https://accessoricampershop.com...
è riportato : "Corrente massima dei Relais: 35 A + 35 A" mentre sul sito della NdS : "Corrente massima dei Relè100A" , e ancora : "Gestione fino a 2000W sia in ingresso che in uscita". (https://ndsenergy.it/prodotto/p...
) .In risposta al messaggio di luigi64 del 03/03/2024 alle 21:22:30ti consiglio di chiamare direttamente NDS e chiederlo, dalle info che ho io la corrente massima ammessa è di 100A il che significa che non puoi collegare un inverter da 1500W a meno di collegarlo direttamente sulle BS.
ciao a tutti contento finalmente di aver riordinato le idee per montare seconda batteria e inverter, pronto ad ordinare quello che serve ... mi ritrovo con un'informazione discordante sul deviatore batterie. Sul sito: ... è riportato : Corrente massima dei Relais: 35 A + 35 A mentre sul sito della NdS : Corrente massima dei Relè100A , e ancora : Gestione fino a 2000W sia in ingresso che in uscita. ( . Siccome voglio collegare un inverter da 1500W (per usi saltuari e limitati alla macchina del caffè) direi che le specifiche della pagina ufficiale mi rassicurano, però mi resta il dubbio ... C'è qualche amico più esperto di me che può sciogliere il mio dubbio ? grazie Luigi
In risposta al messaggio di Laikone del 03/03/2024 alle 22:24:31grazie per la risposta.
ti consiglio di chiamare direttamente NDS e chiederlo, dalle info che ho io la corrente massima ammessa è di 100A il che significa che non puoi collegare un inverter da 1500W a meno di collegarlo direttamente sulle BS. Ma sei proprio sicuro ti serva un oggetto simile per la gestione delle batterie?
In risposta al messaggio di luigi64 del 05/03/2024 alle 15:17:07impiantisticamente parlando non è una cosa fatta bene avere un inverter da 1500W collegato su uno switch che al massimo ne può gestire 1000/1200. Questo potrebbe dare problemi di funzionamento all'inverter, e allo stesso tempo allo switch.
grazie per la risposta. L'inverter è da 1500 W a buon peso. Non ho apparecchi così potenti da attaccare. L'esigenza dello Switch deriva dalla necessità di non metterle in parallelo, ma di poterle comunque ricarica entrambe Luigi
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45