ma un artigiano che si occupa di lavori sulle cellule camper. Qualsiasi consiglio è graditissimo. Grazie 1000
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 26/04/2023 alle 23:26:36Personalmente, utilizzo pannelli molto efficienti Half-cut di provenienza industriale e batterie servizi AGM di qualita', adatte al fotovoltaico, tassativemente non di provenienza "camperistica" (tipo, per intenderci, quelle di produttori sconosciuti e targate "per camper" semplicemente appiccicandoci su un bell'adesivo attraente).
Salve a tutti. Ho un camper Arca p674lsx del 2007. La sua centralina è una MDA3, eroga 14V a 20A, il regolatore pwm 14.2V a 15A. I voltaggi credo non siano adatti per la ricarica ottimale di una moderna BS. Visto e consideratoche devo installare fotovoltaico, mppt e BS nuovi vorrei usare il regolatore MPPT come unico device di ricarica della BS. La ricarica avverrebe in questo modo: Fotovoltaico - MPPT - BS 230V - alimentatore switching 230/24V - MPPT - BS Alternatore - convertitore DC/DC 12/24 - MPPT - BS Vorrei installare anche un CSB2 della CBE in modo che una volta terminata la ricarica della BS venga caricata anche la BM quando utilizzo la 230V e il pannello (ed il motore è spento) Il regolatore che utilizzerò sara un Epver Tracer2210AN corrente di carica 20A, il pannello invece ha i seguenti valori: -POTENZA: 220W -TENSIONE DI POTENZA MAX: 22,3V -CORRENTE DI POTENZA MAX: 11,8A -TENSIONE DI CIRCUITO APERTO: 18,7V -CORRENTE DI CORTOCIRCUITO: 11,3A La mia domanda è: Da quanti A devono essere il dc/dc 12/24 e l' alimentatore switching 230/24V? Il tutto sarebbe comandato da un selettore, da posizionare in cabina, a 4 vie: 0 tutto in funzione utilizzando la centralina del camper 1 ricarica dalla rete elettrica 2 ricarica da alternatore 3 ricarica da pannello. Che dite è una cosa fattibile? Non sarò io a fare l'impianto ma un artigiano che si occupa di lavori sulle cellule camper. Qualsiasi consiglio è graditissimo. Grazie 1000
In risposta al messaggio di Szopen del 27/04/2023 alle 00:36:33In realtà non saprei come fare. Magari non é possibile farlo. Tu cosa collegheresti?
Lascia perdere, se puoi metti 2 pannelli e 2 regolatori. Il caricabatterie che hai va benissimo così tanto ti servirà solo per passare la notte, il dc-dc ti servirà raramente, ma sicuramente non prima del prossimo inverno.Il csb2 lascialo sullo scaffale e monta un diodo+resistenza. Dal momento che il regolatore va lasciato collegato alla BS cosa metteresti alla posizione 3 del selettore il positivo che arriva dal pannello? Ciro.
In risposta al messaggio di Emme48 del 26/04/2023 alle 23:50:00Nella posizione 0 vorrei che tutto funzionasse come su un camper normale, sarebbe la centralina servizi a scegliere cosa inviare alla BS.
Avresti 2 svantaggi: 1) Crei un tallone d'Achille che genera un sistema singolo, in caso di guasto all'MPPT non ricarichi. 2) Non avresti la contempiraneità di più ricariche, ad esempio fotovoltaico e alternatore. Oppure fotovoltaico e 230 Volt. Non mi vengono in mente vantaggi, neanche economici. Marco.
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 27/04/2023 alle 08:39:12Non conosco le tue abitudini "camperistiche" ma, se non stai una settimana 10 giorni fermo in campeggio o area di sosta il CB a 230V serve poco.
In realtà non saprei come fare. Magari non é possibile farlo. Tu cosa collegheresti?
In risposta al messaggio di Szopen del 27/04/2023 alle 11:32:08Sul camper ora non c'è nulla.
Non conosco le tue abitudini camperistiche ma, se non stai una settimana 10 giorni fermo in campeggio o area di sosta il CB a 230V serve poco. Quello attuale va gia` bene per ricaricare batterie sia AGM che GEL. Un alimentatoreswitching 230/24 da 8A costa intorno ai 50 euro, a mio avviso soldi buttati, se consideri che ne spenderai altrettanti per un convertitore 12/24, hai gia` speso 100 euro, a questo punto lascia il cb che hai cosi` com`e, i soldi li spenderai per mettere un serio dc-dc qualora veramente ti necessiti. Valuta piuttosto la possibilita` di mettere 2 pannelli o anche 3, in base agli spazi disponibili sul tetto, potresti mettere quello che hai segnalato col suo regolatore e magari altri 2 anche da 100 Watt con un secondo regolatore, io ho potuto metterne 2 quasi quadrati da 100 Watt, misurano 80x67 cm. Quante BS metterai? Ciro.
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 27/04/2023 alle 11:46:16Esattamente, sarebbe solo opportuno poter attivare/disattivare manualmente la ricarica da alternatore, un interruttore spia in cabina sarebbe ottima cosa.
Sul camper ora non c'è nulla. Per adesso monterò un FV FULL BLACK PERC 220 WATT EZA SOLAR, un regolatore Epever Tracer da 20A e una batteria servizi NDS 120Ah. Quindi mi consigli di lasciare tutto come sta, ovvero: -Ricarica in movimento attraverso alternatore/centralina MDA3 (installata sul mio camper arca) e , qualora ci sia sole, FV attraverso Epever - In sosta FV/epever o rete 220 (utilizzando sempre la centralina MDA3). Giusto? P.s. niente utilizzo stanziale del mezzo (10 giorni fermo nello stesso posto).
In risposta al messaggio di Szopen del 27/04/2023 alle 14:22:25Disattivare o attivare la ricarica bs da alternatore, per quale motivo? evitare che FV e alternatore mandino corrente contemporaneamente durante la marcia?
Esattamente, sarebbe solo opportuno poter attivare/disattivare manualmente la ricarica da alternatore, un interruttore spia in cabina sarebbe ottima cosa. Un suggerimento spassionato valuta di mettere qualcosa che stacchiautomaticamente la BS in caso di avarie varie. Mi viene in mente un Battery Protect della Victron, il modello da 65A andrà benissimo, montare anche un amperometro shunt non sarebbe una cattiva idea, sono dispositivi che possono salvarti in diverse situazioni ed in un camper fanna la vera differenza. Ciro.
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 27/04/2023 alle 15:30:41
Disattivare o attivare la ricarica bs da alternatore, per quale motivo? evitare che FV e alternatore mandino corrente contemporaneamente durante la marcia? Lo staccabatterie automatico disconnette anche mppt? Gli eveper sidanneggiano se son connessi solo al FV e non alla BS. Per quanto riguarda l' amperometro shunt: il display MT50 connesso all'epever non mi da informazioni riguardanti gli A delle batterie connesse?
In risposta al messaggio di Szopen del 27/04/2023 alle 17:23:10Ok, mi è tutto chiaro.
Avrai diverse situazioni in cui sara` inutile caricare una sola BS da diverse fonti, la quale, se un tantinello scarica, potrebbe richiedere forti correnti che bene non gli faranno di sicuro. Il solo pannello sara` sufficientea ripristinarla nell`arco della giornata, l`alternatore riposera` o meglio si occupera` solo di gestire la BM, il motore, annessi e connessi in cabina. Nel malaugurato caso di brutto tempo ed il pannello non e` sufficiente, puoi attivarlo dall`interruttore spia in cabina. Il display MT50 ti dice solo quanti A entrano al regolatore di carica e quanti ne escono ma, che fine fanno non e` dato sapere. Un amperometro shunt ti dice quanti A entrano o escono dalla BS. Il Battery Protect scollega solo la BS dall`impianto, questo puo` accadere raggiunta una certa tensione, sia alta che bassa ma anche in caso di surriscaldamento della stessa, il regolatore non si guasta poiche` rimane comunque collegato ai vari ammenicoli succhiacorrenteascrocco presenti nel camper. Il principio, e` lo stesso di un camper collegato alla rete 230V senza nessuna BS a bordo, le varie utenze funzionano lo stesso. Ciro.
QUESTO
bidirezionale, misura tensioni e correnti sia positive che negative, sia cio` che entra sia cio` che esce dalla BS.In risposta al messaggio di Szopen del 28/04/2023 alle 09:15:31Ok grazie.
No, quello e` unidirezionale, va da 0 a 100V e da 0 a 100A. Ti serve uno come QUESTO bidirezionale, misura tensioni e correnti sia positive che negative, sia cio` che entra sia cio` che esce dalla BS. Ciro.
In risposta al messaggio di Motociclista77 del 28/04/2023 alle 09:57:20Per 3 euro è meglio prendere quello da 350A, è più robusto e se deciderai di aumentare le BS sarai già a posto.
Ok grazie. Prendo il modello fino a 100A? Visto che ci siamo mi indicheresti anche un apparecchio che mi consenta di collegare/scollegare la BS dall'aletarnatore?